grassetto = Testo principale
   Opera                                                               grigio = Testo di commento

 1    2   |     sentite~ ~Chi son, cosa ho da essere, e stupite.~ ~Si voi saper
 2    2   |    ARTEMIDORO.~ ~La sposa mia dev'essere~ ~Dori; si sa che il genitor
 3    3   |     BELISA.~ ~Chi amante mio vuol essere,~ ~A modo mio dee far.~ ~ ~ ~
 4    4(1)|        cameriere, il quale rivelò essere d'amor carnale riamato dalla
 5    4   |           di sé~ ~Speranza avea d'essere eletto re.~ ~Poichè, sebben
 6    4   |      tutte assorbisse;~ ~E che un essere sol fosse in natura,~ ~E
 7    4   | intellettuali.~ ~E siccome sapeva essere in rada~ ~Nave che in breve
 8    4   |      ardori,~ ~Che nata è sol per essere~ ~La dolce altrui delizia,~ ~
 9    4   |      spoglia.~ ~Qui se vorrai pur essere~ ~Con questo ed or con quello~ ~
10    4   |          poi~ ~Affatto in ver non essere~ ~Discaro agli occhi tuoi;~ ~
11    4(9)|       allude al concorso che suol essere nelle sere di primavera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License