Opera

 1    2|         pastorella amante,~ ~Che al suon di dolci avene~ ~Accanto
 2    4|              La danza, il canto, il suon della zampogna~ ~Dopo l'
 3    4| distinguersi tra' sordi~ ~Il vostro suon se accordi o se discordi.~ ~
 4    4|      infernale.~ ~Quando un tempo a suon d'organo e di cetra~ ~Intuonava
 5    4|               E in vero quando e il suon soave e grato~ ~Cagiona
 6    4|           anche la messa;~ ~Onde il suon ch'eccitar dovrebbe al bene~ ~
 7    4|    villanello~ ~D'un campanaccio al suon raccoglie e chiama,~ ~Al
 8    4|            che sciama;~ ~Ma voi col suon dell'organo fugate~ ~Le
 9    4|       intimoria,~ ~Ed ognuno a quel suon fuggía veloce~ ~Come i diavoli
10    4|               Ma innoltre il vostro suon fastidio apporta~ ~Ai bruti,
11    4|      Apolline~ ~Carmi m'ispira~ ~Al suon di eburnea~ ~Etrusca lira,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License