IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Octave Mirbeau I cattivi pastori Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 | 14 2 4, 2(1)| presa della Bastiglia nel 1789. (N. d. t.)~ ~ 3 Aut | Mirbeau è nato il 16 febbraio 1850 a Trévières, nel Calvados; 4 Aut | Scoppiò la guerra del 1870. Mirbeau servì come luogotenente 5 Aut | ritornò alla letteratura. Nel 1882, pubblica nel Figaro un 6 Aut | non battersi più.~ ~Nel 1886, Mirbeau pubblica il suo 7 Aut | Maupassant, suo amico. Nel 1887, vede la luce il suo primo 8 Aut | compagne: Sapho e La Glu.~ ~Nel 1888, ecco l'Abate Giulio. È 9 Aut | tentativo di oscenità.~ ~Nel 1890: Sebastiano Rock, la storia 10 | 89 11 Aut | bevendo solamente un uovo à la coque ogni ventiquattro 12 4, 1 | noi, cambiavi in reggia abbagliante la casa nostra così miserabile, 13 1, 9 | castamente. Maddalena si abbandona del tutto). Da dove sei 14 1, 9 | braccia).~ ~Maddalena - (abbandonandosi) Tacete!.. Oh! tacete!... 15 2, 4 | Genoveffa - E tu, che hai abbandonata la casa... e tu, la cui 16 3, 5 | non le abbiamo per questo abbandonate.... le rimandiamo a un tempo 17 3, 8 | tutto!... tutto... tutto!... Abbandono loro tutto!....~ ~Maigret - 18 3, 8 | sciagure!.... Se vi lasciate abbatter voi da chimere.... che volete 19 4, 3 | coraggio, e rialzare le fedi abbattute!... Sei colei...~ ~Maddalena ( 20 3, 2 | pensa un po' a quante ne abbellisce e libera!... Avrei potuto... 21 | abbi 22 | abbiano 23 1, 5 | Genoveffa porta un paniere... Abbigliamento semplice).~ ~ 24 2, 2 | madre Cathiard ha finito di abbigliarsi) Signorina Genoveffa, sono 25 2, 2 | signorina!~ ~Genoveffa - Abbigliatevi come ieri... Presto... presto... 26 2, 5 | democratica ben costruita, abbisognano ricchi e poveri... è evidente!... 27 4, 2 | ricomincia!... questa cosa abbominevole, che tutto avvilisce, tutto 28 3, 2 | Che cosa sono questi gridi abbominevoli di «Viva Roberto Hargand!».... 29 Aut | limpidezza di uno stile abbondante, scorrevole come un fiume 30 1, 12 | abbracciata...~ ~Giovanni - L'abbraccerai dopo... Ti porterò io vicino 31 4, 3 | Sei colei...~ ~Maddalena (abbracciando più stretto Giovanni e coprendogli 32 1, 12 | indicando la camera) Vorrei abbracciarla!.. Non l'ho ancora abbracciata...~ ~ 33 1, 12 | abbracciarla!.. Non l'ho ancora abbracciata...~ ~Giovanni - L'abbraccerai 34 3, 2 | spinge oltre l'infimo spazio abbracciato dai loro sguardi.. si diffonde 35 1, 9 | tratto si scioglie dall'abbraccio, si alza, guarda verso la 36 3, 2 | una mancanza.... come un'abdicazione….. Bambini, mi preoccupo 37 1, 12 | calcolati, mi capisci – per cui abdichi nelle mani dei tuoi assassini... 38 1 | comprende la povertà degli abitanti).~ ~ 39 4, 2 | muove!... Gli occhi vostri abituati alle tenebre non osano più 40 1, 3 | Madd. - Non lo so... è un'abitudine più forte di me!... poichè 41 2, 6 | invano il suo cappello). È abominevole!... Perchè infine.... lo 42 Aut | sanguinose dirette contro gli accademici. Quell'articolo gli fece 43 Aut | un'eroina, un po' meglio accampata e più vivente che le sue 44 | accanto 45 3, 5 | società cooperative, vi siate accaparrato tutto il commercio di qui.... 46 4, 2 | viscere dell'amore... e che accarezzano nelle anime dei diseredati.... 47 3, 2 | che aveva per tanto tempo accarezzato, di farti collaboratore 48 4, 1 | sia il sacrificio... Si accasciano dinanzi alla fame... e tremano 49 Aut | piaggiatori, fra questi accattoni di adulazioni, l'uomo di 50 4, 1 | Giovanni - Non credi che accendendo le lanterne che hai portato....~ ~ 51 Aut | fiera. Aggiungasi a ciò l'accento brutale con cui parla ai 52 5, 5 | sempre più spersi, e vanno accentuandosi. Ella si sforza e cerca 53 4, 1 | qualche lanterna di carta non accese, che depone sui gradini 54 Aut | indifferenza. E fu giuocoforza accettarlo. Il suo genio apparve in 55 3, 5 | installazioni.... Nel caso in cui accettaste in principio queste condizioni 56 5, 1 | piovono... i militari ne sono acciecati... «Fuoco!» ancora e «Avanti!» 57 3, 5 | non contenendosi più... acciecato, ai delegati) Che cosa fate 58 5, 5 | Un silenzio glaciale accoglie le parole di Hargand, quasi 59 1, 6 | andando verso la porta accompagnata da Luigi Thieux) Come mi 60 Aut | un vuoto, un malessere, accompagnati da tristezza; una tristezza 61 3, 4 | movimento di Roberto) Acconsento a riceverli.... Ma voglio 62 2, 5 | indignavo, perchè non si accorda a tutti il diritto di cacciare, 63 1, 4 | madre ha bisogno di te... (accorgendosi di Giovanni). Ah! sei tu?~ ~ 64 2, 5 | obbligati ad imitarlo... Deve accorgersi, oggi, che avevo ragione!... ( 65 1, 7 | cose a posto... E voi siete accorso!.. Ma via!... dite, quanto 66 4, 2 | un mezzo per mantenere ed accrescere la loro potenza elettorale... 67 Aut | sensibilità che dissimula accuratamente – forse per il timore del 68 Aut | straripa, travolgendo nelle sue acque tumultuose le invettive 69 Aut | dopo una crudele decezione, acquistò un battello da pesca in 70 5, 5 | volontà, il pensiero le si acuisce sempre più... Vede la tettoia... 71 3, 2 | bisogni dell'uomo.... ed adattarla, in modo possibile, all' 72 2, 5 | sospirando) Bisogna pure che mi adatti a trascinarlo!... (Capron 73 Aut | trovare che un solo pittore adatto di essergli posto immediatamente 74 2, 6 | Hargand - Sì... sì... (addii... essi partono tutti e 75 1, 7 | riguarda me... e non voi... Addio!... (vuol allontanarsi).~ ~ 76 3, 2 | aumentato il benessere... addolcita la dura condizione della 77 1, 6 | madre....~ ~Genov. - Ma io l'addomesticherò!... Le voglio di già molto 78 1, 7 | nome culla le loro chimere, addormenta la loro ribellione... E 79 4, 1 | essi ti sorridevano, e s'addormentavano, stanchi, felici, fra le 80 2, 5 | dello scalone) Giuseppe!.... Adele!.... Battista!.... (si china 81 2, 5 | sul collo... ed egli si adira... si lancia... non sa più 82 2, 4 | Genoveffa.~ ~Genoveffa - (adirata, asciugandosi qualche lacrimuccia) 83 Aut | enormi spioventi che gli adombrano la bocca stretta; tutto 84 Aut | fanciulla, tenerezze infantili. Adora i fiori: ha il culto degli 85 1, 9 | ebbi famiglia... per avervi adorata, Maddalena, più che come 86 Aut | infanzia. Sua madre – ch'egli adorava e di cui, verosimilmente, 87 1, 9 | Giovanni con uno sguardo di adorazione e di tristezza.) Maddalena, 88 5, 5 | Ve ne supplico... Io vi adotterò... Le mie ricchezze ve le 89 Aut | cortigiani, sono oggi gli adulatori e i sostenitori della borghesia 90 Aut | fra questi accattoni di adulazioni, l'uomo di genio si sviluppa 91 4, 2 | da tutti i sentieri. Si adunano a destra e a manca della 92 5, 1 | operaio, metà borghese, si affaccia all'entrata del cortile 93 4, 2 | poichè sei tu che ci affami!... come vuoi tu che me 94 2, 3 | aveste molta miseria ed affanni... Fingete di piangere!... ( 95 5, 5 | sotto la tettoia, e sempre affannoso) Ma... dov'è egli?... dov' 96 1, 3 | Maddalena, siete molto affaticata... Dovreste coricarvi un 97 1, 9 | dal lavoro o dalla lotta, affaticato, forse, scoraggiato anche,... 98 2, 5 | gran tempo l'ho osservato (affermando in aria dottrinale)... Il 99 5, 1 | Per bacco!... (fa un gesto affermativo e si rimette il berretto).~ ~ 100 4, 2 | sfuggente che si crede di aver afferrata e sempre vi scappa... che 101 4, 2 | Filippo Hurteaux - Afferriamolo... appendiamolo ad un albero 102 1, 6 | lentamente verso la porta affettando di non veder Roberto. Aperta 103 Aut | il suo esteriore rozzo affettato, lo scrittore il più sensibile 104 4, 2 | il mandato che mi avete affidato... Io credo di averlo disimpegnato 105 5 | contorte... Una scritta: Da affittarsi per magazzino sussiste ancora. 106 1, 9 | sento parlare sono meno afflitta.~ ~Giovanni - Davvero?~ ~ 107 3, 2 | spinto molto sulla via dell'affrancamento... tanto che i miei amici 108 5, 6 | Tu!... tu!... (cade affranta sulla barella, prende la 109 5, 4 | Riprende il suo atteggiamento affranto).~ ~La madre Cathiard - 110 Aut | se egli persiste, s'egli affronta gli avversarî, se risponde 111 4, 2 | voi... che per voi abbia affrontata la morte!..~ ~Zeffirino 112 Aut | vivono....~ ~Dopo, Mirbeau affrontò il teatro con i Cattivi 113 1, 9 | alcuni han detto che ero agente di polizia!... Schiavi e 114 Aut | o di lottatore da fiera. Aggiungasi a ciò l'accento brutale 115 3, 1 | notizie?~ ~Maigret - Gli aggiustatori, neppure essi, sono venuti 116 4, 2 | bocche urlanti, gli operai si agglomerano di più vicino alla croce. 117 3, 2 | suo viso diventa nervosa, aggressiva. Si capisce pure che fa 118 3, 5 | Hargand (nettamente, aggressivo, ma contenendosi ancora) - 119 2, 3 | qualche secondo Genoveffa aggrotta le ciglia, appoggia la tavolozza 120 2, 5 | chiudere i cancelli.... (agitata e tremante rientra nello 121 2, 6 | sopra un mobile). Non vi agitate così, La Troude.... Eccolo!... 122 3, 2 | alza le spalle e si muove agitatissimo) - Ebbene! che incomincino!~ ~ 123 4, 2 | sempre! (brontolii sordi, agitazione; gli scioperanti, ancora 124 3, 2 | dovrei confessarlo?... Ho agito come dovevo?... Credete 125 | agl' 126 4, 3 | Erano lupi, e ne hai fatto agnelli.… vili, e li hai resi eroi!... 127 1, 3 | di mamma il rumore dell'ago irriterebbe i suoi nervi...