Opera

 1    4|     vittoria.~ ~Perciò Tigre, Leone, Orso e Pantera,~ ~Sendosi
 2    4|      la parola allor prese il Leone,~ ~E dichiarassi di tutt'
 3    4|     feroce armento.~ ~Pur del Leone al detto ognun si tacque,~ ~
 4    4|    anche allor ritenendole il Leone;~ ~Frenate, disse, il generoso
 5    4|    tante,~ ~Ma che bestie! il Leone e l'Elefante.~ ~Così se
 6    4|      fosse fatto,~ ~Poiché il Leone eletto re sarebbe,~ ~Nomato
 7    4|   Dell'aristocrazia capo è il Leone,~ ~E il Can per dominar
 8    4|    parlo intendete: egli è il Leone,~ ~Solo il nome di cui rispetto
 9    4|        E al mondo v'è chi del Leone ignori~ ~La robustezza e
10    4|     il solo sguardo?~ ~Se del Leone il fremito feroce~ ~Ode
11    4|      di tutti i quadrupedi il Leone,~ ~E che la scelta di sì
12    4|      il Leon, gridàr, viva il Leone!~ ~Ma il Leone, che un tacito
13    4|        viva il Leone!~ ~Ma il Leone, che un tacito contegno~ ~
14    4|      Sofferto non abbiam come Leone,~ ~Figuratevi poi come padrone.~ ~
15    4|    Che il bel discorso che il Leone tenne~ ~Facesse impression,
16    4|      Quindi d'allor che un re Leone esiste,~ ~Chi in lui cerca
17    4| esiste,~ ~Chi in lui cerca il Leone, il re sol trova.~ ~Tal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License