Atto,  Scena

  1  Per      |          GIOVANNI ROULE, operaio~ ~MADDALENA, figlia di~ ~LUIGI THIEUX,
  2    1,    1|                     SCENA PRIMA.~ ~Maddalena, i bambini coricati.~ ~(
  3    1,    1|               Al levar della tela, Maddalena ha già messo a letto i bambini,
  4    1,    1|          volta nelle loro cune).~ ~Maddalena - Ecco fatto!... Siate buoni,
  5    1,    1|           Il bambino tace.. Allora Maddalena va a sedersi vicino al fornello,
  6    1,    2|                   SCENA SECONDA.~ ~Maddalena, la Madre Cathiard.~ ~La
  7    1,    2|         prestarmi un po' di brodo, Maddalena?~ ~Madd. - Sì, madre Cathiard;
  8    1,    2|           madre Cathiard - Grazie, Maddalena... (Accennando alla porta
  9    1,    2|           madre C. - Ed anche voi, Maddalena, siete molto pallida, da
 10    1,    2|         madre C. - (siede vicino a Maddalena colla pentola del brodo
 11    1,    2|                A proposito, sapete Maddalena? io sono stata al castello
 12    1,    2|  restituirò domani.... Buona sera, Maddalena e maggior salute a tutt'
 13    1,    2|   distintamente il sordo rumore... Maddalena sta chinata sul suo lavoro...
 14    1,    3|           TERZA.~ ~Giovanni Roule, Maddalena.~ ~Giov. - Ragazza, buona
 15    1,    3|               Giov. - Ma voi pure, Maddalena, siete molto affaticata...
 16    1,    3|            voi...~ ~Giov. - E voi, Maddalena?~ ~Madd. - Oh! io no, non
 17    1,    3|        sono nulla più degli altri, Maddalena... sono come gli altri....
 18    1,    3|           ad esser molto vecchio! (Maddalena non risponde e si mette
 19    1,    3|            le carezza). Mia povera Maddalena!... (Maddalena si calma
 20    1,    3|          Mia povera Maddalena!... (Maddalena si calma un po') Piangete...
 21    1,    4|           Thieux.~ ~Luigi Thieux - Maddalena... tua madre ha bisogno
 22    1,    4|       andarsene da questa casa... (Maddalena si dirige verso la camera)
 23    1,    4|         capisco che cosa dice!... (Maddalena esce).~ ~
 24    1,    5|         QUINTA.~ ~Gli stessi, meno Maddalena.~ ~Luigi T. - Non vivrà
 25    1,    5|            che tu sii morto... che Maddalena sia morta... che tutti qui
 26    1,    6|      dormono sono essi buoni?... E Maddalena?~ ~Luigi T. - Sta vicina
 27    1,    6|      lavori di cucito, lasciati da Maddalena). Vi ricordate quando veniva
 28    1,    6|            bambini ed un busto per Maddalena!... (andando verso la porta
 29    1,    7|               rientrano Genoveffa, Maddalena; Luigi Thieur si trattiene
 30    1,    8|         SCENA OTTAVA.~ ~Genoveffa, Maddalena, Roberto, Giovanni.~ ~Genoveffa, - (
 31    1,    8|        Giovanni.~ ~Genoveffa, - (a Maddalena) Coraggio, Maddalena!..
 32    1,    8|             a Maddalena) Coraggio, Maddalena!.. È un momento penoso!...
 33    1,    8|     Coraggio! coraggio! (abbraccia Maddalena, Roberto le stringe la mano)
 34    1,    9|            SCENA NONA.~ ~Giovanni, Maddalena.~ ~Madd. - Andiamo!... (
 35    1,    9|      quello che può!... (silenzio, Maddalena siede di nuovo al tavolino
 36    1,    9|               Giovanni - (va verso Maddalena ed appoggia il braccio sulla
 37    1,    9|         sedia, ove essa è seduta.) Maddalena!~ ~Maddalena - Giovanni!~ ~
 38    1,    9|            è seduta.) Maddalena!~ ~Maddalena - Giovanni!~ ~Giovanni -
 39    1,    9|            un poco qui… con voi?~ ~Maddalena - Sì, Giovanni... Perchè
 40    1,    9|           non vi ho detto mai...~ ~Maddalena - Parlate, Giovanni... Quando
 41    1,    9|              Giovanni - Davvero?~ ~Maddalena - Oh! sì!... Da che siete
 42    1,    9|   disgraziata...~ ~Giovanni - Cara Maddalena!~ ~Maddalena - Almeno, mi
 43    1,    9|       Giovanni - Cara Maddalena!~ ~Maddalena - Almeno, mi sembra... Dimentico
 44    1,    9|          ciò che voglio dirvi ora, Maddalena, non sono parole di gioia...