~ ~ 128 Aut | un soffio di passione e d'agonia, con gridi di rabbia e di 129 4, 2 | vostri miserabili odii, agonizza colui, che per il primo 130 4 | man mano s'indeboliscono, agonizzano, scompaiono; l'ombra invade 131 1, 2 | Non è una brutta cosa! Aiuta un po' anche questo... ( 132 1, 12 | oggi potrebbero darti un aiuto... sono morti per quella... ( 133 4, 1 | quasi in sogni brillanti... alati, belli e leggieri come fiori!... 134 4, 1 | e levarsi, alfine, l'alba splendida della suprema 135 3, 5 | qualità dei vini e degli alcools (pausa). Benchè sotto il 136 | alcun 137 | alcuno 138 4, 2 | aprendo il suo manto come due ali. Un operaio pervenuto sin 139 3, 8 | Maigret – perchè era un alimento alla mia febbre di produzione, 140 2, 5 | Non credo che ci sia da allarmarsi troppo.... Ma è certo che 141 3, 1 | lava!...~ ~Maigret - Non vi allarmate così!... Vostro figlio ha 142 2, 6 | E sono questi i miei alleati!~ ~ 143 5, 6 | voglio vivere... che voglio allevarlo per la vendetta!... (tutti 144 Aut | la storia di un fanciullo allevato dai gesuiti, pervertito 145 2, 5 | buoni salari... buoni alloggi... buone assicurazioni... 146 Aut | vestaglia, lo trae dal suo alloggio, e lo conduce per qualche 147 4, 2 | ride. Pietro Peinard si allontana alzando le spalle).~ ~Giuseppe 148 1, 7 | non voi... Addio!... (vuol allontanarsi).~ ~Rob. - (trattenendolo) 149 | allorquando 150 3 | coperto di carte. Poltrone con alte spalliere. Divani. Vetrine 151 2, 7 | stretto, la voce un po' alterata, Hargand riprende) Non t' 152 3, 2 | creato.... (con emozione ed alterazione della voce) Non avevo preveduta 153 4, 2 | scioperante, lo scuote, e con voce altisonante:) Il padrone almeno è un 154 | altrettanto 155 | Altrove 156 4, 2 | sedute sugli scalini si alzano e tendono i loro bimbi verso 157 5, 5 | ricordo!... laggiù. (vuole alzarsi.) Lasciatemi... lasciatemi... 158 2, 5 | gruppo) Sì!... sì, ridete, alzate le spalle!.... voi siete 159 1, 9 | Giovanni - (anch'egli s'è alzato e guarda verso la camera) 160 1, 2 | ragazza mia!... e dolce, amabile... tutto il ritratto di 161 4, 1 | urtare con la violenza... Amali... anche se t'insultano!... 162 5, 6 | cade sul cadavere del suo amante.)~ ~Luigi Thieux (sempre 163 4, 1 | cosa succeda!... Qualunque amarezza... qualunque tradimento.... 164 3, 2 | Hargand - E se non ci amassimo, povero figlio mio…. (pausa) 165 4, 1 | illuminato!... Ed oggi, o mio amatissimo, io sono fatta della tua 166 1, 7 | me... ho sentito che vi amavo... Ed ho voluto parlarvi... 167 1, 12 | In questo maledetto ambiente... in questi luoghi di supplizio 168 2, 5 | esorbitante, così antisociale... amerei meglio bruciare le mie officine... 169 1, 8 | dimenticate mai che sono vostra amica?~ ~Madd. - Sì, signorina...~ ~ 170 Aut | tanto nell'odio che nell'amicizia, parte in guerra. Mirbeau 171 1, 3 | esce dalla camera dell'ammalata).~ ~ 172 1, 2 | febbre!... Purchè non s'ammali anche lui, mio Dio!~ ~Madd. - 173 4, 2 | questa, e, mentre la folla si ammassa e Maddalena accende le lanterne, 174 2, 5 | Evidentemente!...~ ~Capron - Eppoi, ammettiamo.. Che cos'è mai uno sciopero?... 175 4, 2 | legge... impossibile... l'ammetto... un grido… un grido solo 176 Aut | scandalizzare tutta la sua amministrazione. Non tardò ad abbandonare 177 2, 5 | sociali!...~ ~Duhormel - Ammirabilmente riassunto!...~ ~De la Troude - 178 Aut | perchè Mirbeau bisogna ammirarlo o respingerlo interamente.~ ~* ~ ~ 179 2, 5 | della massa!~ ~Capron - Ammirate come la società è materna.... 180 Aut | tranquillamente che dopo aver ammirato per tutta una giornata Rembrandt, 181 4, 2 | ho potuto attingere nell'amor suo tanto coraggio, tanta 182 1, 6 | ragazzi nei letti) E questi amori di bimbi che dormono sono 183 Aut | quattro mesi avvolto nell'ampia vestaglia a fiorami, a fumare 184 Aut | troppa passione. Non sa analizzare freddamente, esaminare i 185 1, 9 | Avvolto in una cospirazione anarchica, arrestato senza ragione, 186 1, 7 | rivoluzionario e socialista... anarchico anche, senza dubbio... È 187 Aut | imprecazioni, turbinano gli anatemi; in cui le frasi colleriche 188 3, 5 | colla mano sinistra sull'anca, sta disinvolto ed altero, 189 1, 9 | promettervi infatti, di non andarmene mai da questi luoghi... 190 2, 5 | Andrà sempre, come sempre è andata! L'ora del povero non verrà 191 1, 5 | andranno, come se ne sono andati i tuoi due più grandi!~ ~ 192 4, 2 | piaceva venir con me... Andavamo insieme per i campi... per 193 4, 2 | campi... per i boschi... E andavi cogliendo per le siepi della 194 1, 5 | questo!~ ~Giov. E se ne andranno, come se ne sono andati 195 1, 9 | passaggio... e che presto ve ne andrete... Ieri pure, diceva: «Giovanni 196 4, 1 | oro... dove tutte le mie angoscie sembravano scomparire quasi 197 Aut | dell'intelligenza degli animali secondo la diligenza che 198 2, 5 | borghesi. Non potrebbero animare il pensiero di un semplice 199 5, 2 | La piazza comincia ad animarsi. Della gente esce, il curioso 200 5, 2 | ciò che ha sentito. Gesti animati. Altre donne giungono, traversano 201 4, 2 | Filippo discute con animazione, e rientra fra la folla) 202 3, 2 | ignoranti... alle povere animuccie di fanciulli, oscure e balbettanti, 203 1, 1 | ferriera, che sotto un cielo annebbiato dal fumo, si illumina a 204 1 | camini e le sue officine annerite. A destra vicino ad un tramezzo 205 3, 5 | queste condizioni a cui annettiamo un interesse capitale, potremo 206 3, 2 | avvilimento... un narcotico.... Annichilisce gli sforzi e ritarda il 207 Aut | Infine egli giunge ad un annientamento completo, confessando che 208 4, 2(1)| con feste e luminarie, l'anniversario della presa della Bastiglia 209 2, 3 | Cathiard.~ ~Genoveffa - (annoiata) Ah! sei tu?~ ~Roberto - ( 210 1, 7 | Giov. - (calmo, ed un po' annoiato di tutte queste parole) 211 2, 4 | madre.~ ~Genoveffa - Mi annoio, qui... e tutta questa gente 212 Aut | pietà fraterna; quando si annoverano tra i vinti della vita.~ ~ 213 Aut | graziosa e gentile. Mirbeau annoverava pure, nella sua famiglia, 214 3, 1 | aver compreso la situazione anormale e vergognosa in cui l'ha 215 5, 1 | ad un tratto, correndo... ansante... cogli occhi fuori dell' 216 3, 3 | Thieux.... Giovanni Roule.... Anselmo Cathiard... Pietro Anseaume... 217 2, 5 | Scherzano!....~ ~Genoveffa - (ansiosa, cogli occhi sempre verso 218 5, 1 | ed appaiono delle teste, ansiose e curiose... Qualche commerciante 219 3, 3 | Maigret m'ha prevenuto in anticamera.... che ritornava nel suo 220 Aut | questo che fu altre volte antisemita, e che lo si è visto assumere, 221 Aut | Dreyfus.~ ~È vero che il suo antisemitismo è giustificato, come lo 222 2, 5 | diritto così esorbitante, così antisociale... amerei meglio bruciare 223 | anzi 224 Aut | Perciò senza osare attaccarlo apertamente, bisogna vedere come sordidamente 225 4 | diviene oscura; il cielo, dove appare qualche stella, si fa di 226 3, 1 | malgrado le peggiori apparenze, meno entusiasmo... meno 227 Aut | quelle due attitudini ci è apparso il vero Mirbeau. Battagliero, 228 3, 3 | che ritornava nel suo appartamento!~ ~Hargand - Dite a Battista 229 1, 9 | Giovanni - Voi non appartenete che a voi stessa, tutta;... 230 1, 5 | guadagnato assieme... t'appartiene... (Luigi ringrazia silenziosamente, 231 4, 2 | Hurteaux - Afferriamolo... appendiamolo ad un albero della foresta!~ ~ 232 1, 7 | su noi, la sera, un'aria appestata, come quella delle vostre 233 4, 2 | cosa fanno?... Parlano!... (applausi e proteste) Povera mandra 234 3, 2 | Esponimelo... ed io lo applicherò subito!...~ ~Roberto - A 235 1, 9 | sì!...~ ~Giovanni - Resta appoggiata a me...~ ~Maddalena - Sì... 236 Aut | della politica, egli vi apporta la medesima feroce intransigenza, 237 Aut | dettagli. Un'opera la sente: ne apprezza le qualità, e sa maestrevolmente 238 Aut | passaggi sconcertanti, degli apprezzamenti enormi. Così pure è nella « 239 Aut | E quello che bisogna più apprezzare e lodare in questi libri, 240 3, 2 | loro attribuisco.... ed apprezzate l'intenzione rispettosa 241 1, 2 | notte... voi lo sapete... approfittate pure...~ ~Madd. - Sì... 242 4, 2 | Francesco Gouge. - Sì si è appropriato del danaro!...~ ~Zeffirino 243 2, 5 | trascinarlo!... (Capron e Duhormel approvano, sospirando anch'essi, e 244 4, 2 | Io, per conto mio, ti approvo... sto con te... e veglio!...~ ~ 245 1, 6 | dei fortificanti!... Per l'appunto io le porto del vecchio 246 1, 9 | Maddalena) Ah! bisogna che vi apra tutta l'anima mia!.. Sentitemi... 247 3, 3 | scambiano freddi sguardi) Che si aprano loro i cancelli.... si facciano 248 4, 2 | stende le braccia in croce aprendo il suo manto come due ali. 249 1, 12 | troppo caldo!... Aria!... Apri la porta... (Giovanni va 250 1, 12 | porta... (Giovanni va ad aprire la porta. La ferriera sembra 251 5, 4 | donne che la attorniano) Apritele il busto.... (Mentre due 252 5, 4 | busto.... (Mentre due donne aprono la veste, la madre Cathiard 253 4, 1 | illuminano di un chiarore aranciato, che a poco a poco pel calar 254 4, 2 | tanto coraggio, tanta fede ardente, da osare questa sera di 255 Aut | invettive feroci, le metafore ardite, i paradossi audaci. È il 256 Aut | speditamente, con la sua bella arditezza. Qualunque casa avvenga, 257 5, 1 | pugno una bandiera rossa... Arditi, sapete!... imperturbati!... 