IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comunali 4 comunarda 3 comunardi 4 comune 287 comuni 7 comunicai 2 comunicare 3 | Frequenza [« »] 323 parigi 319 io 309 erano 287 comune 272 dell' 266 aveva 266 ci | Louise Michel La comune Concordanze comune |
Parte, Capitolo
1 Aut | per l'anniversario della Comune parigina, tanto più, ch' 2 Aut | poveri assassinati della Comune di Parigi.~ ~La mendicità, 3 Aut | soffio di bufera, che fu la Comune del '71, fremeva nella sua 4 Pre | des prisons, mai 71.)~ ~La Comune è oggi a punto per la storia. 5 Pre | incendio si addormentò la Comune, bella per le sue nozze 6 Pre | vittime. Dalla parte della Comune le vittime furono senza 7 Pre | parleremo dei giorni della Comune e dei venticinque anni che 8 1, 3| facenti parte della causa comune di tutti i derelitti.~ ~ 9 1, 3| oratori dei clubs formare la Comune, durante la quale la legalità 10 1, 3| quali spingevano verso il comune macello il gregge francese 11 1, 4| Amoreux che fu membro della Comune, condannato ai lavori forzati 12 1, 5| in cui i proscritti della Comune vi cercavano asilo. Si faceva 13 2, 2| compagnie di marcia durante la Comune.~ ~Parigi volendo difendersi 14 2, 2| sono accordate in un'idea comune. Esse propongono ai belligeranti 15 2, 3| repubblica, si gridò: Viva la Comune!~ ~Quelli che il 4 settembre 16 2, 3| NIENTE ARMISTIZIO~ LA COMUNE~ RESISTENZA O MORTE~ VIVA 17 2, 3| si levò fino al cielo: La Comune! Viva la Comune!~ ~Un'ondata 18 2, 3| cielo: La Comune! Viva la Comune!~ ~Un'ondata enorme precipita 19 2, 3| Caduta del governo.~ ~La Comune.~ ~Resistenza o morte.~ ~ 20 2, 3| annunciare la costituzione della Comune, perchè nessuno li credeva 21 2, 3| il 106 gridava: Viva la Comune! lo si lasciò passare.~ ~ 22 2, 3| parola della nomina della Comune, promisero inoltre che la 23 2, 3| annunciava la proclamazione della Comune per elezione; quelli che 24 2, 3| convocazione per la nomina della Comune.~ ~– Viva la Comune! – gridarono 25 2, 3| della Comune.~ ~– Viva la Comune! – gridarono le guardie 26 2, 3| soggiunse una voce –– la Comune rivoluzionaria nominata 27 2, 3| ma egli grida: – Prima la Comune!~ ~Allora un nuovo arrivato 28 2, 3| tradita. Si grida: – Viva la Comune.~ ~Un omaccione, che aspetta, 29 2, 3| Parigi non nominava la sua Comune.~ ~Tutti coloro che il giorno 30 2, 4| situazione è disperata, ma la Comune farà appello al coraggio, 31 2, 5| levata al grido di: Viva la Comune!~ ~Durante le ore pomeridiane 32 2, 5| una ventina proclamano la Comune; ma nessuno rispose all' 33 2, 5| la cui ostilità per la Comune era notissima.~ ~A mezzogiorno 34 2, 5| Sempronius, Storia della Comune).~ ~Sia che Giulio Favre 35 2, 5| disfatta gettò verso la Comune, e che l'affare del Mont-Valérien 36 2, 6| tempo dei processi della Comune, un processo degli internazionalisti 37 3 | PARTE TERZA~ LA COMUNE~ ~ 38 3, 1| di Parigi facessero causa comune con la repressione. – Senza 39 3, 2| soltanto fino alla nomina della Comune. Oh, se quegli uomini devoti, 40 3, 2| sarebbe stata nominata «La Comune», rivoluzionariamente, sulla 41 3, 2| levasse per difendere di comune accordo la patria e la Repubblica.~ ~ 42 3, 2| potè più tardi accusare la Comune di intercettare le lettere.~ ~ 43 3, 2| continuata dai banditi della Comune.~ ~Una dichiarazione collettiva 44 3, 2| stabilito fra la pretesa Comune e i sindaci per promuovere 45 3, 2| si sono unite per l'opera comune.