Parte

 1  Int| sincerità della D'Andrea, quell'amore generoso e spontaneo della
 2  Int|     confronti di Virgilia, d'un amore postumo che io le porto.~ ~
 3    1|        vita piena di un sogno d'amore e della vita esperimenta
 4    2|    senti attorno attorno quanto amore~ S'alza e divampa e l'anima
 5    2|    ferite?».~ ~«Perchè vita è l'amore e tu, purezza,~ Apri la
 6    2|  sognata,~ E della gioia e dell'amore invece~ Sentì l'assillo
 7    3|      frementi,~ da una fiamma d'amore vinti e percossi,~ e col
 8    4|         abbrutire il condannato amore.~ ~Esse, ravvolte nell'azzurra
 9    4|         E ci prendono e sogno e amore e vita...~ e passano cantando...~ ~
10    5|     sole, in luce, in palpito d'amore.~ ~O sole, o luce, o scintillante
11    6|      Vaga un desio nostalgico d'amore.~ ~Egli ha un singulto di
12   10|        quel sogno di passione,~ Amore immenso de le notti austere.~
13   15|                   PER RICANTARE AMORE~ ~Aprite la prigione, o
14   15|          dunque! È per cantare «amore»~ Che oggi m'afferra limpida
15   17|     Fulse di luce al rinascente amore.~ ~Bologna, Giugno 1919.~ ~
16   20|     canti di ribelli,~ Frecce d'amore a conquistare il mondo,~
17   21|     affetti, sviluppò un grande amore allo studio, la passione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License