Opera

 1    1|     quanto è caro!~ ~Il più amabile non v'è.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~
 2    3|     dolci modi,~ ~Il tratto amabile~ ~Sono quei nodi~ ~Che il
 3    3|    gioconde immagini,~ ~Che amabile pittura,~ ~La semplice natura~ ~
 4    4|   Che spesso sei~ ~Soggetto amabile~ ~De' carmi miei,~ ~V'è
 5    4| Sarai, qual sei,~ ~Soggetto amabile~ ~De' carmi miei.~ ~ ~ ~
 6    4| molle cura,~ ~O gentil Dori amabile,~ ~Ti destinò Natura.~ ~
 7    4|    invita~ ~Beltà leggiadra amabile~ ~A giovinezza unita,~ ~
 8    4| natura:~ ~Poiché sì bella e amabile~ ~Ti fèr benigni i Dei,~ ~
 9    4|  eterno.~ ~E tu che bella e amabile~ ~Feron benigni i Dei,~ ~
10    4|  vai?~ ~Ah! non convien che amabile~ ~Ninfa, che in mille cori~ ~
11    4|  venni:~ ~O Fille, dissi, o amabile~ ~Luce degli occhi miei...~ ~
12    4|  umor, la luce~ ~Che questo amabile~ ~Liquor produce;~ ~Poichè
13    4| avrai.~ ~Qual compagnia più amabile~ ~Unqua bramar potrei,~ ~
14    4| gelid'onda;~ ~E con bevanda amabile~ ~Dall'ostinata arsura~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License