Atto,  Scena

  1  Per      |                        PERSONAGGI.~ ~GIOVANNI ROULE, operaio~ ~MADDALENA,
  2    1,    2|              sul suo lavoro... Entra Giovanni Roule).~ ~
  3    1,    3|                       SCENA TERZA.~ ~Giovanni Roule, Maddalena.~ ~Giov. -
  4    1,    3|           Madd. - Buona sera, signor Giovanni.~ ~Giov. - Vostro padre
  5    1,    3|               Madd. - Ah! no, signor Giovanni, mio padre questa sera non
  6    1,    3|        abbiate conosciuti voi signor Giovanni!~ ~Giov. - Sì, sì!... (pausa).
  7    1,    3|              ho paura di voi, signor Giovanni?~ ~Giov. - Non mi chiamate
  8    1,    3|              mi chiamate più «signor Giovanni»... Perchè dite «signor
  9    1,    3|                  Perchè dite «signor Giovanni?»~ ~Madd. - Non lo so...
 10    1,    3|     riprendendosi dietro un cenno di Giovanni) Giovanni!...~ ~Giov. -
 11    1,    3|         dietro un cenno di Giovanni) Giovanni!...~ ~Giov. - Nessuno è
 12    1,    3|          nessuna parte!...~ ~Madd. - Giovanni!... Giovanni!... Sopratutto,
 13    1,    3|                 Madd. - Giovanni!... Giovanni!... Sopratutto, voi, qui,
 14    1,    3|             è mamma, siete anche voi Giovanni... Da che siete entrato,
 15    1,    3|             non avrò mai la forza... Giovanni... Giovanni!... giammai
 16    1,    3|              la forza... Giovanni... Giovanni!... giammai potrò essere
 17    1,    3|               e si rimette a cucire. Giovanni va verso la porta aperta.
 18    1,    4|            di te... (accorgendosi di Giovanni). Ah! sei tu?~ ~Giov. -
 19    1,    4|             pensare più a nulla.. (a Giovanni) Essa mi riconosce ancora...
 20    1,    5|      divenire ora, senza di lei!... (Giovanni cammina per la stanza grave
 21    1,    5|           atteggiamento abbattuto... Giovanni va e viene per la stanza...
 22    1,    6|         SESTA.~ ~Genoveffa, Roberto, Giovanni, Luigi.~ ~Luigi Thieux -
 23    1,    6|          Durante tutta questa scena, Giovanni è rimasto a sedere guardando
 24    1,    7|                     SCENA SETTIMA.~ ~Giovanni, Roberto.~ ~Roberto - Con
 25    1,    7|          permesso... Ve ne andate?~ ~Giovanni - Sì...~ ~Rob. - Sono dunque
 26    1,    7|             Roberto chiude la porta. Giovanni viene verso l'alto della
 27    1,    7|             Siete più calmo ora?... (Giovanni leva gli occhi, senza parlare,
 28    1,    7|       avidamente) Datemi la mano... (Giovanni tende la mano).~ ~Giov. -
 29    1,    8|       Genoveffa, Maddalena, Roberto, Giovanni.~ ~Genoveffa, - (a Maddalena)
 30    1,    9|                        SCENA NONA.~ ~Giovanni, Maddalena.~ ~Madd. - Andiamo!... (
 31    1,    9|             paniere e si volge verso Giovanni, sempre seduto sulla cassa).~ ~
 32    1,    9|             e ripiglia il lavoro).~ ~Giovanni - (va verso Maddalena ed
 33    1,    9|             Maddalena!~ ~Maddalena - Giovanni!~ ~Giovanni - La notte sarà
 34    1,    9|              Maddalena - Giovanni!~ ~Giovanni - La notte sarà lunga per
 35    1,    9|           con voi?~ ~Maddalena - Sì, Giovanni... Perchè non dovrei volerlo?...
