Atto,  Scena

 1    1,    2|        C. - Dopo la morte della povera padrona tutto va di male
 2    1,    3|       camminando per la stanza) Povera Clemenza!... (pausa) Finchè
 3    1,    3|       le mani, le carezza). Mia povera Maddalena!... (Maddalena
 4    1,    6|        amo molto!... Ah! questa povera Clemenza (esamina distrattamente,
 5    1,    7|      porta, dietro la quale una povera donna muore per voi, come
 6    1,    7|      poichè indovino in voi una povera anima violenta, tormentata
 7    1,    7|   disgraziato!... V'è di  una povera donna che muore... e qui
 8    1,    9|       Con me!... Ma io sono una povera ragazza, triste e malata...
 9    1,    9|       sempre!... Siete come una povera pianticina che non ha visto
10    1,    9|        nessun luogo!... Eppure, povera ragazza mia, ho girato,
11    1,    9|       v'è niente nei libri, mia povera Maddalena!... (si alza)
12    1,    9|           per aver amato questa povera casa che è stata come una
13    1,   12|         quando vedrai che se la povera morta è partita, la morte,
14    1,   12| balbettando) Poveri ragazzi!... Povera Maddalena!... Ah, è vero!...
15    2,    4|       dolore e la miseria della povera gente... Ti dico che è male...
16    2,    4|        mi sembra...~ ~Roberto - Povera ragazza mia!~ ~Genoveffa -
17    2,    4|     bisogna saper regalare, mia povera Genoveffa... bensì la coscienza...
18    3,    2|         se non ho arricchita la povera gente.... almeno ne ho considerevolmente
19    4,    2|            applausi e proteste) Povera mandra cieca ti lascierai
20    4,    2|        lotte... io che sono una povera ragazza, e che ho potuto
21    5,    2|  indicando la tettoia) - Vedete povera donna! (Ritorna nella piazza).~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License