 45    1,    9|          d'amore.... (movimento di Maddalena). Ed il momento di parlarvene...
 46    1,    9|            di  c'è la morte!... (Maddalena freme) Maddalena, io vi
 47    1,    9|        morte!... (Maddalena freme) Maddalena, io vi do la mia vita...
 48    1,    9|          voi, darmi la vostra?... (Maddalena interrompe il lavoro, e
 49    1,    9|        adorazione e di tristezza.) Maddalena, rispondetemi!~ ~Maddalena - (
 50    1,    9|         Maddalena, rispondetemi!~ ~Maddalena - (con voce commossa e tremante.)
 51    1,    9|       troppi in due, per questo!~ ~Maddalena - Mio padre vi ama, o Giovanni...
 52    1,    9|            del vostro destino...~ ~Maddalena - Il mio destino!... Esso
 53    1,    9|        Giovanni - Mi amate, voi?~ ~Maddalena - Dal giorno in cui siete
 54    1,    9|             Giovanni - E dunque.~ ~Maddalena - Eppure bisogna che non
 55    1,    9|           finchè potrò, resterò!~ ~Maddalena - Bisogna che non restiate
 56    1,    9|          intendete dire con ciò?~ ~Maddalena - Non so nulla... poichè
 57    1,    9|      pensoso) Non ho deciso nulla, Maddalena... Ho sognato... sì, ho
 58    1,    9|           per voi... con voi!...~ ~Maddalena - Per me!... Con me!...
 59    1,    9|        Giovanni - Non bella!.. Oh! Maddalena... non avete, è vero, la
 60    1,    9|            s'inginocchia davanti a Maddalena, e le prende le mani.) Il
 61    1,    9|            e dal vostro cuore!..~ ~Maddalena - Ah! non dite queste cose..
 62    1,    9|   coraggiosa come la vostra!....~ ~Maddalena - Giovanni... non dite così...
 63    1,    9|              neppur della morte.~ ~Maddalena - (con entusiasmo) Non ho
 64    1,    9|           viene a sedersi vicino a Maddalena) Ah! bisogna che vi apra
 65    1,    9|              Schiavi e bruti!...~ ~Maddalena - Disgraziati, o Giovanni!..
 66    1,    9|            perduto in un sogno).~ ~Maddalena - Non dite più nulla?~ ~
 67    1,    9|           spesso vi ho parlato!…~ ~Maddalena - Sì! .. ah! sì!... È una
 68    1,    9|          nel cuore!.... (pausa).~ ~Maddalena - Eppoi?~ ~Giovanni - Eppoi...
 69    1,    9|          avevo rubato un pane...~ ~Maddalena - Come avete sofferto!...~ ~
 70    1,    9|         luogo, una giustizia!...~ ~Maddalena - (con slancio) Voi, Giovanni!...
 71    1,    9|       niente nei libri, mia povera Maddalena!... (si alza) Ma è finito!..
 72    1,    9|    famiglia... per avervi adorata, Maddalena, più che come donna, come
 73    1,    9|          prende tra le braccia).~ ~Maddalena - (abbandonandosi) Tacete!..
