Opera

 1    4|        Fu detta la politica del Cane.~ ~Tali fur dunque allor
 2    4|       v'eran, di cui~ ~Erasi il cane assicurato pria:~ ~Ch’ei
 3    4|         pervenne.~ ~Parlando il Cane, brontolava, e appena~ ~
 4    4| conformianno a quello.~ ~Cui 'l Cane: Eppur all'uom, su cui si
 5    4|         veri e giusti~ ~Di quel Cane audacissimo i discorsi,~ ~
 6    4|   contraria~ ~Non mostrossi del Cane al raziocinio;~ ~E monarchia
 7    4|    ascosa.~ ~La Volpe astuta il Cane allor sostiene,~ ~E re il
 8    4|         Le mire riuscissero del Cane.~ ~Dunque a parlar colui
 9    4|    Facezie adopra, come fece il Cane.~ ~Il Can che colla solita
10    4|     quando dormia, Natura.~ ~Il Cane, a vero dire, avea gran
11    4|       tant'alto.~ ~Non colse il Cane, no; che in chi delinque~ ~
12    4|     Leon riunirebbe,~ ~E che il Cane primier fra gli animali~ ~
13    4|     egregio orator, se il savio Cane~ ~Con cotanta eloquenza,
14    4|     quadrupede elettiva;~ ~E il Cane allora, a perdita di fiato,~ ~
15    4|     gentilmente indi rivolto al Cane,~ ~Amico, gli dicea, tu
16    4|         sé dice,~ ~Oh fortunato Cane! oh Can felice!~ ~Ma il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License