Opera

 1    4|   Allegro, a orecchie ritte e coda arcata,~ ~Corse de' suoi
 2    4|      aiuto,~ ~Traendol per la coda a tutta forza,~ ~E in pie'
 3    4|   ritte orecchie e con arcata coda~ ~Saltar lo vedi sull'erboso
 4    4|      la criniera e la superba coda;~ ~Cose tai che il gran
 5    4|      o dorme;~ ~E la meschina coda indi derise,~ ~Sproporzionata
 6    4|      Concludendo il chiamò di coda sobrio,~ ~Coda, che delle
 7    4|      chiamò di coda sobrio,~ ~Coda, che delle code era l'obbrobrio.~ ~
 8    4|       sendosi avvisto~ ~Colla coda dell'occhio ognor lo guarda,~ ~
 9    4| converso anche il direi,~ ~Se coda e zampa avessero gli Dei.~ ~
10    4|      or ne descrive, ed or la coda, Or la criniera ed ora il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License