Opera

 1    1|        Eilà sto poco, e dico, o gente cieca,~ ~M'avete rotta la
 2    3|  TEODORO.~ ~Vi ringrazio, buona gente,~ ~Vi ringrazio del buon
 3    3|       sa: ma il padre tuo... la gente...~ ~ ~LISETTA.~ ~La gente
 4    3|      gente...~ ~ ~LISETTA.~ ~La gente che può dir? Quanto a mio
 5    3|       Che non possiam saper noi gente bassa~ ~E poi s'ei non è
 6    3|        Rialto, e sue vicinanze. Gente sopra il ponte, e sulla
 7    3|       Teodoro, vedendo venir la gente di giustizia.~ ~Oh Dio,
 8    3|  MISSIER GRANDE, con seguito di gente di giustizia, che scendono
 9    3|             Parte in mezzo alla gente di giustizia.)~ ~ ~ ~LISETTA.~ ~
10    3|      ciel! quanto noiosa~ ~È la gente virtuosa,~ ~Quando predica
11    4|       contento vero~ ~Di quella gente avventurosa in petto~ ~Trasfonde
12    4|        son felici?~ ~Ma come in gente mai povera e sbricia~ ~Possibil
13    4|      anch'io restai;~ ~Di cotal gente l'esultanza io stesso~ ~
14    4| compresi ben, che non può mai~ ~Gente d'ogni agio priva e altrui
15    4|         bisognevol carca,~ ~Sua gente e suo bagaglio in diligenza~ ~
16    4|         contro i Peris buoni,~ ~Gente che mai fra lor non ebber
17    4|      sua caduta~ ~Fa divenir la gente e sorda e muta.~ ~ potreste
18    4|    occhio abbagliasi~ ~D'ignara gente:~ ~Ma se con provvido~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License