 74    1,    9|             Possono rubarci tutto, Maddalena... ma non potranno mai toglierci
 75    1,    9|           con me... io con te...~ ~Maddalena - (in una specie di estasi)
 76    1,    9|       questa luce... i tuoi occhi, Maddalena, la tua voce, Maddalena,
 77    1,    9|            Maddalena, la tua voce, Maddalena, il tuo cuore, Maddalena,
 78    1,    9|           Maddalena, il tuo cuore, Maddalena, il tuo coraggio, Maddalena,
 79    1,    9|        Maddalena, il tuo coraggio, Maddalena, Maddalena, Maddalena!...~ ~
 80    1,    9|           tuo coraggio, Maddalena, Maddalena, Maddalena!...~ ~Maddalena - (
 81    1,    9|    coraggio, Maddalena, Maddalena, Maddalena!...~ ~Maddalena - (quasi
 82    1,    9|         Maddalena, Maddalena!...~ ~Maddalena - (quasi mancante) Oh! Giovanni!
 83    1,    9|            che deve avvenire!...~ ~Maddalena - È troppo!... è troppo!...
 84    1,    9|    Giovanni la stringe castamente. Maddalena si abbandona del tutto).
 85    1,    9|             Non dir più nulla!..~ ~Maddalena - Sì!... sì!...~ ~Giovanni -
 86    1,    9|         Resta appoggiata a me...~ ~Maddalena - Sì... sì... (silenzio.
 87    1,    9|         proteggeremo (Silenzio).~ ~Maddalena - (come sognando) Mio Dio!
 88    1,    9|            guarda verso la camera) Maddalena!...~ ~Maddalena - Ho sentito
 89    1,    9|            camera) Maddalena!...~ ~Maddalena - Ho sentito un grido...
 90    1,    9|         come un rumore soffocato: «Maddalena!... Maddalena!...») Ah!...~ ~
 91    1,    9|          soffocato: «Maddalena!... Maddalena!...») Ah!...~ ~Giovanni -
 92    1,   10|          SCENA DECIMA.~ ~Giovanni, Maddalena, Luigi Thieux.~ ~Maddalena -
 93    1,   10|         Maddalena, Luigi Thieux.~ ~Maddalena - Mamma è morta!… mamma
 94    1,   12|           la voce singhiozzante di Maddalena. Giovanni va a chiuder meglio
 95    1,   12|         qui, a soffrire... Pensa a Maddalena... pensa a quei ragazzi
 96    1,   12|       morta per causa di quella... Maddalena e i bambini a cui bisognerebbe
 97    1,   12|          Poveri ragazzi!... Povera Maddalena!... Ah, è vero!... Non è
 98    2,    2|        storie!....~ ~Genoveffa - E Maddalena .... E Thieux?.... Non è
 99    3,    1|            Quando egli era stanco, Maddalena prendeva il libro, e continuava
100    3,    1|          non comprendono. E questa Maddalena!... Che sorprendente trasformazione !...~ ~
101    4,    1|           passata Giovanni Roule e Maddalena sboccano da un sentiero
102    4,    1|          calar del sole, svanisce. Maddalena è senza nulla in testa,
103    4,    1|     silenzio alfine è profondo).~ ~Maddalena, Giovanni.~ ~Giovanni - (
104    4,    1|         piano) Non li sento più.~ ~Maddalena - È L'ultima pattuglia.
105    4,    1|     lanterne che hai portato....~ ~Maddalena - No.... Siamo troppo lontani
106    4,    1|         sur un gradino, pensoso... Maddalena va a spezzare qualche ramo,
107    4,    1|        pausa) Purchè vengano!...~ ~Maddalena - Verranno!... (avendo finito
108    4,    1|         siedi... dammi le mani... (Maddalena gli  le mani).~ ~Maddalena -
109    4,    1|       Maddalena gli  le mani).~ ~Maddalena - Come bruciano le tue mani !... (
110    4,    1|      sfuggono sempre più, mia cara Maddalena!... Gli uni sono stanchi
111    4,    1|          Tuo padre, anche lui...~ ~Maddalena - Oh! mio padre è malato!....
112    4,    1|            folle... è finita!...~ ~Maddalena - Si sfrutta la loro debolezza
113    4,    1|           dinanzi alla morte!...~ ~Maddalena - Bisogna loro insegnare
114    4,    1|           Mi ci sforzo invano...~ ~Maddalena - Con dolcezza... con bontà!...~ ~
115    4,    1|        Diranno che son vile!....~ ~Maddalena - Ma forse a colpi di frusta
116    4,    1|     fanciulli!...~ ~Giovanni - Oh! Maddalena!... Che cuore è il tuo!...
