Opera

 1    1|     TROFONIO.~ ~Ballerina vuol dire perniciosa,~ ~Distruttrice
 2    1|      Stupida resto, non so che dire!)~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~(Cosa
 3    2|        non oso~ ~Per pulitezza dire apertamente~ ~Ciò che sinistramente
 4    3|     prigionia, avendo per così dire esaurito e svaporato il
 5    3|       Sire,~ ~Che diavolo vuol dire?~ ~Sarebbe mai un re che
 6    3|      perché vi sarà: ho inteso dire,~ ~Che i re hanno sempre
 7    3|   LISETTA.~ ~Io non so cosa mi dire~ ~A sì strana novità.~ ~ ~ ~
 8    3| Gafforio.~ ~Taci, taci, non lo dire.~ ~ ~ ~ACMET a Gafforio.~ ~
 9    3|          Pel mio sire~ ~A vero dire~ ~De' pericoli preveggio.~ ~
10    3|    Ciocchè confusamente udimmo dire,~ ~Che quell'Armen...~ ~ ~
11    4| chicchessia,~ ~L'Asin lasciava dire, e proseguía.~ ~Accordo
12    4|        pretesto ai malevoli di dire~ ~Che c'ingeriamo ne' governi
13    4|    contro del Can nulla evvi a dire,~ ~ alcuno esser potea
14    4|      Natura.~ ~Il Cane, a vero dire, avea gran torto,~ ~Poiché
15    4|    discreto, e non mi ostino a dire~ ~Che tutto vero sia quello
16    4|    disse il bramin, e con quel dire~ ~Nel curioso viaggiatore
17    4|       Ma troppo iniquamente, a dire il vero,~ ~Strapazzate l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License