~ ~«Sappiamo dunque trar 46 3, 3| epoca sino alla fine della Comune la reazione potè cospirare 47 3, 3| poteva essere utile alla Comune. Nulla poteva essere tanto 48 3, 4| IV.~ Proclamazione della Comune.~ ~Ils étaient là debouts, 49 3, 4| La proclamazione della Comune fu splendida. Non era la 50 3, 4| aveva eletto la propria Comune, inaugurò la sua entrata 51 3, 4| davanti i membri della Comune, tutti con la sciarpa rossa. 52 3, 4| e rimette il potere alla Comune. Si fa l'appello degli eletti. 53 3, 4| immenso si eleva: «Viva la Comune». – I tamburi battono a 54 3, 4| Popolo – dice Ranvier – la Comune è proclamata!~ ~Tutto fu 55 3, 4| in questo prologo della Comune la morte doveva segnarne 56 3, 4| grido solo, immenso: Viva la Comune!~ ~Tutte le musiche suonano 57 3, 4| potuto far qualcosa era la Comune, composta d'uomini d''intelligenza, 58 3, 4| stessa del 28 marzo, la Comune tenne la sua prima seduta, 59 3, 4| altra firma che questa: La Comune.~ ~Fin da questa prima seduta, 60 3, 4| alla prima seduta della Comune:~ ~«Cittadini,~ ~«La nostra 61 3, 4| Cittadini,~ ~«La nostra Comune è costituita: il voto del 62 3, 4| faranno il loro dovere.~ ~«La Comune di Parigi, 28 Marzo 1871~ ~ 63 3, 4| passavano in un'altra. La Comune era divisa fra una maggioranza 64 3, 4| morto.~ ~I membri della Comune eletti nelle elezioni complementari 65 3, 4| dicevano i membri della Comune e le guardie nazionali, 66 3, 5| V.~ I primi giorni della Comune a Parigi.~ ~Parigi respirava! 67 3, 5| avanzava. I primi decreti dalla Comune erano la soppressione della 68 3, 5| onorari dei membri della Comune erano di quindici franchi 69 3, 5| toccare il massimo.~ ~La Comune organizzò anche una camera 70 3, 5| uccisioni dei prigionieri.~ ~La Comune proibì le multe negli stabilimenti; 71 3, 5| naturalmente faceva dire che la Comune distruggeva le arti e le 72 3, 5| tranquillamente, senza occuparsi della Comune, che non gravava sopra di 73 3, 6| nomina dei membri della Comune, si voleva attendere l'attacco 74 3, 6| decisa: gli eserciti della Comune si misero in marcia il 3 75 3, 6| assemblea che si intitola Comune.~ ~3 Aprile 1871. Gallifet».~ ~ 76 3, 6| alcuni soldati passati alla Comune, ai quali prima dell'esecuzione 77 3, 6| cadono gridando: Viva la Comune!~ ~Un versagliese ruba le 78 3, 6| di scalzare i morti della Comune era generale nell'armata 79 3, 6| Era il 3 aprile 1871. La Comune di Parigi aveva deciso una 80 3, 6| egli che gli uomini della Comune, come lui fiduciosi, generosi, 81 3, 6| giornale ufficiale della Comune, a proposito della presa 82 3, 6| furono brave le armate della Comune, come i miei amici Eudes, 83 3, 7| pontificio convertito alla Comune.~ ~I gesuiti sono fuggiti 84 3, 7| non ha paura, dice, della Comune e resta tranquillamente 85 3, 7| pieni di paura durante la Comune: un omaccione venuto per 86 3, 7| insieme ai difensori della Comune, come lo furono molti altri.~ ~ 87 3, 7| calunnie sull'armata della Comune correvano per le provincie: 88 3, 7| di stato maggiore della Comune. Tutti e tre hanno subìto 89 3, 8| Andalusia inviavano alla Comune il saluto dei figli di Van 90 3, 9| edito molto tempo dopo la Comune, si possono leggere questi 91 3, 9| avevano in Francia.~ ~La Comune di Lione e di Marsiglia, 92 3, 9| loro ceneri. Scriveva la Comune di Marsiglia a quella di 93 3, 9| amministrativa, con l'autonomia della Comune, affidando al consiglio 94 3, 9| dove sospettava ci fosse la Comune.~ ~Landeck, Megy, Canbet 95 3, 9| fra una ora!