Atto,  Scena

 1  Aut      |           l'accento brutale con cui parla ai suoi uditori, i gesti
 2    1,    2|            sempre pensare a come si parla.... Non si sa mai…. Si dice
 3    1,    7|         nella notte... Man mano che parla, la voce sua diviene sempre
 4    2,    2| Bisognerebbe che lo sentiste quando parla di voi, di vostro padre...
 5    2,    5|             spirito del passato che parla in me... è lo spirito moderno...
 6    3,    2|               vediamo!... Quando si parla così alti... con una simile
 7    4,    2|             vero!...~ ~Un operaio - Parla! parla!... t'ascoltiamo!...~ ~
 8    4,    2|                 Un operaio - Parla! parla!... t'ascoltiamo!...~ ~Pietro
 9    4,    2|            danaro?~ ~Giovanni - Chi parla così?~ ~Filippo Huteaux (
10    4,    2|            Si può vederlo... gli si parla... s'impaurisce... si minaccia...
11    4,    2|     protesta) - È così!... Pane!... Parla!... parla!... Viva Hurteaux!~ ~
12    4,    2|         così!... Pane!... Parla!... parla!... Viva Hurteaux!~ ~Filippo
13    4,    2|             vero!...~ ~Altre voci - Parla Maddalena!... Noi abbiamo
14    4,    2|          braccia!...~ ~Un vecchio - Parla ancora... la tua voce ci
15    4,    2|            numerose - Si!... sì!... parla ancora!... parla ancora!...~ ~
16    4,    2|             sì!... parla ancora!... parla ancora!...~ ~Maddalena -
17    5,    1|            segni di qua e di  ... Parla ai soldati... parla agli
18    5,    1|                 Parla ai soldati... parla agli scioperanti... Ma,
19    5,    5|              sentendo che Maddalena parla, e dice di ricordarsi, si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License