Parte

 1  Int|      della D'Andrea «forti di fede e grandi d'anarchia» viene
 2  Int|  continua Malatestac'è la «fede che non muore con la sconfitta
 3    1|     disinganni amari conservò fede nell'ideale di fratellanza
 4    1|    soprattutto vi troverai la fede che non muore con la sconfitta
 5    3| libero e possente,~ di nostra fede, magico orifiamma.~ ~O non
 6   10|    sogno rigiurate,~ A questa fede, un palpito profondo.~ ~
 7   11|       la vela... Di fiammante fede~ S'alza, gagliardo, quest'
 8   11|  canto di passione,~ Forte di fede e pallido d'arsura,~ Spartaco
 9   12|       ha la parola, ormai, la fede.~ Escono ad uno, ad uno.~
10   13| schiava,~ Ed infeconda la sua fede crolla,~ Che barricata,
11   14|     volo ardito e l'impeto di fede!~ Su l'alta vetta, azzurreggiata
12   16|     me, più forte,~ L'ardente fede ne l'angusta cella,~ E frange
13   17|     la sua canzone~ ~Forte di fede e grande d'anarchia,~ Di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License