Opera

 1    1|         Egli è un Italian come siam noi,~ ~Che ha tante e tante
 2    1|     consigliarsi con chi sa.~ ~Siam nella Grecia, dove~ ~La
 3    1|     quest'alma incanti.~ ~Ambi siam di uguali umori,~ ~Belli
 4    3|        so pur troppo.~ ~Sempre siam su quest'intoppo.~ ~ ~ ~
 5    3|        sen v'ascendete, or che siam soli~ ~Uscite fuor dall'
 6    4|       codardi,~ ~Non son, come siam noi, strenui e gagliardi.~ ~
 7    4|       in cui rimango;~ ~Ma noi siam nulla, ed il padrone è tutto;~ ~
 8    4|   tutto;~ ~Essi son oro, e noi siam feccia e fango:~ ~Onde venero
 9    4| ribelli ai legittimo padrone~ ~Siam divenuti per scansar fatica,~ ~
10    4|    Qual ragion (poiché qui noi siam stranieri)~ ~Sì lieti oggi
11    4|        destin non sottopone.~ ~Siam poveri, ma liberi pastori.~ ~
12    4|     conferenza~ ~Convocati qui siam: grand'è l'urgenza.~ ~Della
13    4|        dice; o Can, noi qui ci siam raccolti~ ~Per migliorar
14    4|       Un gran segreto, ora che siam fra noi,~ ~Un geloso segreto
15    4|  corregga un frate.~ ~E or che siam soli, e che nessun ci sente~ ~
16    4|           E dove appena usciti siam di balia~ ~Par che cantori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License