 36    1,    9|             voi lo consolerete!...~ ~Giovanni - E poi... vorrei dirvi
 37    1,    9|                 Maddalena - Parlate, Giovanni... Quando vi sento parlare
 38    1,    9|        parlare sono meno afflitta.~ ~Giovanni - Davvero?~ ~Maddalena -
 39    1,    9|          esser meno disgraziata...~ ~Giovanni - Cara Maddalena!~ ~Maddalena -
 40    1,    9|          loro tante belle cose!...~ ~Giovanni - (commosso). Ma ciò che
 41    1,    9|       interrompe il lavoro, e guarda Giovanni con uno sguardo di adorazione
 42    1,    9|             hanno altri, che me...~ ~Giovanni - Io non vi domando di disertare
 43    1,    9|      Maddalena - Mio padre vi ama, o Giovanni... ma ha paura di ciò che
 44    1,    9|       andrete... Ieri pure, diceva: «Giovanni ha in capo idee poco buone...
 45    1,    9|         vorrà che io sia vostra...~ ~Giovanni - Voi non appartenete che
 46    1,    9|            ed hanno bisogno di me!~ ~Giovanni - Mi amate, voi?~ ~Maddalena -
 47    1,    9|              per la prima volta...~ ~Giovanni - E dunque.~ ~Maddalena -
 48    1,    9|             non dovrei seguirvi...~ ~Giovanni - Non posso promettervi
 49    1,    9|            restiate per causa mia, o Giovanni… Non sono nulla, io, in
 50    1,    9|              deciso di compiere...~ ~Giovanni - Che intendete dire con
 51    1,    9|              da qui!....» (Pausa.)~ ~Giovanni - (pensoso) Non ho deciso
 52    1,    9|                 non sono bella!...~ ~Giovanni - Non bella!.. Oh! Maddalena...
 53    1,    9|              Voi mi fate piangere!~ ~Giovanni. - È l'anima vostra!...
 54    1,    9|            vostra!....~ ~Maddalena - Giovanni... non dite così... ve ne
 55    1,    9|             faccio che piangere!..~ ~Giovanni - Perchè siete sola… sempre
 56    1,    9|        dovere di fare lo stesso...~ ~Giovanni - Voi dovete essere felice!...
 57    1,    9|           Maddalena - Disgraziati, o Giovanni!.. ed altrettanto più degni
 58    1,    9|                  Non è colpa loro!~ ~Giovanni - (pensoso) È vero... Se
 59    1,    9|            silenzio durante il quale Giovanni resta come perduto in un
 60    1,    9|                Non dite più nulla?~ ~Giovanni - (riprendendo il racconto)
 61    1,    9|              una cosa orribile!...~ ~Giovanni - Aveva giurato di vendicarlo...
 62    1,    9|                 Maddalena - Eppoi?~ ~Giovanni - Eppoi... Perseguitato
 63    1,    9|            Come avete sofferto!...~ ~Giovanni - Ho sofferto, sì... Ma
 64    1,    9|       Maddalena - (con slancio) Voi, Giovanni!... Voi!... Voi sapete cose
 65    1,    9|             soltanto nei libri!...~ ~Giovanni - Ma se non v'è niente nei
 66    1,    9|             essere così felice!...~ ~Giovanni - Possono rubarci tutto,
 67    1,    9|                non è possibile!...~ ~Giovanni - E quando ritornerò a casa,
 68    1,    9|     Maddalena - (quasi mancante) Oh! Giovanni! È questo mai possibile?
 69    1,    9|             più di ciò che sono...~ ~Giovanni - Tu sei quella, in grazia
 70    1,    9|              sicura, ne morirei!... (Giovanni la stringe castamente. Maddalena
 71    1,    9|            Da dove sei venuto, o mio Giovanni, per fare un tal miracolo?...
