Atto,  Scena

 1    1,    2|     giusto... non si  affatto aria d'importanza ed ama molto
 2    1,    7|      soffia su noi, la sera, un'aria appestata, come quella delle
 3    1,    7|  distruggeteli.. fate saltar in aria tutto... (lascia rudemente
 4    1,   12|             Ho troppo caldo!... Aria!... Apri la porta... (Giovanni
 5    1,   12| schiaccianti, quasi ucciso dall'aria avvelenata che qui si respira...
 6    1,   12|      bambini a cui bisognerebbe aria, buon nutrimento, un po'
 7    2,    3|         Genoveffa e Roberto con aria ebete; ora) Sarà meglio... (
 8    2,    3|    lentamente, pesantemente con aria di non capire. Genoveffa
 9    2,    5|        osservato (affermando in aria dottrinale)... Il proletario
10    2,    5|     fabbricatore di castelli in aria!... un parolaio!... Non
11    2,    5|     sono mica parole campate in aria. Io non son poeta,  sognatore...
12    4,    2|      come il prigioniero, che l'aria delle colline, all'uscire
13    4,    2|         affatto, sai!... La tua aria di comando non mi fa paura!...
14    5,    1|        sentiva nulla... Aveva l'aria di gridare agli uni e agli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License