Opera

 1    1|  prendo a sassate~ ~Chi più mi parla di filosofia;~ ~L'anima
 2    1|           MAD. BARTOLINA.~ ~Sù parla.~ ~ ~ ~DON GASPERONE.~ ~
 3    1| malinconico.)~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Parla fra sé!~ ~ ~ ~DON PIASTRONE.~ ~
 4    1|       rende molesto,~ ~Poetico parla,~ ~Non sa quel che fa.~ ~
 5    1|            DON PIASTRONE.~ ~Ma parla! E fugge anch'ella...~ ~
 6    2|        pur porco selvatico che parla?~ ~ ~ ~DON PIASTRONE.~ ~
 7    2|              ARTEMIDORO.~ ~(Si parla di pittura!)~ ~ ~ ~DON GASPERONE.~ ~
 8    2|             ARTEMIDORO.~ ~(Non parla~ ~Da filosofa più? approfittiamoci.)~ ~
 9    3|       Suo caro lo chiama,~ ~Si parla d'amor!)~ ~ ~ ~BELISA.~ ~
10    3|     LISETTA.~ ~Dell'Opera~ ~Si parla molto.~ ~ ~ ~TEODORO.~ ~
11    4|       chiose vi fa, ciascun ne parla.~ ~Resta solo a saper, dove
12    4|        concentra e riunisce.~ ~Parla un sovrano? è come parli
13    4|        il Can non opra mai,  parla a caso.~ ~Onde stassene
14    4|     volta si sentì frustare;~ ~Parla spesso la gazza e il pappagallo,~ ~
15    4|     tra noi qualche animal che parla.~ ~Chi non sa che Apollonio
16    4|     che suole avvenire~ ~Se si parla di tempo troppo antico~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License