Opera

 1    1|      qual’è~ ~(A Dori.)~ ~La tua idea già l'ho veduta,~ ~Vuoi
 2    1|    Rimarrà eterna~ ~A' posteri l'idea~ ~Dell'Antro di Trofonio.
 3    2|        qua!~ ~ ~ ~A QUATTRO.~ ~L'idea del genitore~ ~Chi mai può
 4    3|         questo cervel vo' dargli idea.~ ~ ~ ~SANDRINO.~ ~Felice
 5    3|              BELISA.~ ~Turca è l'idea.~ ~ ~ ~ACMET.~ ~Dunque non
 6    3|             Ricusar!... Sì bassa idea~ ~Saria d'anima plebea,~ ~
 7    4|        dichiarassi di tutt'altra idea;~ ~E siccome stimato il
 8    4| Requisiti non n'han, non n'hanno idea,~ ~Ma non fia mai però,
 9    4|          conprend'io qual trista idea ti porte~ ~A proporci dispotica
10    4|        mondo più non esistesse~ ~Idea di ciò che pria si fe',
11    4|          Onde improvvisa in capo idea gli salta,~ ~A Malta d'inviar
12    4|       vati d'Oriente offerse~ ~L'idea delle terribili tenzoni,~ ~
13    4|          in testa un insolente~ ~Idea, che quasi si può dir pazzia,~ ~
14    4|         vigile~ ~In richiamar la idea~ ~Di quel garzone incognito,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License