 72    1,    9|         batte come un martello!...~ ~Giovanni - Non dir più nulla!..~ ~
 73    1,    9|          Maddalena - Sì!... sì!...~ ~Giovanni - Resta appoggiata a me...~ ~
 74    1,    9|           padre?... E i bambini?..~ ~Giovanni - (carezzandola) Noi li
 75    1,    9|             è mamma?.... Di !...~ ~Giovanni - (anch'egli s'è alzato
 76    1,    9|             Maddalena!...») Ah!...~ ~Giovanni - La disgrazia è successa!.. (
 77    1,   10|                      SCENA DECIMA.~ ~Giovanni, Maddalena, Luigi Thieux.~ ~
 78    1,   10|          Thieux cammina barcollando, Giovanni lo sostiene, lo fa sedere
 79    1,   11|                     SCENA UNDECIMA~ ~Giovanni, Luigi Thieux, la Madre
 80    1,   11|              sulla soglia. Al rumore Giovanni si volge, fa un segno alle
 81    1,   12|           DODICESIMA~ ~Luigi Thieux, Giovanni.~ ~Giovanni - (dopo un po'
 82    1,   12|            Luigi Thieux, Giovanni.~ ~Giovanni - (dopo un po' di silenzio,
 83    1,   12|          singhiozzante di Maddalena. Giovanni va a chiuder meglio la porta
 84    1,   12|           Aria!... Apri la porta... (Giovanni va ad aprire la porta. La
 85    1,   12|              uno strepito infernale. Giovanni ritorna vicino a Luigi Thieux)
 86    1,   12|               Una donna simile!.... (Giovanni lascia per qualche minuto
 87    1,   12|            una mano sulla spalla).~ ~Giovanni - Sii uomo, vecchio compagno
 88    1,   12|             finito!.. è finito!...~ ~Giovanni - È finito per te... Sia
 89    1,   12|            vuoi tu che faccia!....~ ~Giovanni - Il tuo dovere!...~ ~Luigi
 90    1,   12|                 no... oggi, no!...~ ~Giovanni. - (mostrandogli la camera)
 91    1,   12|             posso!... Non posso!..~ ~Giovanni – Ah! tu ti credi legato
 92    1,   12|           prego!... te ne prego!..~ ~Giovanni - Ma guarda un po' te stesso...
 93    1,   12|              No... no,.. oggi, no!~ ~Giovanni - Oggi, no!... Ma quando?...
 94    1,   12|           non me ne parlar più....~ ~Giovanni - E sia!... Dunque. Quando
 95    1,   12|           Non è giusto, questo!...~ ~Giovanni - (lo fa stendete sul materasso)
 96    1,   12|              ancora abbracciata...~ ~Giovanni - L'abbraccerai dopo...
 97    1,   13|         TREDICESIMA.~ ~Luigi Thieux, Giovanni, la Madre Cathiard, due
 98    1,   13|            Cathiard, due Vecchie.~ ~(Giovanni le mostra la camera. La
 99    1,   13|              di rose canine in mano. Giovanni le indica la stanza. L'altra
100    1,   14|     QUATTORDICESIMA.~ ~Luigi Thieux, Giovanni.~ ~Luigi Thieux - (sollevandosi
101    1,   14|           più sentir la ferriera... (Giovanni va a chiudere la porta.
102    2,    2|           Genoveffa - E chi è questo Giovanni Roule, che dirige tutto
103    2,    5| Perfettamente...~ ~Capron - E questo Giovanni Roule, che, in pochi giorni,
104    2,    5|           come voi... Conosco questo Giovanni Roule... è terribile!~ ~
105    3,    1|     relativamente calma... Ieri sera Giovanni Roule ha riunito gli scioperanti
106    3,    1|          sconcertante figura, questo Giovanni Roule!... In altri tempi
107    3,    1|             forse, più da temersi di Giovanni Roule... Ha negli occhi
108    3,    1|      comincia già a mormorare contro Giovanni Roule... Questi poveri diavoli
109    3,    1|              Non comprendo l'idea di Giovanni Roule, di aver rifiutato
110    3,    1|       Prè-du-Roy un abboccamento con Giovanni Roule…~ ~Hargand - Non è
111    3,    1|             Forse ha tentato, presso Giovanni Roule un passo di conciliazione!....~ ~
112    3,    2|        avutisi fra te, mio figlio, e Giovanni Roule, il capo dello sciopero?...~ ~
113    3,    2|         Allora sono andato a trovare Giovanni Roule.~ ~Hargand - Perchè
114    3,    2|         rispettosa che le detta!.... Giovanni Roule, così esaltato, così
115    3,    3|            Hargand) Luigi Thieux.... Giovanni Roule.... Anselmo Cathiard...
