Opera

 1    2|   BARTOLINA.~ ~Gasperon, questa man m'hai da baciare.~ ~ ~ ~
 2    2|            E artatamente di mia man l'estesi.~ ~ ~ ~DON PIASTRONE.~ ~
 3    3|   digiuni,~ ~Catene e funi~ ~In man tenea.~ ~E pallio ed abito,~ ~
 4    4|        ritorno,~ ~Stringe a due man la mazza, ed arrabbiato~ ~
 5    4|         e al lor passaggio~ ~La man sul petto il popol ponsi,
 6    4|    sostenta,~ ~L'opra di nostre man di che abbisogna~ ~Fornisce
 7    4|         Più poter che si han in man, più se n'abusa,~ ~Se legittimo
 8    4|   sempre,~ ~E se ha la forza in man, le leggi abbatte~ ~Che
 9    4| impetuosamente;~ ~Calate giù le man sconce e malfatte,~ ~Bussate
10    4|   ignoto giovine,~ ~Ch'ella per man tenea,~ ~Di serio affar
11    4|      moti strani;~ ~O avendo in man la spazzola~ ~Ed una benda
12    4|     vivi e svolazzanti~ ~Di tua man li prenderai~ ~Così tanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License