117    4,    1|         piccolo dinanzi a te!...~ ~Maddalena - Non dir questo!... Che
118    4,    1|          sei tu che mi sostieni, o Maddalena... tu che rialzi il mio
119    4,    1|        veduto nelle tue lagrime!~ ~Maddalena - Ti ricordi quando piangevo!... (
120    4,    1|         così nera!...~ ~Giovanni - Maddalena!... Maddalena!.. Io l'aveva
121    4,    1|           Giovanni - Maddalena!... Maddalena!.. Io l'aveva compreso dalle
122    4,    1|            dalle tue lagrime!...~ ~Maddalena - Ed i miei fratellini!...
123    4,    1|                 Giovanni abbraccia Maddalena). Ebbene... fa con costoro
124    4,    1|         cantando!~ ~Giovanni - Oh! Maddalena!... Maddalena!.. Subirò
125    4,    1|       Giovanni - Oh! Maddalena!... Maddalena!.. Subirò qualunque cosa
126    4,    1|     ebrezza di una tal notte!...~ ~Maddalena - Taci!... taci!... (si
127    4,    1|              Giovanni - Andiamo!~ ~Maddalena (ritornando verso Giov.) -
128    4,    1|           senza forza) - Sì!....~ ~Maddalena (andando all'entrata di
129    4,    2|         SECONDA.~ ~Giovanni Roule, Maddalena, Filippo Hurteaux, Pietro
130    4,    2|          Pietro Anseaume - Salute, Maddalena!~ ~Maddalena - Salute, Pietro!~ ~
131    4,    2|    Anseaume - Salute, Maddalena!~ ~Maddalena - Salute, Pietro!~ ~Pietro
132    4,    2|       mentre la folla si ammassa e Maddalena accende le lanterne, egli
133    4,    2|        sulla spalla. Ad un tratto, Maddalena si alza, diritta, stende
134    4,    2|           sin , indietreggia).~ ~Maddalena (con voce forte) - Indietro!...
135    4,    2|      sguardi sono rivolti tutti su Maddalena).~ ~Voci nella folla (che
136    4,    2| predominano i gridi diminuiti) - È Maddalena!... è Maddalena!~ ~Maddalena (
137    4,    2|     diminuiti) - È Maddalena!... è Maddalena!~ ~Maddalena (Si è fatto
138    4,    2|       Maddalena!... è Maddalena!~ ~Maddalena (Si è fatto silenzio) -
139    4,    2|               Voci nella folla - È Maddalena!... è Maddalena!.... ascoltate
140    4,    2|          folla - È Maddalena!... è Maddalena!.... ascoltate Maddalena!...
141    4,    2|           Maddalena!.... ascoltate Maddalena!... ascoltate!...~ ~Maddalena -
142    4,    2|      Maddalena!... ascoltate!...~ ~Maddalena - Giovanni vi ha parlato
143    4,    2|                 Altre voci - Parla Maddalena!... Noi abbiamo fiducia
144    4,    2|           abbiamo fiducia in te!~ ~Maddalena - Dal principio di questo
145    4,    2|           più dolce del pane....~ ~Maddalena - Ed ecco come lo ringraziate!..
146    4,    2|      ancora!... parla ancora!...~ ~Maddalena - Andiamo dunque, verso
147    4,    2|             Noi lo seguiremo!...~ ~Maddalena - E non temete, la morte!...
148    4,    2|            folla - Sì!... sì!...~ ~Maddalena – Ah! vi ritrovo alfine!...
149    4,    2|          folla - Sì... sì!... Viva Maddalena!~ ~Maddalena – Ah! non gridate «
150    4,    2|           sì!... Viva Maddalena!~ ~Maddalena – Ah! non gridate «Viva
151    4,    2|              Ah! non gridate «Viva Maddalena!» Non sono Maddalena, qui!
