IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Le donne,
La Madre Cathiard
Luigi Tieux, poi Maddalena
(Le donne arrivano successivamente. Entrano nel cortile, le une sole, altre conducendo per mano dei ragazzi; alcune portano i neonati in braccio. Certe riconoscono fra i cadaveri il marito, il figlio, il padre. Gridi, lamenti. S'inginocchiano presso i cadaveri e piangono. – entra la madre Cathiard, che sostiene Luigi Thieux, che sembra divenuto vecchissimo. È curvo, può appena camminare, e tiene gli occhi fissi lontano.)
La madre Cathiard - Vieni... ecco un banco... sei stanco... siediti... ed aspettami... (conduce Thieux sul banco sotto l'albero, dove è già seduta una vecchia, cupa, silenziosa, e che aspetta pur lei).
Luigi Tieux (camminando) - Che dici ... Andiamo alla ferriera?...
La madre Cathiard (Dopo averlo fatto sedere, alla vecchia). - Sorveglialo... Ha perduto la testa il poveretto... Non poteva lasciarlo solo a casa... (Guardando attorno a sè) Dio mio! Dio mio!... È possibile, tutto questo!... (La vecchia non s'è mossa. La madre Cathiard va anche lei sotto alla tettoia).
Luigi Thieux (non rivolgendosi a nessuno). Che cosa dici?... (Guardando anche lui ciò che succede nel cortile). Ah! si!... si!... è la paga, oggi!... è la paga!... (Entrano sempre altre donne. Con l'occhio smorto Luigi Tieux esamina per qualche secondo la vecchia seduta vicino a lui. Poi volge la testa, e rimane immobile, curvo, senza dir parola, seduto sulla panca. Non si sentono più che i compassionevoli lamenti delle donne).
La madre Cathiard - (sotto la tettoia, guardando verso la vecchia). - Ma... è Maddalena!.... È Maddalena!..
Luigi Thieux (Al nome di Maddalena gira la testa verso la vecchia). - Maddalena!... Che hai detto?... Perchè dici che è Maddalena?... Ma che... Tu non sei Maddalena... (China la testa, e riprende il suo atteggiamento prostrato).
La madre Cathiard (sotto la tettoia, che ha riconosciuto il corpo di Maddalena) - Non è morta!... Maddalena non è morta!... (Le donne continuano a singhiozzare.) La sua bocca si è mossa... il cuore batte... (Tenta di sollevarla, ma non ci riesce... Le donne piangono). Ma aiutatemi dunque... aiutatemi!... (Nessuna si muove). Io sono vecchia!... Non ho la forza necessaria!.... (Nessuna si muove). Ma... aiutatemi dunque?... Vi dico che ancora non è morta!... (Al fine tra di quelle donne che non hanno ritrovato fra i cadaveri alcuno di loro, qualcuna si decide ad aiutare la madre Cathard. Sollevano Maddalena, i cui capelli sono incollati di sangue). Lo vedete... Apre gli occhi... Non si può lasciarla qui... Portiamola sulla panca!.. (Penosamente, la portano sul banco. La vecchia, senza guardare, si alza spontaneamente, e se ne va insensibile. Luigi Thieux resta lì, curvo, cogli occhi fissi al suolo. Le donne sorreggono intanto Maddalena, sulla panca; il busto l'ha appoggiato nelle braccia di esse.) Maddalena!... Maddalena!...
Luigi Thieux (Al nome di Maddalena, si scuote, leva la testa, guarda per un momento sua figlia, ma non la riconosce; guarda ancora una volta il cortile dinanzi, pieno di gente). È la paga!... (Riprende il suo atteggiamento affranto).
La madre Cathiard - Eccola, che ritorna in sè!... (Maddalena dà un sospiro, ed il suo petto si gonfia). È ferita alla testa... Ma non è una ferita profonda... (Ai curiosi che stanno guardando) Andate dunque a cercarmi un po' d'acqua!... (Un curioso si stacca dagli altri, parte, e ritorna, dopo qualche istante, recando pannilini ed un catino pieno di acqua). Come sono incollati, questi capelli!... (Rivolta alle donne che la attorniano) Apritele il busto.... (Mentre due donne aprono la veste, la madre Cathiard lava la ferita di Maddalena.) Maddalena!... Maddalena!... sono io!... (In questo momento entra nella piazza Hargand, alcune persone d'importanza della ferriera seguono da vicino).