IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rivoluzione 4 rob 21 roba 1 roberto 149 robusta 3 robusti 1 robusto 1 | Frequenza [« »] 164 sono 163 voi 155 come 149 roberto 147 io 144 lo 136 da | Octave Mirbeau I cattivi pastori Concordanze roberto |
Atto, Scena
1 Per | PIETRO PEINARD, operaio~ ~ROBERTO HARGAND e~ ~GENOVEFFA, figli 2 1, 2| sapete nulla? Il signor Roberto è arrivato da Parigi, questa 3 1, 2| madre C. - Sicuro! Il signor Roberto è un uomo molto giusto... 4 1, 5| Entrate!... (entrano Roberto Hargand e Genoveffa... Genoveffa 5 1, 6| SCENA SESTA.~ ~Genoveffa, Roberto, Giovanni, Luigi.~ ~Luigi 6 1, 6| signorina Genoveffa!... signor Roberto!... Siete dunque qui, signor 7 1, 6| Siete dunque qui, signor Roberto?... È molto tempo che non 8 1, 6| tempo che non vi si vede!…~ ~Roberto - Sono arrivato or ora... 9 1, 6| una gran disgrazia signor Roberto!...~ ~Genoveffa - (posando 10 1, 6| gran ritratto di Clemenza! (Roberto, con qualche gesto d'impazienza, 11 1, 6| Genoveffa talvolta con odio, e Roberto con una curiosità persistente…. 12 1, 6| affettando di non veder Roberto. Aperta la porta, si scorgono 13 1, 7| SCENA SETTIMA.~ ~Giovanni, Roberto.~ ~Roberto - Con permesso... 14 1, 7| Giovanni, Roberto.~ ~Roberto - Con permesso... Ve ne 15 1, 7| d'un tratto prende Roberto per mano e lo trascina verso 16 1, 7| lascia rudemente la mano di Roberto) Dopo... potremo discutere....~ ~ 17 1, 7| bambini che dormono!... (Roberto chiude la porta. Giovanni 18 1, 7| testa fra le mani. Silenzio. Roberto cammina verso di lui e gli 19 1, 7| occhi, senza parlare, verso Roberto e lo guarda avidamente) 20 1, 8| Genoveffa, Maddalena, Roberto, Giovanni.~ ~Genoveffa, - ( 21 1, 8| coraggio! (abbraccia Maddalena, Roberto le stringe la mano) A domani! ( 22 1, 9| notte che mi avvolge!... Roberto Hargand aveva ragione, or 23 2, 2| in questo momento entra Roberto).~ ~ 24 2, 3| SCENA TERZA~ ~Roberto, Genoveffa, la Madre Cathiard.~ ~ 25 2, 3| annoiata) Ah! sei tu?~ ~Roberto - (alla madre Cathiard, 26 2, 3| restato coi nostri amici?~ ~Roberto - Non mi andava...~ ~Genoveffa - 27 2, 3| distoglie dal lavoro... (Roberto si avvicina alla tela... 28 2, 3| in fondo alla stanza.)~ ~Roberto - Cara mia Genoveffa... 29 2, 3| passeranno di qui?...~ ~Roberto - Ah! ma qui parleranno 30 2, 3| Cathiard) A noi due, ora!... (Roberto siede sopra un divano... 31 2, 3| cavalletto che mette a posto... A Roberto) Ebbene, leggi?~ ~Roberto - ( 32 2, 3| Roberto) Ebbene, leggi?~ ~Roberto - (metà serio, metà beffardo) 33 2, 3| Genoveffa sguardi come di lupa. Roberto che ha tenuto dietro a tutta 34 2, 3| Siete forse malata?...~ ~Roberto - (intervenendo, severo) - 35 2, 3| irritata) Che cosa vuoi, tu?~ ~Roberto - Oggi sei troppo nervosa... 36 2, 3| Cathiard guarda Genoveffa e Roberto con aria ebete; ora) Sarà 37 2, 3| Ma perchè fai ciò?....~ ~Roberto - (imperioso) Te ne prego! 38 2, 3| Ritornerete domani, dunque?~ ~Roberto - (vivamente) Non deve tornar 39 2, 3| infastidita) Ma... perchè?~ ~Roberto - (tagliandole la parola) 40 2, 3| Che ti piglia adesso? Roberto!... Ah! Roberto!... anche 41 2, 3| adesso? Roberto!... Ah! Roberto!... anche tu hai uno sguardo 42 2, 3| andarsene) Signorina... signor Roberto... scusatemi!...~ ~Roberto - 43 2, 3| Roberto... scusatemi!...~ ~Roberto - Andate, ora, madre Cathiard... 44 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Roberto, Genoveffa.~ ~Genoveffa - ( 45 2, 4| mendicante!... Ah!...~ ~Roberto - Genoveffa!~ ~Genoveffa - 46 2, 4| parlare... Ti detesto!....~ ~Roberto - Genoveffa!~ ~Genoveffa - 47 2, 4| andrà mai dicendo?...~ ~Roberto - Non piangere... Quando 48 2, 4| qualche cosa, mi sembra...