~ ~– Viva la Comune! gridarono i delegati, e 96 3, 9| definitivamente sgozzata la Comune di Marsiglia da quello stesso 97 3, 9| lontani: «Avanti, avanti! La Comune, la Comune!~ ~I minatori 98 3, 9| Avanti, avanti! La Comune, la Comune!~ ~I minatori usciti fuor 99 3, 9| stata fatta prima della Comune di Parigi. Cominciò con 100 3, 9| ritirate. – Fate la vostra Comune! aveva detto il comandante. 101 3, 9| Viva la Repubblica! Viva la Comune! Più tardi la truppa, tornata 102 3, 9| esercito e la guerra contro la Comune di Lione cominciò! Il combattimento 103 3, 9| contro battaglioni interi, la Comune di Lione fu uccisa. Dei 104 3, 9| della proclamazione della Comune a Parigi, Le Mans si sollevò. 105 3, 9| al proclama mandato alla Comune:~ ~«La Repubblica è al disopra 106 3, 9| era gente che si dava alla Comune non perchè forzati, ma in 107 3, 9| posto tutto l'onore della Comune. Sulla fede di De Pleuc 108 3, 9| Parigi si rivolgevano alla Comune, tanto Versailles si mostrava 109 3, 9| indirizzi all'Assemblea ed alla Comune per recare loro parole di 110 3, 9| parole di pace, e solo la Comune aveva risposto.~ ~Parigi, 111 3, 9| città di Nevers mandò alla Comune un manifesto, chiedendo 112 3, 9| incaricati di intendersi con la Comune.~ ~L'Associazione del Giura, 113 3, 9| Mezzogiorno volevano la loro Comune.~ ~L'Algeria, dopo il 28 114 3, 9| seguente proclama:~ ~Alla Comune di Parigi, la Comune dell' 115 3, 9| Alla Comune di Parigi, la Comune dell'Algeria.~ ~«Cittadini,~ ~« 116 3, 9| maniera più assoluta alla Comune di Parigi. L'Algeria tutta 117 3, 9| indipendenza completa della Comune è il solo mezzo col quale 118 3, 9| in tutto a quella della Comune, a quelle di tutta Europa 119 3, 10| X.~ L'armata della Comune.~ ~Dopo il 5 aprile le batterie 120 3, 10| indecisa. L'armata della Comune era un pugno di uomini in 121 3, 10| ricordava il tempo della Comune; che a traverso l'oceano 122 3, 10| barricate di Neully: e fu per la Comune una grave perdita.~ ~Dombrowsky 123 3, 10| voce, gridavano: Viva la Comune! prima di spirare. Mai più 124 3, 10| il Comitato Centrale e la Comune, si erano mostrati così 125 3, 10| importa il loro nome? è la Comune, è sotto questo nome che 126 3, 10| passano i battaglioni della Comune, fieri nella loro libera 127 3, 10| Flourens: gli zuavi della Comune, gli esploratori, i federati, 128 3, 10| avanti! I «turcos» della Comune, i «lascars» di Montmartre, 129 3, 10| dalla calce viva. Sono la Comune, sono lo spettro di maggio.~ ~ 130 3, 10| maggio.~ ~E le armate della Comune contarono nelle loro compagnie 131 3, 10| due corpi d'armata della Comune.~ ~La Porta Maillot resisteva 132 3, 10| Dombrowsky. Alcuni membri della Comune, Pasquale Grousset, Ferré, 133 3, 10| audacia.~ ~L'esercito della Comune era così esiguo, che ogni 134 3, 10| Malgrado le cure della Comune, c'erano ancora tante miserie 135 3, 10| essere raccolte e usate dalla Comune; altri li vendevano per 136 3, 10| Fin qui l'armata della Comune era stata l'armata della 137 3, 10| entrata nell'armata della Comune, e che racchiude il suo 138 3, 11| ricercati dai commissarii della Comune, i quali però, grazie alla 139 3, 11| giungevano da ogni parte alla Comune, ma non erano che parole: 140 3, 11| riguardo della difesa della Comune che della loro memoria: 141 3, 11| diceva Delescluze all'armata Comune.~ ~ 142 3, 12| e ceduti i membri della Comune essa non sarebbe stata bombardata.