IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nazione 19 nazioni 3 ne 113 nè 97 ne' 7 neauilly 1 nebbia 2 | Frequenza [« »] 100 suoi 98 prima 98 tutte 97 nè 96 ordine 95 ch' 95 repubblica | Louise Michel La comune Concordanze nè |
Parte, Capitolo
1 Aut | atteggiamento di quella sera, nè quella apparente contradizione 2 Aut | che non è di oppressione nè di morte – ma di libertà 3 Aut | indomabile.~ ~Essa non agitava nè croce, nè fiaccola. Tutto 4 Aut | Essa non agitava nè croce, nè fiaccola. Tutto il suo combattimento 5 1, 2| cani in tempo di caccia; ma nè fanfare squillanti, nè promesse 6 1, 2| ma nè fanfare squillanti, nè promesse di bottino potevano 7 1, 3| energia per aver dei padroni, nè combattere per la scelta 8 1, 3| paese dove non esisteva «nè libertà di riunione, nè 9 1, 3| nè libertà di riunione, nè libertà d'associazione; 10 1, 3| Solennemente vi promettiamo che nè rullo di tamburi, nè rombar 11 1, 3| che nè rullo di tamburi, nè rombar di cannoni, nè vittorie, 12 1, 3| tamburi, nè rombar di cannoni, nè vittorie, nè disfatte ci 13 1, 3| di cannoni, nè vittorie, nè disfatte ci distrarranno 14 1, 4| non impacciare gli altri, nè sentirmi in soggezione.~ ~ 15 1, 4| famiglia, non risparmiando nè le donne, nè i bambini, 16 1, 4| risparmiando nè le donne, nè i bambini, ora insultate 17 1, 4| persona, non mi troverete nè in un palazzo, nè in un 18 1, 4| troverete nè in un palazzo, nè in un castello.~ ~«Io abito 19 1, 4| che non l'avrei trovato nè in un palazzo nè in un castello, 20 1, 4| trovato nè in un palazzo nè in un castello, rassomigliava 21 1, 4| nessun'altra testimonianza nè da prova scritta, non le 22 1, 4| perfettamente sempre calmo, nè aveva fatto il più piccolo 23 1, 4| abbaglio da questa impostura, nè i consiglieri generali, 24 1, 4| assolsero per ordine ricevuto, nè il procuratore generale 25 1, 4| nell'arringa ogni cosa, nè l'infame Emilio Ollivier, 26 1, 4| biasimo per l'assassino, nè una parola di rimpianto 27 1, 4| intervenne, neppure Gambetta, nè Giulio Favre, nè Ernesto 28 1, 4| Gambetta, nè Giulio Favre, nè Ernesto Picard; quest'abbandono 29 1, 4| arrivo estenuato, non avendo nè mangiato nè dormito da tre 30 1, 4| non avendo nè mangiato nè dormito da tre giorni e 31 1, 4| Auteuil, non aveva avuto tempo nè d'organizzarsi nè d'intendersi, 32 1, 4| tempo nè d'organizzarsi nè d'intendersi, era venuta 33 1, 5| come guadagnarsi la vita, nè a che partito appigliarsi, 34 1, 6| non un centesimo in cassa nè in dosso. Io reclamo del 35 1, 6| mattino.~ ~«Non abbiamo a Metz nè zucchero nè caffè; nè riso 36 1, 6| abbiamo a Metz nè zucchero nè caffè; nè riso nè acquavite; 37 1, 6| Metz nè zucchero nè caffè; nè riso nè acquavite; poco 38 1, 6| zucchero nè caffè; nè riso nè acquavite; poco lardo e 39 1, 6| Il 4° corpo non ha ancora nè cantine, nè ambulanze, nè 40 1, 6| non ha ancora nè cantine, nè ambulanze, nè vetture per 41 1, 6| nè cantine, nè ambulanze, nè vetture per i corpi e lo 42 1, 6| parte domani; io non ho nè infermieri, nè impiegati 43 1, 6| io non ho nè infermieri, nè impiegati di amministrazione, 44 1, 6| impiegati di amministrazione, nè cassoni d'ambulanza, nè 45 1, 6| nè cassoni d'ambulanza, nè fieno di campagna, nè treni, 46 1, 6| ambulanza, nè fieno di campagna, nè treni, nè istrumenti da 47 1, 6| fieno di campagna, nè treni, nè istrumenti da peso, e alla 48 1, 6| nella piazza di Mezieres nè biscotti nè carni salate».