258 Aut | condanna od esalta. Ha degli ardori subitanei ed inesplicabili; 259 1, 5 | gli dà qualche moneta d'argento).~ ~Luigi T. - Te ne debbo 260 2, 5 | sono qualità esclusivamente aristocratiche e borghesi. Non potrebbero 261 Aut | ironista e che fanno pensare ad Aristofane. Pubblicò pure Il giardino 262 3, 2 | forse in tal modo mettevi un'arma di più in mano dei tuoi 263 1, 2 | molte cose... cristalli... armadi... tappeti... insomma qualunque 264 3, 2 | diminuire la vostra autorità, ed armare la loro ribellione?... quando 265 Aut | servì come luogotenente nell'armata della Loira... Se ne rammentò 266 4, 2 | Francesco Gouge - Noi non siamo armenti!~ ~Giulio Pacot - Egli c' 267 4, 2 | domenica; certuni male in arnese. Vi sono molte donne, coi 268 1 | sedie mal impagliate, e arredi da cui si comprende la povertà 269 5, 1 | Sì! sembra che si sieno arresi tutti...~ ~Il curioso - 270 2, 5 | seria... per cui sarà facile arrestarlo. Ma vorrei che ciò fosse, 271 3, 2 | non hanno il diritto di arrestarsi dinanzi alla pietà!… La 272 4, 2 | stimereste di meno, se mi arrestassi un solo istante a parlare 273 1, 9 | cospirazione anarchica, arrestato senza ragione, condannato 274 4, 2 | perchè i politicanti possano arricchirsi sulla vostra miseria… come 275 2, 5 | interesse esige che io mi arricchisca in tutte le maniere, e più 276 2, 5 | devo saper altro!... Mi arricchisco, ecco il fatto!... In quanto 277 3, 2 | alla materia.... se non ho arricchita la povera gente.... almeno 278 Aut | fortuna sembrava dovesse arridergli, perchè riescì a guadagnar 279 1, 3 | Qui, vi è anche chi non arriva neppure a questa età!... 280 3, 1 | rivederci!...~ ~Maigret - Arrivederci, signor Hargand!~ ~(Maigret 281 3, 2 | sciopero.... e che essi arriveranno oggi.... (con voce penetrante) 282 3, 1 | Checchè sia, è tempo che arrivino i soldati!...~ ~Hargand - 283 2, 5 | penetrate nel paese. Gli arruffapopoli non han fatto breccia... 284 1, 7 | vostre conferenze... i vostri articoli... i vostri libri? ... Li 285 2, 5 | erano ghermiti dai suoi artigli, e passava loro sul viso 286 Aut | domesticità letteraria ed artistica riflette fedelmente i nostri 287 2, 5 | Ma intanto Hargand teme l'ascendente di quest'uomo... Pretende 288 2, 4 | Genoveffa - (adirata, asciugandosi qualche lacrimuccia) Umiliarmi 289 4, 1 | sguardo sapeva così subito asciugare i miei occhi!... E, quando 290 2, 4 | scalinata) I tuoi amici!... Asciugati gli occhi, sorridi... (l' 291 4, 1 | della croce. Giovanni Roule ascolta sempre. Il silenzio alfine 292 3, 8 | bacco! non avete voluto ascoltarmi. Son già tre notti che non 293 3, 2 | avuto la fortuna di essere ascoltato... (dietro un movimento 294 3, 1 | sopratutto composta di donne che ascoltavano, in gran silenzio... e raccolte, 295 4, 2 | operaio - Parla! parla!... t'ascoltiamo!...~ ~Pietro Anseaume - 296 5, 4 | stanco... siediti... ed aspettami... (conduce Thieux sul banco 297 2, 3 | Credeva di non poter neppure aspettar la fine della colazione.... 298 4, 1 | È naturale, e dovevi aspettartelo!... Ma tu puoi riconquistarli!...~ ~ 299 2, 4 | Genoveffa - Non me la sarei mai aspettata da te!... (singhiozza) Sei 300 3, 2 | ignorata la pietà, avrei potuto aspirare ad un sogno più grande, 301 Aut | riservatezza di sentimenti, di aspirazioni, di desideri umani, fraterni, 302 Aut | contingenze, dei moventi. Giudica aspramente; condanna od esalta. Ha 303 2, 5 | ferocemente orgogliosi ed aspri, somigliate agl'uomini di 304 3, 2 | mio!~ ~Hargand - (con tono aspro) Dopo il tuo ritorno trionfale 305 3, 5 | ricche della vostra…. È un assassinio questo costringere degli 306 1, 9 | felice!... E tocca a me di assicurarvi il benessere... di conquistarvelo... 307 3, 2 | individualità.... vecchi ho assicurata loro la soddisfazione dei 308 2, 5 | buoni alloggi... buone assicurazioni... e dei sindacati.... cosa 309 1, 5 | Giov. - È danaro guadagnato assieme... t'appartiene... (Luigi 310 3, 4 | riceverli.... Ma voglio che tu assista all'abboccamento (dietro 311 2, 5 | svilupparglisi contro i sindacati, le associazioni di ogni sorta, che sono 312 Aut | uccelli, ai quali non vuole assolutamente si manchi loro di rispetto. 313 Aut | antisemita, e che lo si è visto assumere, più tardi, le difese di 314 3, 2 | esistenze immediate di cui avete assunta la protezione.... non degli 315 3, 2 | A prezzo di concessioni assurde ed umilianti?... No.... 316 3, 5 | voglia discutere le vostre assurdità.... Ho i documenti che vi 317 5, 6 | movimento repentino fra gli astanti; Hargand si slancia verso 318 5 | nera nella sua permanente atmosfera di carbone, quasi dispiacente 319 Aut | Giveruy et de Vetheuil; les atmosphères translucides et les pesantes 320 3, 1 | lotta più terribile... ed atroce.~ ~Hargand - Bisogna temere 321 Aut | Paul Hervieu, Grimaces; e attacca soprattutto i repubblicani; 322 2, 6 | parco.... Ho dato ordine di attaccare i vostri cavalli.... Potrete 323 Aut | lui.~ ~Perciò senza osare attaccarlo apertamente, bisogna vedere 324 2, 3 | ginocchia, e diviene sempre più attenta e grave.) Ma no, non è così!.. 325 4, 1 | i tuoi occhi... ch'io vi attinga la forza Oh!... i tuoi occhi... 326 4, 2 | ragazza, e che ho potuto attingere nell'amor suo tanto coraggio, 327 4, 3 | lentamente.)~ ~Giovanni (attira Maddalena fra le braccia, 328 Aut | E in quelle due attitudini ci è apparso il vero Mirbeau. 329 Aut | tormentato, brutale, ma pur così attraente di Ottavio Mirbeau.~ ~Il 330 2, 5 | abbia dell'eloquenza... dell'attrattiva.... uno spirito di propaganda 331 Aut | automobile e allorquando attribuisce il premio alle oche salvatrici 332 3, 2 | senso che io stesso loro attribuisco.... ed apprezzate l'intenzione 333 3, 2 | In forza di che ti sei attribuito questo nuovo mandato?.... 334 4, 2 | un gran gesto) tenetevi l'attuale padrone!... (esplosioni 335 Aut | metafore ardite, i paradossi audaci. È il capolavoro in cui 336 4, 2 | insozzare sin la fronte augusta del povero!... peggio ancora... 337 2, 5 | il rumore, i clamori aumentano. Mostrando il pugno alla 338 2, 7 | accuso di nulla!... Ma non aumentare con inutili parole.... la 339 3, 2 | ne ho considerevolmente aumentato il benessere... addolcita 340 Aut | Flaubert; lo è pure di Barbey d'Aurevilly.~ ~La sua famiglia – dal 341 Aut | spiegano a difendersi dall'automobile e allorquando attribuisce 342 4, 2 | croce. Giovanni Roule si avanza. È calmo e pallido. Non 343 4, 1 | perde nella foresta. Essi si avanzano verso la croce, i cui rami 344 1, 12 | cenci inutili... per qualche avanzo di cucina che la loro carità 345 Aut | foreste del Besnin d'Isigny, «avec des pommiers, des peuplíers 346 | avendo 347 1, 9 | non ebbi famiglia... per avervi adorata, Maddalena, più 348 | avesse 349 | avessi 350 | avessimo 351 2, 5 | operai, che, fino ad oggi, avevan resistito a tutti gl'incitamenti, 352 | avevi 353 2, 3 | queste sfumature di vecchio avorio!.. quel viso incavato... 354 | avrà 355 | avrò 356 3, 2 | abboccamenti clandestini avutisi fra te, mio figlio, e Giovanni 357 2, 5 | mio caro La Troude, per avvelenare, in poco tempo, tutto un 358 1, 12 | quasi ucciso dall'aria avvelenata che qui si respira... e 359 Aut | arditezza. Qualunque casa avvenga, nel dominio dell'arte o 360 2, 7 | dolorosa che questo.... avvenimento pone, oggi, tra noi due!....~ ~ 361 Aut | Battagliero, certo, è; ed i suoi avversari lo possono testimoniare 362 Aut | persiste, s'egli affronta gli avversarî, se risponde con pari e 363 2, 5 | fosse, pel nostro amico, un avvertimento, una lezione... che comprendesse 364 3, 1 | cameriere si presenta). Avvertite il signor Roberto, che l' 365 3, 5 | uscite!... (i delegati si avviano verso la porta. Giovanni 366 Aut | per qualche tempo. Doveva avviarsi al diritto o alla medicina? 367 2, 5 | nella stanza. I rumori si avvicinano. I canti si precisano. Tutti 368 2, 5 | a Roberto che si è avvicinato al gruppo) Sì!... sì, ridete, 369 3, 2 | febbrile) La pietà è un avvilimento... un narcotico.... Annichilisce 370 4, 2 | abbominevole, che tutto avvilisce, tutto corrompe, tutto compra 371 1, 6 | scorgono sempre le ferriere avviluppate da fiamme, fumo e rumori).~ ~ 372 Aut | Vannes ove ci mostra come si avvizzisce l'intelligenza di un fanciullo.~ ~ 373 1, 9 | meco, nella notte che mi avvolge!... Roberto Hargand aveva 374 Aut | trascurava nessuna occasione per avvolgerlo nelle spire della menzogna. 375 5, 1 | Qualche commerciante si azzarda a venire sulla soglia della 376 Aut | asprezze e i suoi paradossi azzardati, giunse a scandalizzare 377 4 | leggiera nebbia, rosa qui, e là azzurra, sale dalla foresta. Durante 378 2, 5 | bianco.... del rosa... dell'azzurro!... Che cos'è questo? (indicando 379 2, 5 | tutto.... io sono un vecchio baccellone... sto per la tradizione, 380 4, 1 | prendevi sulle ginocchia, li baciavi, dicevi loro tante dolci 381 Aut | possenti, il collo taurino, i baffi enormi spioventi che gli 382 5, 5 | madre Cathiard continua a bagnare Maddalena, e a medicarla. 383 1, 9 | inferni del lavoro... i bagni dello sfruttamento umano... 