Opera

 1    1|           amoreggiar.~ ~ ~ ~DORI.~ ~Acciò non tralasciamo~ ~L'intrapresa
 2    1|           Venite in questo speco,~ ~Acciò le stanche membra~ ~Possiate
 3    2|        stringe~ ~Le spalle al muro, acciò gli schiacci il naso!~ ~ ~ ~
 4    2|          Piastron vada a mutarmi,~ ~Acciò poss'io con lei merito farmi.~ ~ ~ ~
 5    3|          non m'ami?~ ~ ~ ~BELISA.~ ~Acciò ch'io v'ami, a voi~ ~Tocca
 6    3|        Sandrino~ ~«Manda l'obbligo, acciò li riscota,~ ~«E gli segni
 7    4|     dichiararsi anche i Somari.~ ~E acciò vie più s'accresca e si
 8    4|             di quelle;~ ~Chi disse, acciò il sultan s'allegri e svaghi,~ ~
 9    4|    squittinio molti ammessi sono,~ ~Acciò si elegga animal degno al
10    4|  Ostinatezza scannansi a vicenda,~ ~Acciò più forte ognor la sacrosanta~ ~
11    4|             Concordemente al Cielo, acciò conservi~ ~Al diletto padron
12    4|           Leon, chi Leonissimo;~ ~E acciò sopra di lor noi non restassimo,~ ~
13    4|        supplicollo, scongiurollo.~ ~Acciò da alcun bramin perito e
14    4| Corrispondente version faronne.~ ~E acciò che a ognun resti ignorato
15    4|     pubblico già, ma a tu per tu,~ ~Acciò si emendi, e non lo faccia
16    4|             peccato:~ ~Lo dico solo acciò voi conosciate~ ~Che d'esser
17    4|             A FILLE~ ~ ~ ~L'AVVERTE ACCIÒ NON GIUDICHI SECONDO LE
18    4|           fidi amanti e servi.~ ~Ed acciò ch'abbia a valere~ ~Qualunqu'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License