Atto,  Scena

 1  Aut      |        cacciare dal suo parco un povero uccello? In questo gesto
 2    1,    3|       sono come gli altri.... un povero diavolo come tutti gli altri.
 3    1,    6|     moglie è molto malata... Mio povero Thieux! (gli stringe la
 4    1,    9|       prende le mani.) Il vostro povero viso già scarno... le vostre
 5    1,   12|       vicino a Luigi Thieux) Mio povero Thieux!...~ ~Luigi Thieux -
 6    1,   12|        coraggio... è per te, mio povero Thieux, per la tua famiglia
 7    2,    5|   cacciatore!... Ora, quando ero povero – (a Genoveffa) poichè sono
 8    2,    5|     Genoveffa) poichè sono stato povero, signorina... (bonario)
 9    2,    5|         se ne muore – quando ero povero, non potevo ammettere che
10    2,    5|         coscienza.... è forse un povero – un bracconiere per esempio –
11    2,    5|          mio campicello... Esser povero!.... che gioia!.... come
12    2,    5|        sogno posso essere questo povero felice, candido e sano!~ ~
13    2,    5|       sempre è andata! L'ora del povero non verrà mai.» Eppure era
14    2,    5|            È bastato che qualche povero cantasse per la strada...
15    3,    2|            E se non ci amassimo, povero figlio mio…. (pausa) saremmo
16    3,    5|   seguito.... Perchè, per quanto povero sia, un uomo non vive di
17    3,    5|  Giovanni - Non insultate questo povero uomo!... E guardate come
18    3,    5|                Hargand - Ah! mio povero Thieux!... Se tu non fossi
19    4,    2|        sin la fronte augusta del povero!... peggio ancora... poichè
20    5,    5|        Siete voi!... Ed anche il povero padre mio... anche lui...
21    5,    6| Maddalena (avanzandosi sempre) - Povero ragazzo!... (ad un tratto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License