~ ~ 143 3, 12| prossimo il momento in cui la Comune, come metteva un nome solo 144 3, 12| dipartimenti e di Parigi.~ ~La Comune stava per morire! A che 145 3, 12| sarebbero schierati con la Comune.~ ~Il mattino del 29, infatti, 146 3, 12| pronunciò, a nome della Comune un discorso commovente e 147 3, 12| marciava una delegazione della Comune col vecchio Beslay, Ranvier 148 3, 12| Versailles e quello della Comune.~ ~Bandiere erano infisse 149 3, 13| stato nominato membro della Comune, si ignorava completamente 150 3, 13| questo procuratore della Comune che nascondeva sotto un 151 3, 13| volendo mantenere davanti alla Comune la parola data, parte per 152 3, 13| rendere impossibile alla Comune di evitare la morte degli 153 3, 14| aderito, il 6 maggio, alla Comune! Questa federazione poteva 154 3, 14| seguiti dai membri della Comune e dalle delegazioni dei 155 3, 14| deputazione inviata alla Comune dichiara che chiunque parla 156 3, 14| volevano gli uomini della Comune per curare i feriti. Mi 157 3, 14| faremo mai vergogna alla Comune, mi dissero.~ ~Difatti morirono 158 3, 14| anzi una n'era sorta alla Comune, a proposito di una delazione 159 3, 14| nostra memoria, purchè la Comune sia salva!~ ~La notizia 160 3, 14| terribili magistrati della Comune, di giudicare senza prove, 161 3, 14| Avrial e Sicard, membri della Comune, furono tra i primi sui 162 3, 14| mai ispirato fiducia alla Comune: è certo però che il delitto 163 3, 14| Emilio Clément, membri della Comune, che mai avevano dato occasione 164 3, 14| combattete oggi, è quello della Comune, il vostro, infine.~ ~«Questo 165 3, 14| rivoluzione.~ ~«I membri della Comune: Dereure, J. B. Clément, 166 3, 14| capi dell'esercito della Comune, del carattere dei combattenti 167 3, 14| occorreva tattica ed ardore. La Comune non ebbe mai cavalleria; 168 3, 14| veniva commutato dalla Comune. Rossel accusato di debolezza 169 3, 14| volontieri in quanto anche la Comune lo preferiva.~ ~Fu una perdita 170 3, 14| Repubblica universale!~ ~«Viva la Comune!»~ ~Ci si affrettava e tutto 171 3, 14| dello stato maggiore della Comune s'avanzò sul palco e disse:~ ~« 172 4, 1| generale Douay, un membro della Comune, Lefrançais, percorrendo 173 4, 1| nella morte stessa.~ ~Alla Comune le diffidenze avevano trionfato, 174 4, 1| Prussiane si diceva che la Comune se la intendeva coi Prussiani 175 4, 1| Comitato centrale e della Comune, i mostri del Comitato di 176 4, 1| Gli uomini energici della Comune, ciascuno al suo posto, 177 4, 1| dardeggianti, gli appresero che la Comune non era morta.~ ~È l'ora 178 4, 1| Un commissario della Comune disse allora alla folla: « 179 4, 1| distretto. Alcuni membri della Comune e del Comitato centrale 180 4, 1| domanda che i membri della Comune, con la sciarpa a tracolla, 181 4, 1| non abbia ragione!~ ~La Comune vincerà, o almeno Parigi 182 4, 1| siete degni di difendere la Comune.»~ ~«La pioggia cadde; noi 183 4, 1| Lissagaray, Storia della Comune).~ ~Il sangue scorreva a 184 4, 1| tono di rimpianto, che la Comune ha decretato che essa pure 185 4, 1| vedrà, come, da parte della Comune, il numero delle esecuzioni 186 4, 1| stesso commissario della Comune che assisteva all'esecuzione 187 4, 1| rispose Rigaud: – Viva la Comune!~ ~Furono le ultime sue 188 4, 1| invasi i partigiani della Comune, facendo fucilare quelli 189 4, 1| d'allora, dipesero dalla Comune: alcuni proprietari e commercianti, 190 4, 1| battaglione che tradiva la Comune, dei facchini, semplici 191 4, 1| passato il tempo in cui la Comune diceva: non c'è odio di 192 4, 1| vedove e per gli orfani: la Comune manda del pane a 74 donne 193 4, 1| della misericordia.