384 2, 5 | vestibolo e si china sulla balaustra dello scalone) Giuseppe!.... 385 2 | scorge nel vestibolo la balaustrata di uno scalone monumentale, 386 Aut | fatica a manifestarsi. Appena balbetta qualche cosa il gregge inquieto 387 1, 12 | vicino ai letti dei figli, balbettando) Poveri ragazzi!... Povera 388 3, 2 | animuccie di fanciulli, oscure e balbettanti, di elevarsi fino allo sforzo, 389 Aut | occasioni. Non era più il baldo combattente; ci apparve, 390 3, 8 | Ah! eccovi di nuovo in balia dei vostri scrupoli! Davvero 391 5, 1 | crollando la testa) Non è per ballare, questa volta!...~ ~Il curioso - 392 5, 1 | Giovanni Roule... le bandiere... il signor Roberto, cadono 393 2, 6 | satollati.... Per questi banditi vi siete spogliato.... avete 394 2, 2 | Genoveffa - Un malvagio!... Un bandito!... un assassino!... L'ho 395 3, 5 | Siete in rottura di bando!~ ~Giovanni - E poi?...~ ~ 396 Aut | di Flaubert; lo è pure di Barbey d'Aurevilly.~ ~La sua famiglia – 397 1, 9 | nelle orride prigioni di Barcellona... e non ne sono uscito 398 5, 6 | sangue le soffoca la voce. Barcolla, e cade sul cadavere del 399 1, 10 | Luigi Thieux cammina barcollando, Giovanni lo sostiene, lo 400 4, 2 | all'uscire dalla segreta fa barcollare e cadere sulla terra libera!... 401 5, 5 | alfine la riconosce. Con voce bassissima e molto dolce, quasi con 402 5 | chiuso da un muro molto basso e da un cancello di ferro... 403 2, 5 | scomparso?... Che!... È bastato che qualche povero cantasse 404 4, 2(1)| anniversario della presa della Bastiglia nel 1789. (N. d. t.)~ ~ 405 1, 12 | animale servile, sottomesso al basto e al giogo, piuttosto che 406 Aut | apparso il vero Mirbeau. Battagliero, certo, è; ed i suoi avversari 407 Aut | crudele decezione, acquistò un battello da pesca in Bretagna e, 408 2, 5 | fa qualche passo furioso, battendo i piedi, con le mani incrociate 409 2 | porta in fondo, aperta a due battenti, che dà sul vestibolo ricco 410 4, 2 | non per ingiuriarci e batterci! (mormorii).~ ~Voci nella 411 4, 2 | dacci del pane... e ci batteremo!…~ ~La folla - Pane!... 412 4, 2 | capelli.. Quando gli altri mi battevano... tu mi difendevi... mi 413 4, 1 | Perdona loro, anche se ti battono!... Sii con loro, come saresti 414 Aut | Bernstein, giudicando che si era battuto già abbastanza per avere 415 Aut | disse che ciò che scrisse Beaudelaire sui danni dell'oppio è una 416 3, 5 | che voi siete il nostro beccaio... il nostro fornaio... 417 2, 3 | Roberto - (metà serio, metà beffardo) Leggo nel tuo animo!....~ ~ 418 2, 3 | non voglio, io….. Ti befferesti di me, ancora... (alla madre 419 Aut | di rivolta, per il gregge belante attorno a lui.~ ~Perciò 420 1, 7 | vostro padre per questo bell'affare?~ ~Rob. - Ma perchè 421 4, 1 | sogni brillanti... alati, belli e leggieri come fiori!... 422 1, 12 | Ebbene, parliamone di questa beneficenza!... Son già ventisette anni 423 1, 7 | fortune, o anche per i soli benefici! Allora si è contato sulla 424 2, 5 | bracconiere.~ ~Duhormel - Beninteso!.... ognuno ne profitta...~ ~ 425 2, 3 | ancora... Ah! bene... benissimo!.. Non vi movete... (si 426 | bensì 427 1, 9 | ebbra di sangue, l'amico mio Bernal Diaz... quel giovane dal 428 Aut | Rifiutò di battersi con Bernstein, giudicando che si era battuto 429 Aut | campi e delle foreste del Besnin d'Isigny, «avec des pommiers, 430 2, 3 | prima vista, tutti sembrano bestie!... Ma sai che prima di 431 Aut | salvo, forse, l'orribile bestiolina del Calvario. Infine, ama 432 4, 1 | i tuoi occhi... ch'io vi beva il miracolo!.. (restano 433 Aut | giorno e non mangiando più, o bevendo solamente un uovo à la coque 434 3, 5 | morte!.... tutto ciò che beviamo.... è la morte!... Ebbene.... 435 1, 2 | padrone... Capirete... avevano bevuto un bicchiere di più! Qui 436 1 | muro, un tavolino carico di biancheria da cucire. Qua e là: un 437 2 | delle statuette. Sui muri bianchi, tappezzerie, stoffe preziose, 438 2, 2 | carico di bicchieri e di bibite; lo posa su di un tavolino 439 3, 5 | ore.... Fondazione di una biblioteca operaia con tutti i libri 440 3, 5 | Thieux? Ti occorrono delle biblioteche, ora ... Via!... guardami!~ ~ 441 2, 2 | recando un vassoio carico di bicchieri e di bibite; lo posa su 442 1, 2 | Certo!... Ma intanto? Bisognava pure che facesse così.~ ~ 443 Aut | inoltre, malgrado le sue bizzarrie, le sue brutalità volute, 444 2, 5 | previdenza... tutta questa blague socialista – sì, socialista – 445 Aut | permettono di prendere l'uomo in blocco e di erigerlo su d'un piedistallo.~ ~* ~ ~ 446 4, 2 | coi pugni levati, e le bocche urlanti, gli operai si agglomerano 447 Aut | allora si organizza il boicottaggio, e lo si soffoca... nel 448 2, 5 | stato povero, signorina... (bonario) e vedete che non se ne 449 Aut | con Deroulède, Etienne, Bonnetain. Dopo, Mirbeau non ha più 450 1, 13 | fa il segno della croce, borbotta qualche preghiera, si rialza, 451 1, 9 | città in città, un giorno a Bordeaux, fui cacciato in prigione, 452 5, 1 | curioso, metà operaio, metà borghese, si affaccia all'entrata 453 Aut | adulatori e i sostenitori della borghesia trionfante.~ ~In questo 454 Aut | guadagnare del danaro e si fece «borsista». La fortuna sembrava dovesse 455 4, 2 | insieme per i campi... per i boschi... E andavi cogliendo per 456 5, 1 | venire sulla soglia della bottega, e guarda, ancora impaurito, 457 5 | chiuse… le vetrine delle botteghe e dei caffè, sventrate... 458 3, 5 | col gomito appoggiato sul bracciuolo della poltrona, col mento 459 1, 7 | quelle gole di ferro... quei braceri... quelle caldaie che strappano 460 5, 1 | Roule che comandavano, e brandivano ciascuno nel pugno una bandiera 461 1, 9 | sa quanto e dove!... nel Brasile, a New-York, in Spagna, 462 4, 2 | trattiene!~ ~Filippo Hurteaux (bravando fra i mormorii che seguono 463 2, 5 | un uomo molto risoluto e bravissimo... Ci ha dato venti volte 464 2, 5 | arruffapopoli non han fatto breccia... che pochissimo, almeno, 465 Aut | un battello da pesca in Bretagna e, per diciotto mesi, si 466 5, 5 | tronca ed imperfetta. Qualche bricciolo di ricordi, che passa in 467 3, 1 | nostri egli è un dannoso briccone! Fortuna che manca di senso 468 2, 5 | no!... Lasciategli la briglia sul collo... ed egli si 469 5 | sventrate... Un sole chiarissimo brilla su tutto, sulla città più 470 4, 1 | scomparire quasi in sogni brillanti... alati, belli e leggieri 471 3, 1 | vulcano... vi bolle.. vi brontola... una strana lava!...~ ~ 472 4, 2 | vostra miseria… come sempre! (brontolii sordi, agitazione; gli scioperanti, 473 4, 2 | Giulio Pacot (fra il brontolio) - Non si tratta di questo!...~ ~ 474 1, 9 | troppo!... è troppo!... Tu mi bruci... E se ciò non fosse possibile?.. 475 2, 5 | antisociale... amerei meglio bruciare le mie officine... sì, bruciarle 476 2, 5 | bruciare le mie officine... sì, bruciarle con queste mani!... (dietro 477 3, 2 | mio !... padre mio!... mi bruciate l'anima!...~ ~Hargand (seguitando 478 1, 7 | tra il fumo, consunti, bruciati, convulsi sotto il faticoso 479 4, 2 | mucchio di donne sedute, brulica, indeciso nella penombra, 480 4, 2 | comincia a chiacchierare. Un brulichio di voci si eleva da quella 481 5, 5 | Maddalena (tutto ad un tratto, bruscamente con un gran grido.) - Giovanni 482 Aut | piuttosto, che lo udimmo, tra il brusìo d'una pubblica riunione, 483 Aut | le sue bizzarrie, le sue brutalità volute, il suo esteriore 484 Aut | deliziosamente poeta e il più brutalmente verista.~ ~Ecco perchè abbiamo 485 Aut | non ama gli uccelli è un bruto, un criminale capace di 486 3, 1 | tutte le tristezze di questi brutti giorni, la più profonda….. 487 4, 2 | tu che me lo guadagni... buffone?~ ~Giovanni - Lottando... 488 2, 2 | signorina, è un famoso bugiardo, senza dubbio, salvo il 489 2, 5 | situazione qui, lo ripeto, è buonissima.. Vediamo!... di che si 490 Aut | compongono una fisionomia burbera di vecchio capitano in riposo 491 1, 5 | porta... Non senti?.. (si bussa di nuovo).~ ~Luigi T. - 492 1, 5 | Si batte alla porta) Han bussato alla porta... Non senti?.. ( 493 2, 5 | Ecco... voi sapete che sono cacciatore!... Ora, quando ero povero – ( 494 4 | crocevia nella foresta in sul cader della notte. A destra una 495 1, 4 | coricati i bambini... Essi cadevano dal sonno...~ ~Luigi T. - 496 5, 1 | bandiere... il signor Roberto, cadono insieme ad una trentina 497 4, 2 | strada sarà lunga e dura!... cadrete spesso sulle ginocchia stanche... 498 1, 9 | Ed era, ogni volta, una caduta più profonda dall'alto dei 499 4, 1 | aranciato, che a poco a poco pel calar del sole, svanisce. Maddalena 500 1, 12 | veri omicidi volontari e calcolati, mi capisci – per cui abdichi 501 1, 7 | vostra popolarità... Si è calcolato che la presenza vostra rimetterebbe 502 1, 7 | quei braceri... quelle caldaie che strappano i miei muscoli... 503 2, 5 | studio, ove Roberto cerca di calmarla) Dio mio!.... Dio mio!...~ ~ 504 4, 2 | Maddalena).~ ~Maddalena (calmata l'ebbrezza della folla, 505 2, 5 | bacco!~ ~Roberto - Signore calmatevi!....~ ~Duhormel - Ma via!.... 506 2, 7 | Hargand, un po' pallido, ma calmissimo si è seduto in una poltrona, 507 3, 2 | Roberto - Voi vi calunniate padre mio!