Opera

 1    1|       chiasso! che ghetto~ ~Più capo non ho.~ ~ ~ ~DON PIASTRONE.~ ~
 2    1|    sesto,~ ~Alla pagina trenta, capo sesto.~ ~Or su già compresi~ ~
 3    1|          Bartolina,~ ~Io non ho capo:~ ~Basta qui, ragazza astuta,~ ~
 4    1|    PIASTRONE.~ ~Gelo, ohimè! da capo a piede!~ ~(Ad Artemidoro.)~ ~
 5    2|      fatto è questo?~ ~Sento il capo a trabalzar!~ ~ ~ ~DON GASPERONE,
 6    3|  magnificamente ti ricopre~ ~Da capo a piè le membra,~ ~Oggi
 7    3|       canaglia~ ~Genova pon sul capo mio la taglia!~ ~In ciaschedun
 8    3|         e i titoli,~ ~Fissi nel capo~ ~Mi stanno ancor.)~ ~ ~ ~
 9    3|         ti senti sul busto~ ~Un capo da regina?~ ~ ~ ~LISETTA.~ ~
10    4|     mostrar bravura,~ ~Venne in capo una strana fantasia:~ ~D'
11    4|      altro ripiglia,~ ~Fitte in capo ti stan l'idee di corte,~ ~
12    4|    avrebbe.~ ~Dell'aristocrazia capo è il Leone,~ ~E il Can per
13    4|         e la pesante~ ~Mole del capo tremolo tentenna;~ ~Come
14    4|         adorabile sovrano;~ ~Il capo or ne descrive, ed or la
15    4| Coromandel la costa tutta~ ~Dal capo Comorin fino a Calcutta.~ ~
16    4|            II fausto ai marinar Capo Affricano,~ ~Capo Verde,
17    4|       marinar Capo Affricano,~ ~Capo Verde, e Canarie indi trapassa,~ ~
18    4|    cugino,~ ~Onde improvvisa in capo idea gli salta,~ ~A Malta
19    4|         Piegar mai degnasi~ ~Il capo altero.~ ~Ma già il volubile~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License