116    3,    5|         QUINTA.~ ~Hargand, Roberto,~ Giovanni Roule, Luigi Thieux,~ tre
117    3,    5|     lentamente col berretto in mano, Giovanni Roule per il primo, cupo
118    3,    5|      berretto nelle mani, eccettuato Giovanni Roule, che diritto, colla
119    3,    5|              una rapida occhiata con Giovanni Roule, si ritira intanto
120    3,    5|              Ebbene... vi ascolto!~ ~Giovanni Roule (un po' solenne) -
121    3,    5|         piega si muove sul suo viso. Giovanni prende nella tasca del suo
122    3,    5|        sempre immobile e silenzioso. Giovanni Roule lo guarda per un istante
123    3,    5|           Hargand è sempre immobile. Giovanni Roule fa un gesto…. pausa)
124    3,    5|              tagliente) - È tutto?~ ~Giovanni - Tutto!...~ ~Hargand (a
125    3,    5|              Guardami.... ti dico!~ ~Giovanni - Non insultate questo povero
126    3,    5|                 Signor Hargand!...~ ~Giovanni (energico) - Ma domandagli
127    3,    5|            non la sai neppure!....~ ~Giovanni (avanzandosi verso lo scrittoio) -
128    3,    5|              Vi chiamate voi proprio Giovanni Roule?~ ~Giovanni - Che
129    3,    5|            proprio Giovanni Roule?~ ~Giovanni - Che questo sia, o non
130    3,    5|             con un libretto falso!~ ~Giovanni - Mi avreste forse preso
131    3,    5|         Siete in rottura di bando!~ ~Giovanni - E poi?...~ ~Hargand -
132    3,    5|         ladro.... un assassino!...~ ~Giovanni - E poi? ...~ ~Hargand -
133    3,    5|    consegnassi alla giustizia?....~ ~Giovanni (altero e minaccioso) -
134    3,    5|          caccio!... Andatevene!...~ ~Giovanni - Si prevedeva... ritiriamoci.~ ~
135    3,    5|              avviano verso la porta. Giovanni Roule se li fa passare davanti).~ ~
136    3,    5|            li fa passare davanti).~ ~Giovanni (ritornandosene un poco
137    3,    8|             testa) - Cose giuste!... Giovanni Roule!.... Mi meraviglio!...~ ~
138    4,    1|             la scena. Appena passata Giovanni Roule e Maddalena sboccano
139    4,    1|             sui gradini della croce. Giovanni Roule ascolta sempre. Il
140    4,    1|              profondo).~ ~Maddalena, Giovanni.~ ~Giovanni - (piano) Non
141    4,    1|               Maddalena, Giovanni.~ ~Giovanni - (piano) Non li sento più.~ ~
142    4,    1|             saremo disturbati!....~ ~Giovanni - Non credi che accendendo
143    4,    1|         vedano.... che vedano il mio Giovanni.... quando loro parlerà... (
144    4,    1|              quando loro parlerà... (Giovanni si siede sur un gradino,
145    4,    1|              direbbe una festa!...~ ~Giovanni - Una festa!... (pausa)
146    4,    1|              finito ritorna vicino a Giovanni). Oh! te ne prego, non esser
147    4,    1|          camminare ancora un poco?~ ~Giovanni - No.... no... sto meglio
148    4,    1|             Tu soffri.... di fame?~ ~Giovanni (scuotendo la testa) - Soffro
149    4,    1|          dice!... Non ragiona più!~ ~Giovanni - Il pensiero suo è al castello,
150    4,    1|            puoi riconquistarli!...~ ~Giovanni (scuotendo la testa) - Non
151    4,    1|               a sfidar l'altra!...~ ~Giovanni - E come?... Mi ci sforzo
152    4,    1|          dolcezza... con bontà!...~ ~Giovanni - Diranno che son vile!....~ ~
153    4,    1|          Gesù sollevava gli uomini? (Giovanni fa un gesto di scoramento).
154    4,    1|              le mani sulla spalla di Giovanni) Sii dolce e buono... e
155    4,    1|         malati o con fanciulli!...~ ~Giovanni - Oh! Maddalena!... Che
156    4,    1|                 della tua luce....~ ~Giovanni - Oggi!... sei tu che mi
157    4,    1|        appoggia il capo sul petto di Giovanni). Nulla come un tuo sguardo
158    4,    1|        miserabile, e così nera!...~ ~Giovanni - Maddalena!... Maddalena!..
159    4,    1|              fra le tue braccia!... (Giovanni abbraccia Maddalena). Ebbene...
160    4,    1|            alla morte... cantando!~ ~Giovanni - Oh! Maddalena!... Maddalena!..