~ ~Hargand - No.... 508 Aut | febbraio 1850 a Trévières, nel Calvados; è compatriota di Flaubert; 509 1, 12 | capire la necessità di un cambiamento, il bisogno di uno sciopero, 510 2, 5 | È certo che non si può cambiar nulla di quanto esiste... 511 1, 3 | l'età e la malattia l'han cambiata pochissimo...~ ~Giov. - 512 2, 5 | le idee cambiano, che son cambiate... che cambieranno, un giorno?... 513 4, 1 | essere lì, vicino a noi, cambiavi in reggia abbagliante la 514 2, 5 | che son cambiate... che cambieranno, un giorno?... Non è questo?...~ ~ 515 2, 6 | dato loro fin la vostra camicia.... Che vogliono ancora?... 516 3, 5 | prende nella tasca del suo camiciotto una carta che consulta di 517 1 | vede la ferriera coi suoi camini e le sue officine annerite. 518 2, 5 | non sono mica parole campate in aria. Io non son poeta, 519 3 | spalliere. Divani. Vetrine con campioni di minerali e pietre.~ ~ 520 2, 5 | mio giovane amico, è il campo vivente che io lavoro e 521 1, 2 | Un'altra infamia di quella canaglia di Maigret, senza dubbio!~ ~ 522 1, 9 | ma la miseria, sì, io la cancellerò, con tutta la mia tenerezza, 523 2, 5 | essere questo povero felice, candido e sano!~ ~Genoveffa - Chi 524 1, 12 | come si getta un osso ad un cane... per così poco... così 525 1, 6 | leggermente) Ma non sarà cangiata di molto, non è vero?... 526 1, 13 | comparisce con un ramo di rose canine in mano. Giovanni le indica 527 3, 5 | petto nudo da opporre ai cannoni ed ai fucili dei vostri 528 2, 5 | bastato che qualche povero cantasse per la strada... perchè 529 1, 7 | che cosa ancora?... Ah! la cantate bene, voi, la romanza!... 530 1, 1 | messo a letto i bambini, e canterellando a bassa voce li bacia ancora 531 1, 1 | passa cantando, ed il suo canto va man mano estinguendo, 532 4, 2 | forse, di credervi eroi capaci di emanciparvi... mentre 533 Aut | volume: Lettere dalla mia capanna; serie di racconti e di 534 5, 5 | attorno a sè, ma senza ancora capir nulla, senza comprendere 535 3, 5 | annettiamo un interesse capitale, potremo intenderci ulteriormente 536 4, 2 | combinazioni, secondo le quali – capitemi bene – voi non siete che 537 3, 2 | tuoi nemici?... Se lo avevi capito perchè hai osato ciò?~ ~ 538 Aut | alle oche salvatrici dei Capitoli.~ ~Ecco i difetti di questo 539 Aut | nel Calvario, si trova un capitolo meraviglioso in cui Mirbeau 540 Aut | teatrale, che è pure uno dei capolavori del secolo: Les affaires 541 Aut | Due scrittori robusti, due caratteri, hanno saputo resistere 542 5 | permanente atmosfera di carbone, quasi dispiacente di essere 543 1, 9 | Ma più che dei giorni di carestia, più che delle notti senza 544 1, 3 | le prende le mani, le carezza). Mia povera Maddalena!... ( 545 1, 9 | bambini?..~ ~Giovanni - (carezzandola) Noi li custodiremo!... 546 5, 1 | non ci hanno guadagnato carezze, per sottomettere quei ragazzi!... ( 547 1, 9 | madre!... È una persona caritatevole!~ ~Madd. - (prende il paniere 548 1, 2 | ha detto? – che ho... una carnagione eburnea!... Credete pure... 549 1, 7 | vivere... vivere della mia carne, del mio cervello, in tutta 550 4, 2 | macchia odiosa sul viso dei carnefici... irradia il viso dei martiri, 551 2, 5 | Sono legato a questo carro: la ricchezza!... (sospirando) 552 3, 1 | Andiamo!... (riunisce in un cartone alcuni fogli sparsi sullo 553 2, 5 | scuole professionali, le casse di soccorso e di risparmio... 554 1, 7 | dai pregiudizi della mia casta... tutti i vantaggi, i privilegi 555 1, 9 | Giovanni la stringe castamente. Maddalena si abbandona 556 5, 4 | decide ad aiutare la madre Cathard. Sollevano Maddalena, i 557 5, 4 | recando pannilini ed un catino pieno di acqua). Come sono 558 4, 2 | Vengono qui con idee cattive...~ ~Giovanni - Lo so, Pietro... 559 2 | portiera di seta ricamata. Cavalletti con suvvi delle tele. Sgabelli 560 2, 5 | una piccola vacca.... un cavalluccio.... e duemila franchi... 561 2, 5 | molta energia, e non si cedesse in nulla!... Che potrebbero 562 2, 6 | Duhormel - Non la cedete d'un passo!... Dovranno 563 3, 2 | Non ho alcuna ragione per celarvelo.... Ieri ho saputo da Genoveffa 564 Aut | cui molti raggiunsero la celebrità. Ma non è critico d'arte: 565 1, 12 | elemosine vergognose, di cenci inutili... per qualche avanzo 566 1, 3 | riprendendosi dietro un cenno di Giovanni) Giovanni!...~ ~ 567 3, 2 | potuto sopportare l'idea che, centinaia di uomini.... per un malinteso, 568 5, 5 | nessuna pietà!....~ ~Maigret (cercando continuamente di trattenerlo). - 569 5, 6 | Maigret ed i suoi compagni cercano di tenere indietro la folla, 570 5, 4 | guardando) Andate dunque a cercarmi un po' d'acqua!... (Un curioso 571 4, 2 | indispensabile speranza?... Cercatela... riferitemelo questo grido... 572 2, 4 | Roberto - (serio) Io cerco di farlo, il mio dovere, 573 Aut | ancora trovato la sua via. Cercò famigliarizzarsi con la 574 3, 1 | rischiarato dalla luce di qualche cero... ha letto loro racconti 575 3, 1 | siete certo?~ ~Maigret – Oh! certissimo~ ~Hargand - E con quale 576 | certuni 577 1, 1 | mano estinguendo, finchè cessa del tutto... Silenzio profondo... 578 3, 2 | ad ogni minuto... che non cessano di strapparmi e trafiggermi 579 Aut | parere in seguito, senza cessare pertanto d'essere sincero. 580 2, 6 | i clamori niente affatto cessati, giungono più violenti. 581 Aut | lirico su Manet, Monet, Cézanne, zeppo di ingiurie sanguinose 582 Aut | oppio è una pura fandonia; chè l'oppio, al contrario, procurava 583 Aut | risaltano quelli che si chiamano suoi difetti. Con la medesima 584 3, 2 | abbi dunque il coraggio di chiamarlo col suo vero nome: l'ambizione! 585 4, 2 | questo essere senza viso che chiamasi politicante!... andate un 586 1, 7 | venuto da me?... Vi ho forse chiamato?... Voi andate per una strada... 587 1, 4 | bene... La madre non li chiamerà più... non ha più la testa 588 3, 2 | dire che si ha una formula chiara... un programma netto.... 589 Aut | quello in cui si scoprono più chiaramente i suoi difetti e le sue 590 Aut | sorprendere, ne' suoi occhi chiari, sotto il velo delle ciglia, 591 5 | caffè, sventrate... Un sole chiarissimo brilla su tutto, sulla città 592 4, 1 | istante si illuminano di un chiarore aranciato, che a poco a 593 4, 2 | Maddalena... Maddalena… non mi chieder questo!...~ ~Maddalena ( 594 3, 2 | Roberto - Come osate voi chiedere ai deboli... agli ignoranti... 595 3, 5 | saresti già ai miei piedi, per chiedermi perdono!....~ ~Luigi Thieux ( 596 2, 7 | Roberto - Veniva per chiedervelo, padre….. (esitante, e timido). 597 4, 2 | come lo ringraziate!.. gli chiedete danaro e pane?... ma ne 598 2, 4 | Questo dovere, che io non ti chiedo di portare – come nostra 599 1, 9 | disertare il vostro dovere... vi chieggo soltanto di potervi aiutare 600 5, 1 | sulla barricata... vicino la chiesa... Giovani terribili! sapete... 601 3, 2 | Eppure io le giudicava chimeriche... dannose... in ogni modo, 602 1, 2 | rumore... Maddalena sta chinata sul suo lavoro... Entra 603 1, 12 | Maddalena. Giovanni va a chiuder meglio la porta e ritorna 604 3, 1 | ferita che forse non si chiuderà mai... è stata... questo 605 2, 5 | si china ancora più) Chiudete i cancelli.... fate chiudere 606 1, 14 | sollevandosi un po' sul materasso) Chiudi la porta!... Non voglio 607 | Chiunque 608 5 | recentissima... Le imposte sono chiuse… le vetrine delle botteghe 609 5 | della scena, un cortile chiuso da un muro molto basso e 610 | ciascuno 611 4, 2 | proteste) Povera mandra cieca ti lascierai tu dunque sempre 612 3, 2 | stato troppo sciocco, troppo cieco nel richiamarti a me!.... 613 Aut | precisione, egli ci dipinge «les ciels legiers, joyeusement respirables 614 3, 5 | che ha voluto comporsi una ciera senza espressione, di una 615 5, 1 | terribili! sapete... Eran cinquecento... sulla barricata... forse 616 | cioè 617 5, 5 | di tutte le donne che la circondano, dopo uno sforzo, ella si 618 5, 6 | della ferriera. Maddalena è circondata invece dalla madre Cathiard, 619 1, 2 | guardandosi attorno con circospezione e parlando a voce più bassa) 620 3, 2 | allora questi abboccamenti clandestini avutisi fra te, mio figlio, 621 2, 5 | Crede al miglioramento delle classi inferiori!... (leva le braccia 622 Aut | qualcuno di ritorno dalla Cochinchina il quale gli disse che ciò 623 Aut | una pipa e una vestaglia cochinchinese. Ed eccolo per quattro mesi 624 4, 2 | per i boschi... E andavi cogliendo per le siepi della via i 625 2, 3 | neppure aspettar la fine della colazione.... E se, or ora, non fossi 626 | coll' 627 3, 2 | tempo accarezzato, di farti collaboratore delle opere mie... e... 628 Aut | in ridicolo anche i suoi colleghi.~ ~Seguirono duelli con 629 Aut | fanciullo.~ ~Uscito dal collegio, esita per qualche tempo. 