Opera

 1 Lett|      dello scorso secolo e del presente. Volendo noi un tal po'
 2    3|  personaggio è il soggetto del presente dramma, ove Teodoro si fa
 3    3|       di Corsica re;~ ~«Che al presente si tiene per certo~ ~«Sia
 4    3|        lo rende al mio pensier presente.~ ~ ~ ~CAFFORIO.~ ~Qual
 5    4|       ragionato~ ~Fra lo stato presente ed il passato.~ ~Ben rammento,
 6    4|      Jus fra noi, che anche al presente~ ~Jus non scritto diciam
 7    4| generan timide colombe~ ~Ed un presente ben fisso e sicuro~ ~È il
 8    4|   qualche belva~ ~Che stat'era presente allo squittinio,~ ~Discorsi
 9    4|        Fillide,~ ~Godi del ben presente.~ ~Ogni tuo cenno adempiere,~ ~
10    4|   Svanisce e perdesi~ ~Nel ben presente.~ ~Or che, Amarillide,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License