Opera

1    1|         disparte~ ~Dai vezzi ed arte di un traditor.~ ~ ~ ~MAD.
2    2|        vergati caratteri qui ad arte,~ ~Simili a quelli di Piastron,
3    3|  bramate~ ~Il nostro amore,~ ~L'arte imparate~ ~Di farvi amar.~ ~
4    4| acquisto;~ ~Ma poi s'avvider ch'arte, e non natura~ ~Quella ancor
5    4|     buffon per natura, o tu per arte.~ ~Rise al motteggio la
6    4|           E di persuasione ogni arte impiega.~ ~Vinto da tante
7    4|         Secondo porta l'uso e l'arte; e mentre~ ~Quella massa
8    4|        non dèi del sesso;~ ~Chè arte a natura aggiugnere~ ~Talora
9    4|      fe' Natura~ ~Più che far l'arte potrebbe,~ ~ la vana industre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License