Opera

 1    2|        d'una moglie~ ~Necessaria saria~ ~All'asprezza di mia filosofia.~ ~
 2    3|         Gran sorte in ver questa saria per noi.)~ ~Ma come assicurarmi~ ~
 3    3|       segreto,~ ~Dal regno un  saria riconosciuto.~ ~ ~ ~TEODORO.~ ~
 4    3|      Ricusar!... Sì bassa idea~ ~Saria d'anima plebea,~ ~Troppo
 5    4|   restato~ ~Tu fossi, ciò non ti saria accaduto.~ ~Ma quei, raccolto
 6    4| concorrenti e de' rivali~ ~Germe saria di rinascenti mali.~ ~Re
 7    4|       corna alta corona,~ ~Ma re saria di qualità vigliacche.~ ~
 8    4|        persona,~ ~Ma buon re non saria che per le vacche.~ ~Circa
 9    4|   suffragi avrebbe avuti~ ~Ch'or saria l'Elefante il re de' bruti.~ ~
10    4|         privato,~ ~Quanto più ci saria pesato addosso,~ ~Se dal
11    4|        sciocca in ver pretension saria;~ ~Usò perciò prudenza;
12    4|          l'Asino re,~ ~Veduto si saria lo stesso effetto;~ ~E viste
13    4|          In vacca e uccel non si saria cangiato,~ ~Se avuto non
14    4|         e istrutto.~ ~Necessario saria, per farmi un nome,~ ~Diceva,
15    4|    scandalo ed il chiasso,~ ~Non saria riprobabile tal zelo,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License