Opera

 1    1|               DON GASPERONE.~ ~Fo ciò che vuoi, mia bella.
 2    1|        mi metti nell'impegno~ ~Fo pentirti dell'orgoglio...~ ~
 3    1|    quasi~ ~Sett'anni ch'io qui fo la locandiera,~ ~E per esser
 4    1|        in punta de' piedi~ ~Ti fo un pirolè,~ ~Per certo di
 5    1|       Per certo di stucco~ ~Ti fo diventar.~ ~ ~ ~TROFONIO.~ ~
 6    2|    frattanto,~ ~che cosa me ne fo senza marito?~ ~ ~ ~DON
 7    2|       io, temetemi,~ ~Se no vi fo tremar.~ ~ ~ ~
 8    2|        tuo piè da  si move~ ~Fo saltarti quel cranio in
 9    2|     apro un po' la bocca,~ ~La fo ben spaventar.)~ ~Niente,
10    2|     subito; altrimenti~ ~Io vi fo diventar tanti giumenti.~ ~ ~ ~
11    3|        Taddeo.~ ~Taci, taci, o fo strozzarti.~ ~ ~ ~SANDRINO
12    3| inutili omai. (Così vendetta~ ~Fo di quell'impostor, di quell'
13    4|       Pur di nuovo a parlar mi fo coraggio.~ ~Il grand'affar,
14    4|       Men di minuzie istoriche fo conto,~ ~Che de' riflessi
15    4|        La fe' a me nota, io la fo nota a voi.~ ~Degli apologhi
16    4|       il zelo mio,~ ~Poiché lo fo caritatevolmente;~ ~Che,
17    4|        Coll'organo suonate, io fo scommessa~ ~Che per la rabbia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License