Opera

 1    3|      certo.~ ~Ogni sospetto è vano~ ~Vidi cogli occhi miei,
 2    3|      Scacciasti dal core~ ~Il vano timore,~ ~Il tristo pensier?~ ~ ~ ~
 3    3| Lisetta, e so l'arcano~ ~Or è vano~ ~Altro indagar.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~
 4    3|     il core umano,~ ~Quanto è vano, quanto è frale!~ ~ ~ ~TEODORO.~ ~
 5    4|    può si sforza;~ ~Ma poichè vano alfine, e senza effetto~ ~
 6    4|       breve ruzzo e il gaudio vano~ ~Di nuovo il vettural lo
 7    4|        il fasto, e l'apparato vano.~ ~Savio prence vogliam,
 8    4|       e noi,~ ~Pensaci o Can; vano è pentirsi poi.~ ~Pertanto
 9    4|       il ver se ne ricerca in vano;~ ~E quando appien tu credi
10    4|    Che sdegniate ascoltar per vano orgoglio~ ~Dalle parlanti
11    4| offresi,~ ~Che poi cercarlo è vano.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License