Opera

 1    3|        SANDRINO.~ ~Dunque come dicea, gentil Belisa,~ ~Quello
 2    4| legittimi padroni.~ ~ ancor, dicea l'altier,  ancor s'intende~ ~
 3    4|          Ben rammento, il Leon dicea talora,~ ~I giorni in cui
 4    4|     tel diss'io già, quel fier dicea,~ ~Che non per libertà gli
 5    4|      senti~ ~Tenero senso, gli dicea, che desta~ ~La gioconda
 6    4|      ministro.~ ~Un re, tra se dicea,  aveva torto,~ ~A forza
 7    4|        inutili parole~ ~Farem, dicea, cercando il quando, il
 8    4|         Robusto è l'Orso, egli dicea, l'accordo;~ ~E ciò ch'io
 9    4|  rivolto al Cane,~ ~Amico, gli dicea, tu vieni meco;~ ~Di molti
10    4|   arcano unico testo,~ ~Tra  dicea, trar copia io posso, oh
11    4|       vivente.~ ~Se l'ottengo, dicea, che perderesti?~ ~Il testo
12    4|       prete.~ ~Quale influsso, dicea, sent'io? la mia~ ~Costanza
13    4|   visto,~ ~Scorrer l'Europa. E dicea ben: ma come?~ ~Di contanti
14    4|       suo figlio.~ ~La lettera dicea: «Figlio, buon giorno,~ ~«
15    4|        se laudate in cymballis dicea,~ ~Dicea bene sonantibus
16    4|  laudate in cymballis dicea,~ ~Dicea bene sonantibus ancora,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License