152    4,    2|          Viva Maddalena!» Non sono Maddalena, qui! Sono invece l'anima
153    4,    2|            Giovanni Roule!... Viva Maddalena!... (solo Filippo Hurteaux
154    4,    2|         nel volto rughe feroci).~ ~Maddalena (a Filippo) - E tu, Filippo
155    4,    2|           fa un gesto violento).~ ~Maddalena (dolcissima) - Filippo Hurteaux!...
156    4,    2|        Hurteaux (imbarazzato) - Sì Maddalena… me ne ricordo... ma adesso...~ ~
157    4,    2|          ricordo... ma adesso...~ ~Maddalena (interrompendolo) - Adesso
158    4,    2|         mano.~ ~Filippo Hurteaux - Maddalena... Maddalena… non mi chieder
159    4,    2|            Hurteaux - Maddalena... Maddalena… non mi chieder questo!...~ ~
160    4,    2|            mi chieder questo!...~ ~Maddalena (dolcissima) - Dagli la
161    4,    2|           La folla - Sì!... sì!... Maddalena ha ragione!...~ ~Filippo
162    4,    2|            i visi si tendono verso Maddalena).~ ~Maddalena - E sia questo
163    4,    2|        tendono verso Maddalena).~ ~Maddalena - E sia questo il segno
164    4,    2|               lo giuriamo!... Viva Maddalena!... Viva Giovanni Roule!...
165    4,    2|            nostra piccola madre... Maddalena!... (in questo momento l'
166    4,    2|         tendono i loro bimbi verso Maddalena).~ ~Maddalena (calmata l'
167    4,    2|          bimbi verso Maddalena).~ ~Maddalena (calmata l'ebbrezza della
168    4,    2|             Sì!... sì!... sì!...~ ~Maddalena - Ci seguirete ambedue?...~ ~
169    4,    2|             Si!... si!... sì!...~ ~Maddalena - Fino alla morte?...~ ~
170    4,    2|          ripresa di entusiasmo).~ ~Maddalena - Ebbene!... a domani!...
171    4,    3|                     SCENA TERZA.~ ~Maddalena, Giovanni.~ ~(Giovanni e
172    4,    3|            Giovanni.~ ~(Giovanni e Maddalena son rimasti sulla piattaforma
173    4,    3|    lentamente.)~ ~Giovanni (attira Maddalena fra le braccia, la stringe
174    4,    3|          Sono il tuo bambino!...~ ~Maddalena - Io t'amo, o Giovanni mio!...~ ~
175    4,    3|            dunque il tuo potere?~ ~Maddalena - T'amo!...~ ~Giovanni -
176    4,    3|          hai salvata la vita!...~ ~Maddalena - T'amo!...~ ~Giovanni -
177    4,    3|             T'amo!...~ ~Giovanni - Maddalena!... Maddalena!... donna
178    4,    3|           Giovanni - Maddalena!... Maddalena!... donna dal cuore sublime,
179    4,    3|       abbattute!... Sei colei...~ ~Maddalena (abbracciando più stretto
180    5,    1|        baccano!... Ah!... In testa Maddalena e Giovanni Roule che comandavano,
181    5,    1|         squilli.... e «Fuoco!».... Maddalena... Giovanni Roule... le
182    5,    4|         Cathiard~ Luigi Tieux, poi Maddalena~ ~(Le donne arrivano successivamente.
183    5,    4|       verso la vecchia). - Ma... è Maddalena!.... È Maddalena!..~ ~Luigi
184    5,    4|           Ma... è Maddalena!.... È Maddalena!..~ ~Luigi Thieux (Al nome
185    5,    4|           Luigi Thieux (Al nome di Maddalena gira la testa verso la vecchia). -
186    5,    4|         testa verso la vecchia). - Maddalena!... Che hai detto?... Perchè
187    5,    4|        detto?... Perchè dici che è Maddalena?... Ma che... Tu non sei
188    5,    4|               Ma che... Tu non sei Maddalena... (China la testa, e riprende
189    5,    4|           riconosciuto il corpo di Maddalena) - Non è morta!... Maddalena
190    5,    4|       Maddalena) - Non è morta!... Maddalena non è morta!... (Le donne
191    5,    4|           madre Cathard. Sollevano Maddalena, i cui capelli sono incollati
192    5,    4|           donne sorreggono intanto Maddalena, sulla panca; il busto l'
193    5,    4|            nelle braccia di esse.) Maddalena!... Maddalena!...~ ~Luigi
194    5,    4|            di esse.) Maddalena!... Maddalena!...~ ~Luigi Thieux (Al nome
195    5,    4|           Luigi Thieux (Al nome di Maddalena, si scuote, leva la testa,
196    5,    4|             che ritorna in !... (Maddalena  un sospiro, ed il suo
197    5,    4|         Cathiard lava la ferita di Maddalena.) Maddalena!... Maddalena!...