630 Aut | anatemi; in cui le frasi colleriche o sprezzanti si succedono 631 4, 2 | prigioniero, che l'aria delle colline, all'uscire dalla segreta 632 2, 2 | Genoveffa - Persone che abbiamo colmato di benefizi!... Lo sapete, 633 4, 2 | momento l'entusiasmo è al colmo; le donne sedute sugli scalini 634 Aut | traboccante, il vigore e i coloriti dei paesaggi, è la chiarezza, 635 3, 8 | senza coraggio.... Sono colpito qui…. (accosta la mano di 636 2, 5 | franchi... che guadagnerei coltivando il mio campicello... Esser 637 2, 5 | Troude... La miseria che voi coltivate, che sollevate in forma 638 5, 1 | Maddalena e Giovanni Roule che comandavano, e brandivano ciascuno nel 639 4, 2 | sai!... La tua aria di comando non mi fa paura!... Non 640 Aut | reazionario, e derideva e combatteva i repubblicani, – fu nominato 641 2, 5 | E il vostro ardore di combattimento.... il vostro eroismo?... 642 4, 2 | venissero ad imporvi le loro combinazioni, secondo le quali – capitemi 643 2, 3 | odiosi, saranno semplicemente comici!... E la loro comicità mi 644 2, 3 | semplicemente comici!... E la loro comicità mi conforta... mi rende 645 Aut | essere troppo possentemente comico. Le memorie di una cameriera, 646 3, 1 | Maigret - Sicuro!... Cominciano già a soffrir la fame... 647 Aut | Dreyfus». Presiedeva un comizio. Ci diede l'impressione 648 Aut | des peuplíers et la mer comme fond de tableau.»~ ~L'infanzia 649 Aut | Figaro un articolo, il «Commediante», che gli valse delle polemiche 650 5, 1 | ansiose e curiose... Qualche commerciante si azzarda a venire sulla 651 3, 5 | siate accaparrato tutto il commercio di qui.... tanto che voi 652 4, 2 | uomini!... Ma non vi lascierò commettere un delitto, qui!.... Non 653 1, 9 | Maddalena - (con voce commossa e tremante.) Ma... io non 654 1, 7 | Sì, li ho letti! ... Sono commoventi infatti. Riconciliazione... 655 Aut | sofferenza lo interessa e lo commuove. Ed è ancora lo scrittore 656 1, 12 | martirio... se son riuscito a commuovere queste stupide anime inerti 657 Aut | e più vivente che le sue compagne: Sapho e La Glu.~ ~Nel 1888, 658 5, 6 | portatori delle barelle.~ ~(Al comparire delle barelle, avviene un 659 1, 13 | ed esce. Un'altra vecchia comparisce con un ramo di rose canine 660 5, 4 | Non si sentono più che i compassionevoli lamenti delle donne).~ ~ 661 1, 9 | altrettanto più degni di esser compatiti, in quanto che non possono 662 Aut | Trévières, nel Calvados; è compatriota di Flaubert; lo è pure di 663 1, 8 | pure l'ho provato!... Vi compiango con tutto il cuore!...~ ~ 664 2, 4 | Ma tu, è qui che devi compierlo!...~ ~Genoveffa - Faccio 665 3, 2 | secondo il mio destino?.... Io compio il mio destino!…~ ~Hargand ( 666 1, 9 | soltanto di potervi aiutare a compirlo, fino a quando mi sarà possibile... 667 1, 9 | un gesto) l'opera sarebbe compita... (pausa) Tutti sarebbero 668 2, 4 | stesso..., come l'hai tu compiuto?...~ ~Genoveffa - E tu, 669 4, 2 | parlare... voi che vi rendete complici de' nostri nemici, e vi 670 Aut | di lineamenti rigidi gli compongono una fisionomia burbera di 671 3, 5 | mano, si vede che ha voluto comporsi una ciera senza espressione, 672 3, 1 | La folla era sopratutto composta di donne che ascoltavano, 673 4, 2 | avvilisce, tutto corrompe, tutto compra e tutto vende!.... Giustizia, 674 1 | impagliate, e arredi da cui si comprende la povertà degli abitanti).~ ~ 675 1, 3 | troppo stanca... per comprender ciò... come me...~ ~Giov. - 676 2, 5 | avvertimento, una lezione... che comprendesse alfine, che non vi sono 677 4, 2 | i deputati!~ ~Giovanni - Comprendete una buona volta che essi 678 Aut | desideri umani, fraterni, che comprime e respinge ostinatamente; 679 2, 5 | vostra caccia sia un po' compromessa.... (chiude la finestra) 680 3, 5 | poi?...~ ~Hargand - Siete compromesso in affari anarchici!.... 681 4, 2 | Voi non avete nulla di comune con quella gente! I loro 682 2, 2 | come non v'è nulla ora nel concavo della mia mano... Dopo la 683 Aut | tristezza impossibile a concepire. È allora che suo padre, 684 Aut | interamente, perchè questo libro è concepito senz'ordine e senza metodo 685 3, 5 | Ho i documenti che vi concernono – un po' tardi, disgraziatamente – 686 Aut | cade nella farsa da caffè concerto, per voler essere troppo 687 4, 1 | più... giacchè m'è stato concesso d'incontrare, un giorno, 688 Aut | moventi. Giudica aspramente; condanna od esalta. Ha degli ardori 689 3, 5 | parlo dell'estero – due condanne.... l'una per furto.... 690 3, 2 | superiore alla vita stessa... li condannerete a morire?... Voi siete responsabile 691 3, 5 | accettaste in principio queste condizioni a cui annettiamo un interesse 692 4, 1 | una pattuglia di soldati, condotta da un ufficiale traversa 693 5, 1 | scioperanti prigionieri condotti dai gendarmi, traversa la 694 5, 4 | cortile, le une sole, altre conducendo per mano dei ragazzi; alcune 695 5, 3 | Curioso.~ ~(Un giovanetto conducente per mano un ragazzo più 696 1, 6 | un gran ritratto!... Conducetemi da lei... Voglio vederla... 697 5, 5 | Hargand s'interpongono... conducono lontano Hargand. In questo 698 3, 2 | uomini di moralizzarli e condurli alla piena coscienza della 699 3, 1 | il sacco dato ai forni li condurranno lontano... Sì, ma, domani?~ ~ 700 1, 7 | Giov. - Le vostre conferenze... i vostri articoli... 701 Aut | confessando che l'oppio conferisce una certa ilarità dopo averne 702 Aut | annientamento completo, confessando che l'oppio conferisce una 703 1, 7 | ribellione... E domani sarete... confessatelo, via.... deputato?...~ ~ 704 2, 5 | giusta, che voglio farvi una confessione... (movimenti d'attenzione) 705 1, 9 | poichè non mi avete mai confidato nulla... ma, da gran tempo 706 4, 2 | compagna della sua vita... la confidente de' suoi sogni, de' suoi 707 5, 6 | di Maddalena e Hargand si confondono tristemente. Hargand è attorniato 708 2, 3 | E la loro comicità mi conforta... mi rende più fiero di 709 1, 9 | Non sono nulla, io, in confronto a ciò che voi avete deciso 710 2, 2 | madre Cathiard - (un po' confusa) È giovane... è debole... 711 1, 3 | Le voci, da lontano, sono confuse, e non si posson distinguere...~ ~ 712 4, 2 | ti paga per farti metter confusione qui! (gridi, tumulto, alcuni 713 2, 5 | in vena questa mane... ho congedato la modella (Roberto è andato 714 1, 7 | che non devono, nè possono congiungersi...~ ~Rob. - Tra coloro che 715 Aut | ama gli uomini benchè li conosca troppo bene e sappia presentare 716 4, 2 | calunnie!... Dovreste oramai conoscere che cosa propaga... e con 717 4, 2 | silenziosa e triste, che conoscevate, e che parecchi di voi han 718 1, 3 | Non lo so... Io l'ho conosciuta sempre com'è oggi.... com' 719 1, 3 | disgrazia che non li abbiate conosciuti voi signor Giovanni!~ ~Giov. - 720 1, 9 | assicurarvi il benessere... di conquistarvelo... Me ne sento la forza, 721 2, 5 | pronto a difendere le sublimi conquiste dell'89, contro gli appetiti 722 4, 2 | Giovanni si è esaurito nel consacrarsi tutto ad amarvi, servirvi, 723 1, 9 | data agli altri... l'aveva consacrata per gli altri... Ed essi 724 1, 12 | la tua famiglia a cui ho consacrato tutto il mio amore e la 725 4, 2 | resistenza disperata, li consegnarono... diminuiti... spogliati... 726 3, 5 | alzandosi con collera) Se vi consegnassi alla giustizia?....~ ~Giovanni ( 727 Aut | tutta questa tenerezza che conserva in fondo al suo cuore, tutta 728 3, 2 | povera gente.... almeno ne ho considerevolmente aumentato il benessere... 729 2, 5 | questi bruti, che quello consistente a reprimere senza scrupoli... 730 1, 9 | questa notte.... voi lo consolerete!...~ ~Giovanni - E poi... 731 2, 5 | indifferente!... ciò che voglio constatare è, che gli interessi non 732 Aut | sue migliori qualità: e li constatiamo senza rammarico, per eccesso 733 3, 5 | camiciotto una carta che consulta di tanto in tanto) Primieramente.... 734 Aut | delle pipe, delle pipe, consumandone perfino cento ottanta al 735 1, 9 | pallide... le cui dita sono consumate dal lavoro…. e gli occhi 736 1, 7 | le fiamme, tra il fumo, consunti, bruciati, convulsi sotto 737 Aut | spiegato lui stesso, dal contatto avuto con A. Meyer.~ ~* ~ ~ 738 3, 2 | Hargand - (sforzandosi di contenersi) Infine dopo.... ciò ch' 739 Aut | nevrastenico, soprattutto, contengono dei passaggi sconcertanti, 740 2, 6 | terribile!....~ ~De la Troude - Contiamo su voi!...~ ~Hargand - Sì... 741 Aut | delle circostanze, delle contingenze, dei moventi. Giudica aspramente; 742 5, 5 | riconosci?... (La madre Cathiard continua a bagnare Maddalena, e a 743 2, 2 | Capirete che non potrei continuare a tenervi con me, se vostro 744 Aut | intenso romanticismo. Ha continuato con Epidemia e il Portafoglio, 745 3, 1 | Maddalena prendeva il libro, e continuava a leggere con voce penetrante... 746 2, 5 | tutta questa scena ha dato continui segni di stanchezza) E che 747 5 | questo sono state svelte e contorte... Una scritta: Da affittarsi 748 2, 5 | ascoltate.... Egli si diverte a contradirvi... Eppoi, il nostro la Troude 749 3, 2 | rimproverarmi che ti abbia mai contrariato nelle tue idee...~ ~Roberto ( 750 3, 5 | avremo un diritto assoluto di controllo... (Hargand è sempre immobile 751 2, 4 | per nostro padre?... Ti conviene, veramente, parlar di dovere!...~ ~ 752 2, 5 | sciopero!.. Come Duhormel, sono convinto che è un movimento fittizio... 