~ ~« 49 1, 6| di Mezieres nè biscotti nè carni salate».~ ~«Colonnello 50 1, 6| una razione di biscotto, nè viveri da campagna all'infuori 51 1, 6| tutto il corpo d'armata, nè al genio, nè all'artiglieria, 52 1, 6| corpo d'armata, nè al genio, nè all'artiglieria, della polvere 53 1, 7| persone che mai s'erano viste nè conosciute, pensassero nello 54 1, 7| vincitore o morto, ma che non fu nè l'uno nè l'altro): «Questa 55 1, 7| ma che non fu nè l'uno nè l'altro): «Questa piazza 56 1, 7| sicuro d'ogni colpo di mano; nè viveri, nè munizioni; nè 57 1, 7| colpo di mano; nè viveri, nè munizioni; nè approvvigionamento 58 1, 7| nè viveri, nè munizioni; nè approvvigionamento di sorta. 59 2, 3| che non voleva arrendersi, nè essere tradita; che era 60 2, 3| reazionario: non si ha tempo nè voglia d'ascoltarlo.~ ~Sì. 61 2, 4| cannoni, e mosse verso Parigi: nè si volse indietro se non 62 2, 5| volontà di non rendersi mai, nè di essere da altri tradita; 63 2, 5| momenti prima nel palazzo, nè meno vergognosa dopo, chè 64 2, 5| La Francia non fu salvata nè militarmente nè rivoluzionariamente, 65 2, 5| salvata nè militarmente nè rivoluzionariamente, ma 66 2, 6| per un dovere, senza pietà nè collera si frustarono parecchi 67 3, 1| Fervé.~ ~Non si volevano nè debolezze nè crudeltà inutili.~ ~ 68 3, 1| si volevano nè debolezze nè crudeltà inutili.~ ~Qualche 69 3, 2| stato l'aggressore, ma che nè il comitato centrale nè 70 3, 2| nè il comitato centrale nè la guardia nazionale desideravano 71 3, 3| cammino verso Montmartre: nè tralasciai, per divertirmi, 72 3, 5| artisti. E il tempo passava, nè Versailles si trovava più 73 3, 6| giudicarono che non mancava nè un bottone ad una ghetta 74 3, 6| un bottone ad una ghetta nè il filo ad una sciabola, 75 3, 6| della colonna non potevo nè dovevo abbandonarlo in una 76 3, 6| fossi stata convinta, che nè la paura di morire, nè quella 77 3, 6| che nè la paura di morire, nè quella di dar la morte, 78 3, 7| abbiamo ancora fiducia. Nè Eudes, nè Ranvier, nè gli 79 3, 7| ancora fiducia. Nè Eudes, nè Ranvier, nè gli altri si 80 3, 7| fiducia. Nè Eudes, nè Ranvier, nè gli altri si adatterebbero 81 3, 13| una grande sensibilità.~ ~Nè a lui ne ad altri venne 82 3, 13| voi non potete dubitare nè del mio desiderio nè del 83 3, 13| dubitare nè del mio desiderio nè del mio zelo.~ ~«Permettetemi 84 3, 13| i diritti dell'umanità, nè misconosciuti quelli della 85 3, 13| non tornare non era venuta nè a me, nè ad altri.~ ~Più 86 3, 13| non era venuta nè a me, nè ad altri.~ ~Più generoso 87 3, 14| funebri che l'accompagna, nè l'organo inneggia più sotto 88 3, 14| Non è più un 1830 nè un 48; è l'insurrezione 89 4, 3| inteso dire di mia madre, nè della classe in cui io ero, 90 5, 1| non si fa menzione però nè delle condanne pronunciate 91 5, 1| giurisdizione di Versailles, nè di quello delle Corti d' 92 5, 1| non siamo noi carnefici nè carcerieri; ma per conoscere 93 5, 1| amministrazione non passava loro nè cibi nè abiti.~ ~Vi rilasciavano 94 5, 1| non passava loro nè cibi nè abiti.~ ~Vi rilasciavano 95 5, 1| sue ossa il Madagascar, nè a fucilare gli indigeni 96 App, 3| mondo, l'uomo, non potrà nè conoscerlo, nè possederlo; 97 App, 3| non potrà nè conoscerlo, nè possederlo; invece della