~ ~La Comune non ha più munizioni: ma 194 4, 1| Cadono al grido di «Viva la Comune!».~ ~Là, come ovunque, le 195 4, 1| Fontaine-au-Roi. Altri membri della Comune e del Comitato di salute 196 4, 1| affamati: non resta alla Comune che una piccola parte di 197 4, 1| Nessuno mai la rivide.~ ~La Comune era morta, seppellendo con 198 4, 1| vae victis eterna.~ ~La Comune aveva ceduto, e questa folla 199 4, 1| ottocento cadaveri che la Comune aveva fatto, tentava di 200 4, 2| rifugio di un membro della Comune e del Comitato centrale, 201 4, 2| asilo ai proscritti della Comune.~ ~Il governo spagnuolo 202 4, 2| trovarono i fuggitivi della Comune, una pietra ove riposare 203 4, 2| nella repressione della Comune: non si riuscirà mai a saperne 204 4, 2| preso parte alcuna alla Comune, furono ugualmente fucilati, 205 4, 2| appartenenti questi alla Comune – stavano ascoltando i due 206 4, 2| parte dei banditi della Comune. Giù, seguiteci.~ ~I vecchi 207 4, 2| rassomigliava ad un membro della Comune o del Comitato Centrale! 208 4, 3| piuttosto contrari alla Comune e non abbiamo presa parte 209 4, 3| conosciamo! Sono nemici della Comune! – Uno fu ucciso, non al 210 4, 3| grido che quello di Viva la Comune!~ ~Furono ritirate le mitragliatrici. 211 4, 3| perchè avevano servito la Comune, ed una vecchia Suora, perchè 212 4, 3| parte di Versailles o della Comune.~ ~Dall'altra parte della 213 4, 3| I giorni passarono. La Comune era già morta da tanto tempo. 214 4, 3| Erano le cantiniere della Comune.~ ~Non si potrebbe pensare 215 4, 3| Che avete fatto durante la Comune?~ ~– Ero nelle compagnie 216 4, 3| perchè avevano servito la Comune, le altre perchè erano mogli 217 4, 3| del sole i delitti della Comune.~ ~Gli è per questo che 218 4, 3| per aver gridato: Viva la Comune!...~ ~Una donna d'ottant' 219 4, 3| si credeva in onore della Comune. Era invece in gloria di 220 4, 3| Se avesse vinto la Comune avremmo messo: Buoni signori 221 4, 3| insieme a noi per insultare la Comune.~ ~Io avevo, in terzo luogo, 222 4, 3| mezzi.~ ~Molti membri della Comune e del Comitato Centrale 223 4, 3| armata di Versailles o della Comune.~ ~Furono di conseguenza 224 4, 3| stupiti che da parte della Comune si conducevano i feriti 225 4, 3| processi dei membri della Comune si guardarono bene dal fare 226 4, 3| processo i membri della Comune e del Comitato Centrale 227 4, 3| Si negava ai membri della Comune il titolo di accusati politici, 228 4, 3| ostile per l'avanti alla Comune, non trovava nulla di più 229 4, 3| chiamata alle urne e la Comune fu così costituita.~ ~«Il 230 4, 3| voto e di abboccarsi con la Comune per ricondurre la concordia: 231 4, 3| mitragliato?~ ~«Membro della Comune di Parigi, io sono fra le 232 4, 3| sorte che mi è fatta.~ ~La Comune era glorificata, ma Ferré 233 4, 3| rivoluzionaria gli uomini della Comune.~ ~Questo fu il verdetto: 234 4, 3| dimissioni da membri della Comune.~ ~La commissione dei quindici 235 4, 3| ritenute favorevoli alla Comune. Così fu assassinato il 236 4, 3| Quasi un anno dopo la Comune, il 22 febbraio alle 7 del 237 4, 3| e forti difensori della Comune, pagarono con la loro vita 238 4, 3| deportazione dei membri della Comune, e dalla ricostruzione più 239 4, 3| ragazzetti pupilli della Comune: avevano otto, undici, dodici 240 4, 3| consegnare i fuggiaschi della Comune; salvaguardò così Razona, 241 4, 3| direttore del demanio sotto la Comune, di un'onestà a tutta prova, 242 4, 3| Fhilippe, membro della Comune, Benot e Decamps, per aver 243 4, 3| rivoluzione sociale! Viva la Comune!