753 3, 2 | esigere di più dalle tue convinzioni... perchè il sentimento 754 3, 5 | pretesto mendace di società cooperative, vi siate accaparrato tutto 755 2, 5 | suoi forni, i suoi macelli cooperativi... le sue scuole professionali, 756 5, 1 | incatenati... Due barelle, coperte da tela grigia e portate 757 3 | caminetto, un largo scrittoio coperto di carte. Poltrone con alte 758 4, 2 | e d'amore... zampillasse copioso sulla terra dove voi soffrite!... ( 759 4, 3 | abbracciando più stretto Giovanni e coprendogli con le labbra la bocca) ... 760 1, 12 | sempre!~ ~Luigi Thieux - (coprendosi le orecchie) Lasciami... 761 5, 6 | tratto la tela grigia, che copriva la prima delle due barelle. 762 Aut | bevendo solamente un uovo à la coque ogni ventiquattro ore. Infine 763 1, 9 | una donna dall'anima coraggiosa come la vostra!....~ ~Maddalena - 764 2, 5 | credete a tutte quelle corbellerie.... ma vi ravvederete!....~ ~ 765 1, 3 | molto affaticata... Dovreste coricarvi un pochino... almeno, stendervi 766 3, 1 | disordine) Ah!... non vi siete coricato, questa notte!~ ~Hargand - 767 4, 1 | la ruvida scorza dei loro corpi, ci sono certe povere e 768 Aut | artisti, altre volte servi e cortigiani, sono oggi gli adulatori 769 4, 2 | fatto della venalità delle coscienze una istituzione nazionale 770 Aut | in pochi mesi, dopo aver coscienziosamente fustigati numerosi artisti, 771 1, 9 | denunciato... Avvolto in una cospirazione anarchica, arrestato senza 772 1, 9 | ciò che siete... perchè costituite un mistero per lui! Ed egli, 773 3, 2 | sociali che ho stabiliti – a costo di quali lotte! – fra gli 774 2, 6 | senza timore... Non sarete costretti che a fare un giro.~ ~Capron - 775 3, 2 | Cinquemila faziosi! ... Nulla mi costringe ad obbedir loro.... Che 776 3, 5 | È un assassinio questo costringere degli uomini, per tre lunghe 777 4, 2 | Hurteaux... E perchè vuoi tu costringermi a dire pubblicamente che 778 2, 5 | società democratica ben costruita, abbisognano ricchi e poveri... 779 4, 2 | Pietro Anseaume - Vi son dei crapuloni dappertutto!.... Sta attento.... 780 3, 2 | infeconda!….. Colui che crea... non importa che cosa.… 781 1, 9 | quella felicità che avremo creata da noi stessi... Tutti e 782 3, 2 | mai avute.... e che io ho create per essi.... per essi!... 783 3, 2 | fedele di tutto quanto ho qui creato.... (con emozione ed alterazione 784 3, 8 | mia intelligenza... una creazione della mia volontà....~ ~ 785 1, 2 | molto più robusta che non si creda...~ ~La madre C. - (siede 786 4, 2 | Questo non lo posso credere...~ ~Pietro Anseaume - Vi 787 1, 7 | Ed io vi proibisco di credermi uno sciocco?...~ ~Rob. - 788 4, 2 | questa illusione, forse, di credervi eroi capaci di emanciparvi... 789 2, 5 | Duhormel - E noi che credevamo sorprendervi in pieno lavoro, 790 4, 2 | Lo sciopero!... Ah! credevi che fossero i giorni senza 791 4, 2 | solo in grazia della vostra credulità!... il vostro abbrutimento, 792 3, 2 | che vuole che nulla si crei... nulla abbia fondamento 793 4 | sanguigni, mentre le ombre crepuscolari invadono tutto l'oriente. 794 3, 2 | altri... Ti ho lasciato crescere da te stesso e secondo la 795 Aut | gli uccelli è un bruto, un criminale capace di ogni misfatto. 796 1, 2 | dentro ci sono molte cose... cristalli... armadi... tappeti... 797 Aut | togliere l'incarico delle critiche per la pittura. Passò allora 798 Aut | raggiunsero la celebrità. Ma non è critico d'arte: giudica con troppa 799 4 | ATTO IV.~ ~(Un crocevia nella foresta in sul cader 800 4, 2 | che ora riempie tutto il crocicchio. Giovanni Roule stende il 801 3, 1 | sacrificio dei martiri.... (crolla la testa) Non è più dei 802 3, 2 | reprimere in me!... il crollo di tutte le mie speranze.... 803 Aut | teatro, meglio che nelle sue cronache di giornale. In questa « 804 Aut | presto fu disilluso: dopo una crudele decezione, acquistò un battello 805 1, 12 | per qualche avanzo di cucina che la loro carità getta 806 1, 6 | sul tavolino, i lavori di cucito, lasciati da Maddalena). 807 1, 7 | liberazione... il vostro nome culla le loro chimere, addormenta 808 1, 12 | Vorrei cullarti, come si cullano i bambini!... Dormi!~ ~Luigi 809 1, 12 | dormire un poco.... Vorrei cullarti, come si cullano i bambini!... 810 Aut | infantili. Adora i fiori: ha il culto degli uccelli. Ah! soprattutto 811 1, 1 | ancora una volta nelle loro cune).~ ~Maddalena - Ecco fatto!... 812 4, 2 | arrivare; coi loro grembiuli di cuoio, e col cappello all'indietro 813 5, 4 | già seduta una vecchia, cupa, silenziosa, e che aspetta 814 4, 2 | visi diventano sempre meno cupi, e s'illuminano).~ ~Voci 815 2, 1 | non si prende affatto la cura di dissimulare. Gioco di 816 Aut | la storia di suo zio, un curato refrattario e vizioso, che 817 5, 1 | appaiono delle teste, ansiose e curiose... Qualche commerciante 818 5, 4 | una ferita profonda... (Ai curiosi che stanno guardando) Andate 819 1, 6 | odio, e Roberto con una curiosità persistente…. Appena rimasto 820 4, 2 | nei visi. Le schiene si curvano).~ ~Voci nella folla - È 821 1, 9 | le vostre spalle già curve… le vostre mani, queste 822 1, 1 | operai passano per la via curvi, stanchi.... Nella stanza 823 1, 9 | carezzandola) Noi li custodiremo!... Noi li proteggeremo ( 824 | d 825 5, 1 | ma le file si stringono daccapo... quegli arrabbiati si 826 4, 2 | a Giovanni) Ebbene, dacci del pane... e ci batteremo!…~ ~ 827 Aut | scrisse Beaudelaire sui danni dell'oppio è una pura fandonia; 828 2, 5 | perderlo... rende difficile, dannosa la situazione anche a noialtri, 829 3, 1 | ai tempi nostri egli è un dannoso briccone! Fortuna che manca 830 5, 1 | presbiterio... al Municipio... dapertutto!~ ~Secondo facchino - Si 831 4, 2 | armi?... Hai almeno armi da darci ... armi semplicemente!....~ ~ 832 4, 2 | vorrei io aver mille vite per darle tutte... Vorrei aver mille 833 1, 9 | mia vita... volete voi, darmi la vostra?... (Maddalena 834 1, 12 | grandi, che oggi potrebbero darti un aiuto... sono morti per 835 1, 2 | metà). Ecco, quanto posso darvi...~ ~La madre Cathiard - 836 4, 2 | ingannato, ve lo restituisco. Datelo ad un altro più degno di 837 1, 7 | e lo guarda avidamente) Datemi la mano... (Giovanni tende 838 1, 2 | poi mi ha dato due lire... Dava lo stesso a vostra madre?~ ~ 839 1, 12 | ricavato?... Privazioni... debiti… e morte, sempre!~ ~Luigi 840 4, 2 | fra l'usuraio ed il suo debitore... fra l'omicida e la sua 841 Aut | ma che ci sembra esprima debolmente ciò che sentiamo. La nostra 842 Aut | si sa per quale delitto, decapitato a Mortagne. Suo padre era 843 Aut | disilluso: dopo una crudele decezione, acquistò un battello da 844 5, 4 | alcuno di loro, qualcuna si decide ad aiutare la madre Cathard. 845 1, 10 | SCENA DECIMA.~ ~Giovanni, Maddalena, 846 3, 1 | vostro grande spirito di decisione!... Ve l'ho già detto!... 847 Aut | scrittore russo con una dedica entusiastica scritta di 848 2, 5 | si vede la gente che vi è dedicata spendere trecentomila lire 849 1, 9 | Giovanni!.. ed altrettanto più degni di esser compatiti, in quanto 850 1, 7 | ginnastica!… ed è una cosa deliziosa con i milioni che noi vi 851 Aut | scrittore il più chiaro, il più deliziosamente poeta e il più brutalmente 852 1, 7 | anima violenta, tormentata e delusa... Ma ve ne scongiuro... 853 5, 5 | Hargand (ritornando come deluso, da sotto la tettoia, e 854 2, 5 | esiste... In una società democratica ben costruita, abbisognano 855 Aut | fedelmente i nostri tempi di democrazia e di suffragio universale. 856 3, 2 | lontane dalle mie!... Ed esse demolivano il sogno, che aveva per 857 4, 2 | avremmo avuto pane e denaro... (alla folla:) Non è vero 858 Aut | come si sforzano con i denti e con le unghie di sminuzzarlo; 859 2, 3 | far di più!~ ~Genoveffa - (deponendo tavolozza e pennelli, e 860 5, 1 | facchini tolgono le tele, depositano i cadaveri sotto la tettoia, 861 Aut | francamente reazionario, e derideva e combatteva i repubblicani, – 862 Aut | Seguirono duelli con Deroulède, Etienne, Bonnetain. Dopo, 863 Aut | nell'Abate Giulio con la descrizione delle vallate dell'Orne, 864 5, 1 | levar della tela la piazza è deserta... Una lunga fila di scioperanti 865 Aut | orrore di ciò che è, fino a desiderare la morte; in certi altri, 866 Aut | sentimenti, di aspirazioni, di desideri umani, fraterni, che comprime 867 1, 9 | la febbre dell'azione, il desiderio della lotta mi riprendessero... 868 5, 6 | più!.... Vedove... madri desolate... voi, cui tutto hanno 869 2, 4 | E tutti in cambio mi detestano!...~ ~Roberto - Ma non è 870 2, 4 | non mi parlare... Ti detesto!....~ ~Roberto - Genoveffa!~ ~ 871 3, 2 | intenzione rispettosa che le detta!.... Giovanni Roule, così 872 Aut | freddamente, esaminare i dettagli. Un'opera la sente: ne apprezza 873 3, 2 | stanza. Silenzio) Ci siamo detti adesso parole inutilmente 874 2, 5 | e più che posso... Non devo saper altro!... Mi arricchisco, 875 4, 2 | più degno di me, a voi più devoto!~ ~Voci diverse - No!... 876 4, 1 | e non t'importi nulla... Dì loro cose semplici… cose 877 2, 4 | l'amore!...~ ~Genoveffa - Di', allora, che sono una cattiva 878 1, 9 | sangue, l'amico mio Bernal Diaz... quel giovane dal cuore 879 4, 2 | interpongono).~ ~Francesco Gouge (dibattendosi) - Ah! vili!.. vili!... ( 880 Aut | nel silenzio: lo si lascia dibattersi nel vuoto facendolo morire 881 4, 2 | Hai parlato abbastanza!... Dicci ora, che cosa hai fatto 882 Aut | audace – con Leone Bloy, come dicemmo – dopo Jules Vallès, a cui 883 2, 4 | colei?... Che cosa andrà mai dicendo?...