grassetto = Testo principale
   Opera                                                               grigio = Testo di commento

 1    3   |              ACMET TERZO, gran sultano deposto, in abito d'Armeno,
 2    3   |       ed all'udienza~ ~Fui del sultano Acmet, che in guisa tale~ ~
 3    3   |         SANDRINO.~ ~(D'un gran sultano~ ~Questo pur è lo stil.)
 4    3   |        che t'ama,~ ~Il deposto sultano, Acmet è quello~ ~In abito
 5    3   |           Non è quegli il gran sultano?~ ~ ~ ~SANDRINO a Teodoro.~ ~
 6    3   | TEODORO.~ ~Ascolta,~ ~Col gran sultano Acmet, che come sai,~ ~Alloggia
 7    3   |     riconoscer lui~ ~Legittimo sultano,~ ~Ed aiutarlo a ricovrar
 8    3   |   LISETTA.~ ~(Cappita! Il gran sultano!)~ ~ ~ ~TEODORO.~ ~D'alleanza
 9    3   |      de' nostri desir. Già col sultano~ ~Amicizia stringesti, e
10    4   | ignoranza.~ ~Chi disse, che il sultano una moschea~ ~Della più
11    4   |    facezia e il riso,~ ~Per lo sultano addolorato e tristo~ ~I
12    4   |   profitto~ ~I messaggieri del sultano afflitto.~ ~E sospirando
13    4(1)|        un'altra novella che il sultano Arsace, ricevuto in dono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License