198    5,    4|           la ferita di Maddalena.) Maddalena!... Maddalena!... sono io!... (
199    5,    4|          Maddalena.) Maddalena!... Maddalena!... sono io!... (In questo
200    5,    5|                La madre Cathiard - Maddalena! .... Maddalena!.. Sono
201    5,    5|         Cathiard - Maddalena! .... Maddalena!.. Sono io!... Non mi riconosci?... (
202    5,    5|        Cathiard continua a bagnare Maddalena, e a medicarla. Maddalena
203    5,    5|          Maddalena, e a medicarla. Maddalena emette di tanto in tanto
204    5,    5|           alla panca, su cui giace Maddalena, pallida come una morta,
205    5,    5|            e si accorge di lei). - Maddalena!... Oh!... (Indietreggia
206    5,    5|               La madre Cathiard. - Maddalena!... Maddalena!... Sono io!...~ ~
207    5,    5|          Cathiard. - Maddalena!... Maddalena!... Sono io!...~ ~Maddalena (
208    5,    5|        Maddalena!... Sono io!...~ ~Maddalena (a poco a poco ha aperto
209    5,    5|                La madre Cathiard - Maddalena!... Maddalena!... Sono io!~ ~
210    5,    5|           Cathiard - Maddalena!... Maddalena!... Sono io!~ ~Maddalena (
211    5,    5|           Maddalena!... Sono io!~ ~Maddalena (guarda fissamente e molto
212    5,    5|                La madre Cathiard - Maddalena!... Maddalena!... Non abbiate
213    5,    5|           Cathiard - Maddalena!... Maddalena!... Non abbiate paura!...
214    5,    5|      vecchia vicina... Mia piccola Maddalena!...~ ~Maddalena (con voce
215    5,    5|            piccola Maddalena!...~ ~Maddalena (con voce fioca, ancora
216    5,    5|      tirato indietro alla vista di Maddalena, ma che era stato continuamente,
217    5,    5|           cercarlo, a momenti...~ ~Maddalena - Perchè non è qui con voi?...
218    5,    5|                La madre Cathiard - Maddalena... bisogna restar calma...~ ~
219    5,    5|          bisogna restar calma...~ ~Maddalena - Giovanni! Voglio veder
220    5,    5|           da lui... a momenti...~ ~Maddalena (tutto ad un tratto, bruscamente
221    5,    5|            Hargand - (sentendo che Maddalena parla, e dice di ricordarsi,
222    5,    5|   ricordarsi, si avvicina di più.) Maddalena!...~ ~La madre Cathiard (
223    5,    5|        ostinato e supplichevole) - Maddalena... sono qui senza orgoglio...
224    5,    5|                dov'è Roberto?...~ ~Maddalena - E tu... dimmi... dov'è
225    5,    6|                     SCENA SESTA.~ ~Maddalena, Hargand, Maigret, la Madre
226    5,    6|            e proteggono Hargand... Maddalena è tutta fremente. Ella cammina,
227    5,    6|          Roberto!... Roberto!...~ ~Maddalena (avanzandosi sempre) - Povero
228    5,    6|             I gridi ed i pianti di Maddalena e Hargand si confondono
229    5,    6|          superiori della ferriera. Maddalena è circondata invece dalla
230    5,    6|           sono rimaste con lei).~ ~Maddalena (alzandosi tutto ad un tratto,
231    5,    6|      facchini) - Al Castello!...~ ~Maddalena (si slancia su Maigret,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License