161    4,    1|             voci!.... Sono essi!... (Giovanni si alza e si passa una mano
162    4,    1|            una mano sulla fronte).~ ~Giovanni - Andiamo!~ ~Maddalena (
163    4,    1|           Giov.) - Checchè facciano, Giovanni mio... checchè dicano...
164    4,    1|                 Me l'hai promesso!~ ~Giovanni (senza forza) - Sì!....~ ~
165    4,    2|                     SCENA SECONDA.~ ~Giovanni Roule, Maddalena, Filippo
166    4,    2|              Anseaume (andando verso Giovanni) - Sta attento!... Vengono
167    4,    2|            qui con idee cattive...~ ~Giovanni - Lo so, Pietro... ma parlerò
168    4,    2|            le dita di Maigret!....~ ~Giovanni - Tu t'inganni, Pietro...
169    4,    2|             con te... e veglio!...~ ~Giovanni (stringendo la mano di Pietro) -
170    4,    2|        destra e a manca della croce. Giovanni è salito sul piedistallo
171    4,    2|       gradini inferiori della croce. Giovanni Roule si avanza. È calmo
172    4,    2|         riempie tutto il crocicchio. Giovanni Roule stende il braccio,
173    4,    2|           movimento d'attenzione).~ ~Giovanni (con voce calma) - Amici
174    4,    2|           silenzio!... Ascoltate).~ ~Giovanni (con voce che domina il
175    4,    2|        venduti!... (esclamazioni).~ ~Giovanni - Avete tutto il diritto
176    4,    2|              Silenzio!.. silenzio!~ ~Giovanni (in mezzo al rumore, dominandolo) -
177    4,    2|           dal silenzio relativo, che Giovanni Roule ha ripreso un po'
178    4,    2|                Bravo!... bravo!...~ ~Giovanni - Voi mi rimproverate –
179    4,    2|         Silenzio... Ascoltate!....~ ~Giovanni - Ho fatto questo... è vero!...
180    4,    2|             tra la folla e la agita. Giovanni Roule con voce più forte:)
181    4,    2|              È vero!... è vero!...~ ~Giovanni - Ed in mancanza di questa
182    4,    2|                Abbasso i deputati!~ ~Giovanni - Comprendete una buona
183    4,    2|              no!... Ha ragione!...~ ~Giovanni - Ed il giorno in cui i
184    4,    2|              hai fatto del danaro?~ ~Giovanni - Chi parla così?~ ~Filippo
185    4,    2|               Filippo Hurteaux!...~ ~Giovanni - Ti s'inganna, Filippo
186    4,    2|             venduti!... (tumulto).~ ~Giovanni (dominando il tumulto e
187    4,    2|        Ascoltate!... ascoltate!...~ ~Giovanni - Ho letto nell'anima vostra!...
188    4,    2|            di più vicino alla croce. Giovanni discende due scalini, e
189    4,    2|            atteggiamento energico di Giovanni, i gesti, la forza con cui
190    4,    2|            sta bene!... Ed anche tu, Giovanni Roule, parli come un deputato!... (
191    4,    2|               Voci - Sì!... sì!...~ ~Giovanni - È la pigrizia che ti fa
192    4,    2|             che seguono le parole di Giovanni). - Le tue parole non mi
193    4,    2|          Rispondi!... Del pane?...~ ~Giovanni - Se ne trova nei forni
194    4,    2|          Hurteaux - Del danaro?...~ ~Giovanni - Guadagnatelo!.. (raddoppiamento
195    4,    2|             di grida. L'ostilità per Giovanni si propaga sempre più).~ ~
196    4,    2|            lo guadagni... buffone?~ ~Giovanni - Lottando... vile!... (
197    4,    2|            armi semplicemente!....~ ~Giovanni - Le pietre... le picche...
198    4,    2|               non vuole altro!... (a Giovanni) Ebbene, dacci del pane...
199    4,    2|           Pane!... pane! ... Abbasso Giovanni Roule....~ ~Filippo Hurteaux -
200    4,    2|          folla (scatenata) - Abbasso Giovanni Roule!... Abbasso il prussiano!...~ ~
201    4,    2|           Abbasso il prussiano!...~ ~Giovanni (ritrova nello stesso spossamento
202    4,    2|       soffrire!~ ~La folla - Abbasso Giovanni Roule!... Abbasso Giovanni
203    4,    2|           Giovanni Roule!... Abbasso Giovanni Roule!...~ ~Giovanni - Ebbene!...