~ ~Roberto - Non piangere... 884 2, 5 | Vorrei che qualcuno me lo dicesse!...~ ~Duhormel - Evidentemente!...~ ~ 885 1, 9 | ne andrete... Ieri pure, diceva: «Giovanni ha in capo idee 886 2, 5 | un soffio di sangue.... dicevano come voi: «Ma no, non è 887 4, 1 | sulle ginocchia, li baciavi, dicevi loro tante dolci cose!.... 888 3, 5 | trasmettervi.... non ho bisogno di dichiararvi che siamo pronti ad ogni 889 1, 3 | morto di mal di petto a diciannove anni!... È stato l'ultimo 890 2, 5 | uscio e il muro, com'essi dicono. Ma sul serio, senza debolezze... 891 | dieci 892 Aut | Presiedeva un comizio. Ci diede l'impressione di un energico 893 2, 5 | mi vedete sempre pronto a difendere le sublimi conquiste dell' 894 3, 1 | sarebbe loro utile... che difenderebbe la loro causa… che finirebbe 895 4, 2 | abbiate paura!... non mi difenderò...~ ~La folla - Sì!... sì!.. 896 2, 6 | soldati! ... Pensate che non difendete soltanto voi e i vostri 897 Aut | assumere, più tardi, le difese di Dreyfus.~ ~È vero che 898 Aut | dopo parecchio tempo, in differenti luoghi e in diverse occasioni. 899 Aut | giustificazione la si troverà nella difficoltà dell'impresa qualora si 900 1, 9 | poveri come noi, debbono diffidare di tanta felicità!... E 901 1, 7 | Dio... comprendo la vostra diffidenza, poichè indovino in voi 902 3, 2 | abbracciato dai loro sguardi.. si diffonde dall'individuo al popolo, 903 3, 8 | produzione, e che mi sembrava di diffondere, con giustizia, sugli altri 904 4, 2 | modo migliore per la vostra dignità e gli interessi vostri... 905 Aut | come sordidamente lo si dilania, come si sforzano con i 906 2, 5 | responsabilità sociali.... non più dilatazione di stomaco.... non più nevrastenia.... 907 Aut | degli animali secondo la diligenza che spiegano a difendersi 908 1, 9 | slanci... E, spesso, mi son dimandato se aveva il diritto, io, 909 2, 3 | significante che se ne era dimenticata, e va a cercarlo in uno 910 1, 9 | Maddalena - Almeno, mi sembra... Dimentico per qualche istante le mie 911 3, 2 | Roberto - Come avrei potuto diminuire la vostra autorità, ed armare 912 4, 2 | si ristabilisce, i gridi diminuiscono. Parecchie donne serrate 913 1, 9 | polizia, senza lavoro, senza dimora, errante di città in città, 914 Aut | qualità; in cui Mirbeau si dimostra quello che è: mordace, mutevole, 915 3, 1 | Maigret fa segni di diniego) A rivederci!...~ ~Maigret - 916 Aut | semplicità e precisione, egli ci dipinge «les ciels legiers, joyeusement 917 5, 1 | Ed il padrone? Che ne dirà lui?~ ~Primo facchino - 918 4, 1 | con bontà!...~ ~Giovanni - Diranno che son vile!....~ ~Maddalena - 919 Aut | zeppo di ingiurie sanguinose dirette contro gli accademici. Quell' 920 Aut | collera talmente tutti i direttori di teatro, provocando numerosi 921 1, 9 | che non son padrone di dirigere... (Energico.) Può arrivare 922 1, 12 | Hai ragione... non ti dirò più nulla, questa sera... 923 1, 6 | d'impazienza, mostra il disagio a cui lo pongono le parole 924 4, 2 | fra noi, e renderci meglio disarmati dinanzi al nemico... io 925 4, 2 | vicino alla croce. Giovanni discende due scalini, e prendendo 926 4, 3 | mano. Partita la folla, discendono gli scalini, lentamente.)~ ~ 927 Aut | non è lontano d'esserne il discepolo, filosofia a parte. Mirbeau 928 4, 2 | sciopero!... (la folla si discioglie lentamente... e si disperde 929 4, 2 | in casa, per seminare la discordia fra noi, e renderci meglio 930 2, 4 | soltanto vi sono cuori troppo discosti gli uni dagli altri... e 931 4, 2 | Bravo!... bravo!... (Filippo discute con animazione, e rientra 932 3, 2 | Non ho creduto bene di discuterne i limiti... nè prendere 933 2 | una larga finestra che si disegna, in prospettiva sul rettangolo 934 4 | ed i loro alti rami si disegnano nettamente sullo sfondo 935 2, 3 | che espressione!.... Che disegno!... Che... (finisce con 936 4, 2 | accarezzano nelle anime dei diseredati.... l'indispensabile speranza?... 937 1, 9 | Giovanni - Io non vi domando di disertare il vostro dovere... vi chieggo 938 3, 5 | concernono – un po' tardi, disgraziatamente – ma infine, li ho!... Vi 939 2, 6 | Troude - Il liberalismo mi ha disgustato!.... Energia ci vuole!...~ ~ 940 Aut | passioni fulminee; poi dei disgusti, delle asprezze.~ ~E ci 941 Aut | nello scetticismo e nel disgusto. Ecco i suoi difetti che 942 4, 2 | affidato... Io credo di averlo disimpegnato finora nel modo migliore 943 3, 5 | sinistra sull'anca, sta disinvolto ed altero, ma senza provocazione. 944 3, 5 | paga intera dei giorni di disoccupazione, di tutti gli operai che 945 Aut | refrattario e vizioso, che è il disonore della famiglia e muore dei 946 3, 7 | ripiglia a camminare con gesti disordinati; vinto alfine, si getta 947 3, 1 | ritirati senza chiasso e senza disordini!...~ ~Hargand - Singolare 948 4, 2 | operai ad una resistenza disperata, li consegnarono... diminuiti... 949 1, 6 | eccessive...~ ~Genov. - Vi disperate senza ragione, ne sono sicura... 950 1, 2 | ragazza mia!... Sarà nella disperazione!... Ma vedete, io credo 951 4, 2 | discioglie lentamente... e si disperde per tutte le strade, per 952 5 | atmosfera di carbone, quasi dispiacente di essere illuminata da 953 2, 1 | ordinare qualche gingillo e disporre qualche fiore nei vasi. 954 3, 1 | partire) Avete prese le disposizioni necessarie per il nutrimento 955 3, 2 | dopo una pausa, con voce disprezzante) - Infatti! puoi ritirarti! ( 956 2, 6 | attonito gli amici e quasi con disprezzo) Rassicuratevi mio caro 957 4, 2 | piccolo tumulto, grida, una disputa).~ ~Francesco Gouge - Ti 958 Aut | Cochinchina il quale gli disse che ciò che scrisse Beaudelaire 959 Aut | teatro, provocando numerosi dissensi col giornale.~ ~Allora – 960 Aut | tutta questa sensibilità che dissimula accuratamente – forse per 961 2, 1 | prende affatto la cura di dissimulare. Gioco di scena).~ ~Cameriera - ( 962 2 | sinistra. A destra una porta, dissimulata da una portiera di seta 963 3, 2 | malinteso, possibile ancora a dissiparsi... stessero per morire qui! 964 1, 9 | tutti i miei dubbi si sono dissipati... Non li ricordo più... 965 3, 8 | ascoltano... Il suono si distingue sempre più).~ ~Maigret - 966 1, 3 | confuse, e non si posson distinguere...~ ~Madd. - (ascoltando) 967 2, 5 | di «viva lo sciopero» si distinguono sempre meglio). La sentite 968 2, 3 | chiacchierare, e questo mi distoglie dal lavoro... (Roberto si 969 1, 6 | povera Clemenza (esamina distrattamente, sul tavolino, i lavori 970 2, 4 | l'ozio della vita con una distrazione o una vanità... scherzare 971 Aut | precipita sui suoi nemici e distribuisce colpi furiosi a destra ed 972 1, 7 | Ebbene... spegneteli... distruggeteli.. fate saltar in aria tutto... ( 973 4, 2 | peggio ancora... poichè ha distrutto in voi l'ultimo ideale... 974 4, 1 | Prè-du-Roy!... non saremo disturbati!....~ ~Giovanni - Non credi 975 2, 3 | Cathiard!... (a Genoveffa) Ti disturbo?~ ~Genoveffa - No... Ma 976 3, 8 | anche io sarei debole... e divagherei come una donnicciuola!~ ~ 977 3 | Poltrone con alte spalliere. Divani. Vetrine con campioni di 978 2, 3 | vecchia, e la sua fissità, divengono così fastidiosi che Genoveffa 979 2, 5 | per tutti è cosa facile il divenir ricchi... con l'ordine, 980 3, 2 | espressione del suo viso diventa nervosa, aggressiva. Si 981 4, 2 | emozione nella folla, i visi diventano sempre meno cupi, e s'illuminano).~ ~ 982 2, 5 | situazione, è che non possiamo diventar poveri, anche se lo vogliamo!.... 983 2, 4 | te!... (singhiozza) Sei diventato matto del tutto?... È odioso!... 984 4, 2 | movimenti in senso diverso; un fremito, che sa di battaglia, 985 2, 5 | l'ascoltate.... Egli si diverte a contradirvi... Eppoi, 986 1, 7 | ad ogni ora, bruciano e divorano il mio cervello, il mio 987 3, 5 | petto fumante, le fauci divorate dalla sete, a mescolare 988 3, 1 | me stesso... Ho il cuore divorato dall'angoscia!... E mi domando 989 4, 2 | rimproveri... queste accuse, divulgate da qualche tempo di gruppo 990 1, 9 | freme) Maddalena, io vi do la mia vita... volete voi, 991 3, 5 | tre lunghe ore, sotto la doccia, nudi, col viso incollato 992 3, 5 | vostre assurdità.... Ho i documenti che vi concernono – un po' 993 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Luigi Thieux, Giovanni.~ ~ 994 Aut | riescì a guadagnar fino a dodicimila lire all'anno. Ma ben presto 995 4, 1 | invano...~ ~Maddalena - Con dolcezza... con bontà!...~ ~Giovanni - 996 4, 1 | baciavi, dicevi loro tante dolci cose!.... Ed essi ti sorridevano, 997 3, 2 | mio!~ ~Hargand - No.... mi dolgo!... (pausa) Ed eccolo oggi 998 1, 9 | volta, più miseria, maggiori dolori per me.... Fui espulso da 999 3, 2 | segreto... l'industriale che doma la materia per ricercarne 1000 3, 5 | Giovanni (energico) - Ma domandagli dunque che cosa ha fatto 1001 3, 3 | cancelli del castello... domandano di parlare al signore.~ ~ 1002 4, 2 | sua parte e la mia!.. Gli domandate da dove viene!... Ma che 1003 3, 8 | Hargand - Non han domandato che cose giuste dopo tutto!....~ ~