~ ~Roberto - Povera ragazza mia!~ ~ 49 2, 4| Perchè sei venuto?~ ~Roberto - (dolcemente) Vorrei farti 50 2, 4| Genoveffa - Ebbene?~ ~Roberto - Ebbene, ella ti aveva 51 2, 4| parlar di dovere!...~ ~Roberto - (serio) Io cerco di farlo, 52 2, 4| cambio mi detestano!...~ ~Roberto - Ma non è soltanto del 53 2, 4| una cattiva ragazza!...~ ~Roberto - No, tu non sei cattiva... 54 2, 4| esempio è sparito di qui!... (Roberto le prende le mani, e la 55 2, 4| Essi sono cattivi!~ ~Roberto - Sei tu che stai troppo 56 2, 4| cose che non capisco...~ ~Roberto - Perchè l'anima tua non 57 2, 5| ho congedato la modella (Roberto è andato alla finestra grande 58 2, 5| dietro un movimento di Roberto) .... Ah, capisco.... voi 59 2, 5| voi pretendete...~ ~Roberto - (freddo) Io, signore?... 60 2, 5| giorno?... Non è questo?...~ ~Roberto - (molto vago) Se volete!...~ ~ 61 2, 5| dei fagiani?~ ~Capron (a Roberto) - Rispondete a questo giovanotto!...~ ~ 62 2, 5| non v'è altro mezzo!... (a Roberto che si è avvicinato al gruppo) 63 2, 5| siamo stati tutti come voi, Roberto. È la vita! L'esperienza 64 2, 5| invidiano!... (camminando vede Roberto che è ritornato ad appoggiarsi 65 2, 5| Perchè restate in un angolo, Roberto? Perchè non dite nulla?~ ~ 66 2, 5| Perchè non dite nulla?~ ~Roberto - (durante tutta questa 67 2, 5| l'abbiamo fatta noi!~ ~Roberto - L'avete fatta voi!.... 68 2, 5| clamori ancora lontani, canti. Roberto apre la finestra, e, con 69 2, 5| Capron - Che cos'è?....~ ~Roberto - È la povertà che s'avvicina ... ( 70 2, 5| andare!... Sono ebbri!~ ~Roberto - Ebbri? Può essere.... 71 2, 5| venuto.... per bacco!~ ~Roberto - Signore calmatevi!....~ ~ 72 2, 5| rientra nello studio, ove Roberto cerca di calmarla) Dio mio!.... 73 2, 7| SCENA SETTIMA.~ ~Hargand, Roberto, Genoveffa.~ ~(Al di fuori, 74 2, 7| Genoveffa tremante, e da Roberto tristemente pensoso).~ ~ 75 2, 7| breve silenzio). E tu Roberto?~ ~Roberto - Padre mio!...~ ~ 76 2, 7| silenzio). E tu Roberto?~ ~Roberto - Padre mio!...~ ~Hargand - 77 2, 7| tue idee.... e me!....~ ~Roberto - Padre mio!....~ ~Hargand - 78 2, 7| Partirai questa sera!...~ ~Roberto - Veniva per chiedervelo, 79 2, 7| distinto il grido di: «Viva Roberto Hargand! Viva lo sciopero!» 80 2, 7| Hargand! Viva lo sciopero!» Roberto stupefatto vuol protestare. 81 2, 7| oggi, tra noi due!....~ ~Roberto - Padre mio!... padre mio!....~ ~ 82 2, 7| del silenzio! (si alza).~ ~Roberto - (commosso, gettandosi 83 3, 1| parlarvene... Il signor Roberto ha avuto, ieri sera, prima 84 3, 1| ricondotto al grido di «Viva Roberto Hargand!» dalla stazione 85 3, 1| ora è loro prigioniero... Roberto sembra aver compreso la 86 3, 1| Eppoi.… infine il signor Roberto è di una natura diritta 87 3, 1| presenta). Avvertite il signor Roberto, che l'aspetto qui!... ( 88 3, 1| al marmo del caminetto. Roberto entra).~ ~ 89 3, 2| SCENA SECONDA.~ ~Hargand, Roberto.~ ~(In presenza di suo figlio, 90 3, 2| Siediti... e parliamo.~ ~Roberto - (si siede) Vi ascolto, 91 3, 2| È proprio così!...~ ~Roberto - Ah! padre mio!...~ ~Hargand - 92 3, 2| come il loro vessillo...~ ~Roberto - In che tono mi parlate, 93 3, 2| famiglia.... il rispetto!... (Roberto guarda il padre in modo 94 3, 2| dovesse esserti sacro!...~ ~Roberto - Vi ho forse mancato?~ ~ 95 3, 2| capo dello sciopero?...~ ~Roberto - (Un po' sorpreso) Questi 96 3, 2| Ah! Io confessi?...~ ~Roberto - Perchè non dovrei confessarlo?... 97 3, 2| perchè hai osato ciò?~ ~Roberto - Come avrei potuto diminuire 98 3, 2| qui.... nulla... nulla!~ ~Roberto - Sono un uomo!~ ~Hargand ( 99 3, 2| Tu sei mio figlio!