~ ~In settembre erano stati 244 4, 3| a saturarne la terra. La Comune era morta, ma la rivoluzione 245 4, 3| quale si poteva acclamare la Comune in faccia ai suoi assassini 246 4, 3| una delle eroine della Comune, che osa far fronte all' 247 4, 3| eccellenza; ed ha sostenuto nella Comune una parte importantissima: 248 4, 3| tutta passione servito la Comune, ed era vero.~ ~Ho visto 249 4, 3| ergastolo, gridò: Viva la Comune! Mi ricordo che il mio numero 250 4, 3| volendo sopravvivere alla Comune, si era chiusa nella sua 251 4, 3| noi al grido di Viva la Comune! Così avevamo fatto per 252 4, 3| forze combattuto per la Comune; si chiamava Deletras.~ ~ 253 5, 1| insieme, le prigioniere della Comune venivano a poco a poco da 254 5, 1| avendo aiutato anch'esse la Comune.~ ~La signora Richoux si 255 5, 1| era certamente ostile alla Comune, ma divenne molto più rivoluzionaria 256 5, 1| parente del membro della Comune Viard, mentre non aveva 257 5, 1| essere stati adottati dalla Comune.~ ~Molti di quelli che erano 258 5, 1| Lissagaray nella sua Storia della Comune.~ ~In detta relazione non 259 5, 1| luogo in una vettura grande comune: quella cellulare non la 260 5, 1| interpretato come quello di Viva la Comune! malgrado il rumore della 261 5, 1| avevo visto, prima della Comune, che Chaumont e Parigi, 262 5, 1| due la sciarpa rossa della Comune, che io avevo conservata 263 App, 1| della sua vita durante la Comune e dopo la sua condanna. 264 App, 1| compagnie di marcia della Comune.~ ~«Le altre accettarono 265 App, 1| del salvacondotto della Comune; di più le mie compagne 266 App, 1| dirgli che siete donne della Comune.~ ~«Chiamammo il battelliere, 267 App, 1| petizione con la quale la Comune reclamava Blanqui in cambio 268 App, 1| bambini mantenuti dalla Comune.~ ~«Quando passai alla Commissione 269 App, 2| Viva la Repubblica! Viva la Comune!~ ~«Un soldato strappò le 270 App, 3| assoluto, i vincitori della Comune, vedono la nazione riprendere 271 App, 3| Versailles, la rivincita della Comune. Perchè noi arriviamo ad 272 App, 3| quanto fa oggi il gruppo La Comune rivoluzionaria.~ ~Perchè 273 App, 3| Rivoluzione, il partito della Comune.~ ~* ~ ~Noi siamo Atei, 274 App, 3| martirizzato.~ ~Che la Comune sbarazzi l'umanità di questo 275 App, 3| miserie presenti.~ ~Nella Comune non c'è posto per il prete: 276 App, 3| rivoluzionari, noi vogliamo la Comune, perchè nella Comune futura 277 App, 3| la Comune, perchè nella Comune futura vediamo, come in 278 App, 3| Repubblica Comunista. Perchè la Comune altro non è che il Proletariato 279 App, 3| sconfitta della borghesia.~ ~La Comune è la forma militante della 280 App, 3| padrona de' suoi nemici; la Comune è il periodo rivoluzionario 281 App, 3| uscirà la nuova società.~ ~La Comune, non dimentichiamolo più 282 App, 3| dall'altra il partito della Comune, il partito della Rivoluzione – 283 App, 3| usciti dal massacro della Comune, ricordiamo a coloro che 284 App, 3| essi vogliono togliere alla Comune la responsabilità dell'uccisione 285 App, 3| volontà del Popolo della Comune, unito fino all'ultimo momento, 286 App, 3| sforzi contro il nemico comune: che ognuno come gli permettono 287 App, 3| giugno 1874~ ~Il Gruppo: La Comune rivoluzionaria: Aberlen,