Opera

 1    1|      giorno che dovea darmi la mano~ ~Sen fuggì il traditor,
 2    1|  ridicolosamente, con libro in mano.~ ~ ~ ~DORI.~ ~Io per me
 3    1|     Piastrone.~ ~Via datemi la mano.~ ~ ~ ~DON PIASTRONE~ ~Ah
 4    2|        E se ne viene~ ~Alto la mano.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~L'ha con
 5    2| EUFELIA con l'istesso libro in mano, e DETTI.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~
 6    2|   Giura alla locandiera dar la mano,~ ~E son pronto a svelarti
 7    3|   cogli occhi miei, toccai con mano~ ~Gli editti, gli ordini,~ ~
 8    3|         Ti vedrò lo scettro in mano,~ ~Ed invece della cresta~ ~
 9    3|        fa ognor.~ ~(Prende per mano Sandrino.)~ ~ ~ ~LISETTA.~ ~(
10    3|       a Taddeo, porgendogli la mano.~ ~Sorgi, amico: orsù favella.~ ~ ~ ~
11    3|        con una gran patente in mano, seguito da un cameriere
12    4|       Presso lui canestrin con mano industre~ ~Fean di giunco
13    4|    poter, ch'abbia la forza in mano~ ~, per altra ragione
14    4|         Dello scultor sotto la mano ardita.~ ~S'affollar tutti
15    4|    occhi veggiam, tocchiam con mano,~ ~In modi raccontar sì
16    4|        Ceilan odoroso a destra mano,~ ~Poscia Madagascar indietro
17    4|     Cadere a piombo la pesante mano~ ~Che molle e ferri ne son
18    4|     che Cristo colla sferza in mano~ ~Cacciò dal Tempio, a forza
19    4|   trarre, or grave~ ~Con dotta mano e rapida~ ~Bell'armonia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License