~ ~Roberto - Ho dunque, nascendo da 100 3, 2| gridi abbominevoli di «Viva Roberto Hargand!».... che sento 101 3, 2| con la rovina de' tuoi!~ ~Roberto (si alza) - Io non ho alcun' 102 3, 2| Hargand - E la mia!....~ ~Roberto - Padre mio, siete troppo 103 3, 2| bisogno di saperlo....~ ~Roberto (sedendosi anche lui) - 104 3, 2| non ti sei rivolto a me?~ ~Roberto - Ma via! padre mio voi 105 3, 2| E che ne sapevi tu?~ ~Roberto - Vi conosco troppo bene, 106 3, 2| cacciato dall'officina!~ ~Roberto - Voi l'avete cacciato... 107 3, 2| Che si sottomettano!~ ~Roberto - E se vi portasse la pace?....~ ~ 108 3, 2| contrariato nelle tue idee...~ ~Roberto (vivamente) - Ed io ve ne 109 3, 2| lo sa! (si interrompe.... Roberto triste, ed anche molto commosso, 110 3, 2| mani) Mi capisci?....~ ~Roberto - Oh! padre mio !... padre 111 3, 2| tra nemico e nemico!...~ ~Roberto (vivamente e alzandosi) - 112 3, 2| forse così infelici?...~ ~Roberto - Padre mio!... Padre mio!.... ( 113 3, 2| degli atti.... Non è vero?~ ~Roberto - Mai ho negato la buona 114 3, 2| nascere, vivere e morire....~ ~Roberto (interrompendo) - Poveri!.... ( 115 3, 2| alta) - Non è colpa mia!~ ~Roberto - È forse di loro?~ ~Hargand - 116 3, 2| fondamento che nel dolore?~ ~Roberto - Giustificazione di tutte 117 3, 2| dominato tutta la storia!~ ~Roberto - Torture... massacri.… 118 3, 2| più grande, forse!....~ ~Roberto - Voi vi calunniate padre 119 3, 2| padrone.... e l'avranno!....~ ~Roberto - Badate!.... Queste esistenze 120 3, 2| Ebbene! che incomincino!~ ~Roberto - Come osate voi chiedere 121 3, 2| applicherò subito!...~ ~Roberto - A che scopo, padre mio, 122 3, 2| parola!.... per bacco!...~ ~Roberto - E quando siete preventivamente 123 3, 2| un assassino!…. scegli!~ ~Roberto (con uno sforzo) - Avete 124 3, 3| Va bene!.... (Hargand e Roberto si scambiano freddi sguardi) 125 3, 3| bene, signore! (egli esce. Roberto anche lui s'incammina verso 126 3, 4| SCENA QUARTA.~ ~Hargand, Roberto.~ ~Hargand - Tu rimani!... ( 127 3, 4| rimani!... (movimento di Roberto) Acconsento a riceverli.... 128 3, 4| abboccamento (dietro un gesto di Roberto, duramente) Lo voglio!... 129 3, 4| È il meno, credo!~ ~Roberto - Perchè, padre mio?~ ~Hargand - 130 3, 4| Hargand - Perchè lo voglio! (Roberto fa un gesto rassegnato. 131 3, 5| SCENA QUINTA.~ ~Hargand, Roberto,~ Giovanni Roule, Luigi 132 3, 5| una immobilità marmorea. Roberto, che all'entrare dei delegati 133 3, 5| minaccioso) - Fate pure!...~ ~Roberto (intervenendo) - Chiunque 134 3, 5| del mio!...~ ~Hargand (a Roberto, furioso) – Tu!.... (non 135 3, 6| SCENA SESTA.~ ~Hargand, Roberto.~ ~Hargand (misura la stanza 136 3, 6| Vattene!.... Vattene!....~ ~Roberto - Ah! padre mio!... Siete 137 5, 1| orbita... giunge il signor Roberto...~ ~Il curioso - Chi?... 138 5, 1| curioso - Chi?... il signor Roberto?...~ ~Primo facchino - Roberto 139 5, 1| Roberto?...~ ~Primo facchino - Roberto Hargand, dunque!~ ~Il curioso - 140 5, 1| le bandiere... il signor Roberto, cadono insieme ad una trentina 141 5, 1| E allora... il signor Roberto?...~ ~Primo facchino - Per 142 5, 5| sicurissimo che il signor Roberto è sempre rimasto al castello!...~ ~ 143 5, 5| della presenza di Hargand). Roberto è morto... e sono io che 144 5, 5| dimmi... dimmi!... dov'è Roberto?...~ ~Maddalena - E tu... 145 5, 6| Mette un gran grido.) Ah!... Roberto!... figlio mio!... (si accascia 146 5, 6| cadavere del figlio...) Roberto!... Roberto!...~ ~Maddalena ( 147 5, 6| del figlio...) Roberto!... Roberto!...~ ~Maddalena (avanzandosi 148 5, 6| far riportare il signor Roberto al castello!...~ ~Hargand - ( 149 5, 6| ricoprendo il cadavere di Roberto. Volto quindi ai facchini) -