204    4,    2|         Abbasso Giovanni Roule!...~ ~Giovanni - Ebbene!... ritornate da
205    4,    2|               tendendo i pugni verso Giovanni) - A morte!... a morte!...~ ~
206    4,    2|              morte!... a morte!...~ ~Giovanni - Guadagnatevelo dunque
207    4,    2|             che son restati fedeli a Giovanni Roule, la folla si precipita,
208    4,    2|           piattaforma, e si getta su Giovanni Roule, che sta immobile
209    4,    2|         Filippo Hurteaux ha lasciato Giovanni; tutti i gesti s'immobilizzano.
210    4,    2|          ascoltate!...~ ~Maddalena - Giovanni vi ha parlato duramente...
211    4,    2|           lungo e doloroso sciopero, Giovanni si è esaurito nel consacrarsi
212    4,    2|              verso questa patria!... Giovanni sa la via che vi conduce...
213    4,    2|             morte!... Gridate: «Viva Giovanni Roule!»... E provatemi che
214    4,    2|        ingiurie...~ ~La folla - Viva Giovanni Roule!... Viva Giovanni
215    4,    2|              Giovanni Roule!... Viva Giovanni Roule!... Viva Maddalena!... (
216    4,    2|             allora... Fa la pace con Giovanni... dagli la mano.~ ~Filippo
217    4,    2|               poi vinto  la mano a Giovanni) - Ebbene... sì!... (i due
218    4,    2|              Viva Maddalena!... Viva Giovanni Roule!... Viva lo sciopero!...~ ~
219    4,    2|       tenendo una mano nella mano di Giovanni) - Ed ora, ritiratevi...
220    4,    3|            SCENA TERZA.~ ~Maddalena, Giovanni.~ ~(Giovanni e Maddalena
221    4,    3|              Maddalena, Giovanni.~ ~(Giovanni e Maddalena son rimasti
222    4,    3|              scalini, lentamente.)~ ~Giovanni (attira Maddalena fra le
223    4,    3|              Maddalena - Io t'amo, o Giovanni mio!...~ ~Giovanni - Erano
224    4,    3|            amo, o Giovanni mio!...~ ~Giovanni - Erano lupi, e ne hai fatto
225    4,    3|              Maddalena - T'amo!...~ ~Giovanni - Volevano uccidermi...
226    4,    3|              Maddalena - T'amo!...~ ~Giovanni - Maddalena!... Maddalena!...
227    4,    3|             abbracciando più stretto Giovanni e coprendogli con le labbra
228    4,    3|          bocca) ... colei che t'ama, Giovanni!... niente più... (si pongono
229    5,    1|                 In testa Maddalena e Giovanni Roule che comandavano, e
230    5,    1|             Fuoco!».... Maddalena... Giovanni Roule... le bandiere...
231    5,    5|           tutti!... (con angoscia) E Giovanni?... Dov'è Giovanni?... (
232    5,    5|       angoscia) E Giovanni?... Dov'è Giovanni?... (Hargand, che si era
233    5,    5|        restar calma...~ ~Maddalena - Giovanni! Voglio veder Giovanni!...~ ~
234    5,    5|               Giovanni! Voglio veder Giovanni!...~ ~La madre Cathiard -
235    5,    5|    bruscamente con un gran grido.) - Giovanni è morto... Giovanni è ucciso!...
236    5,    5|                  Giovanni è morto... Giovanni è ucciso!... Me ne ricordo!...
237    5,    5|               E tu... dimmi... dov'è Giovanni?... dimmi... che cosa hai
238    5,    5|           che cosa hai fatto del mio Giovanni…… assassino!… …assassino!… (
239    5,    6|            anch'essa, alza la tela.) Giovanni!... Tu!... tu!... (cade
240    5,    6|          barella, prende la testa di Giovanni Roule, la solleva fra le
241    5,    6|             non è morto il figlio di Giovanni Roule!... (nessuna donna
242    5,    6|       ritorna vicina alla barella di Giovanni. Si sforza di parlare ancora.)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License