Atto,  Scena

 1  Aut      |     Ordine, da lui fondato. Il primo articolo di Mirbeau fu un
 2  Aut      |        Mirbeau pubblica il suo primo volume: Lettere dalla mia
 3  Aut      |      1887, vede la luce il suo primo romanzo, un vero capolavoro –
 4  Per      |     del popolo.~ ~UN CURIOSO~ ~PRIMO FACCHINO~ ~SECONDO FACCHINO~ ~
 5    1,   14|      cade la tela).~ ~FINE DEL PRIMO ATTO.~ ~
 6    3,    5|    mano, Giovanni Roule per il primo, cupo ma calmo, seguito
 7    4,    2|     agonizza colui, che per il primo osò parlare agli uomini
 8    5,    1|        sono ancora molti?...~ ~Primo facchino - Forse una dozzina...
 9    5,    1|        curioso - E i feriti?~ ~Primo facchino - All'ospizio...
10    5,    1|     finito, ora?... Dite!...~ ~Primo facchino – Sì! sembra che
11    5,    1| facchino - Ah! che sventura!~ ~Primo facchino - Li ho visti io,
12    5,    1|        il signor Roberto?...~ ~Primo facchino - Roberto Hargand,
13    5,    1|       Il figlio del padrone?~ ~Primo facchino - Eh, sì!...~ ~
14    5,    1|     curioso - Ah!... Ebbene?~ ~Primo facchino - Eccolo dunque,
15    5,    1|       Il curioso - E allora?~ ~Primo facchino - Allora... ecco
16    5,    1|        il signor Roberto?...~ ~Primo facchino - Per bacco!... (
17    5,    1|    padrone? Che ne dirà lui?~ ~Primo facchino - Non l'abbiamo
18    5,    1|    stato ritrovato il corpo?~ ~Primo facchino - Dev'essere fra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License