Opera

 1    4|    qual fine, dicevano, a qual uso~ ~Diecci dunque natura ardire
 2    4|  questi annoverar si dee quell'uso~ ~D'unirsi insieme in certi
 3    4|          Che ambo i sistemi in uso sono, ed hanno~ ~Ambo i
 4    4|      capriccio del poter fatto uso.~ ~Volean però, per contenere
 5    4|     mancando ragion, cerca far uso~ ~Del motteggio talor, dell'
 6    4|      trarne,~ ~Secondo porta l'uso e l'arte; e mentre~ ~Quella
 7    4|           E tutti gli animai l'uso perduto~ ~Di favellar ricovreranno
 8    4|   abbia fatto un qualche altro uso.~ ~Posto quant'io dissi
 9    4| pensieri stessi,~ ~Ch'erano in uso allor, se in questi miei~ ~
10    4|       non quelli~ ~Ch'erano in uso in quell'antica età,~ ~Che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License