IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opprimono 1 oppure 5 or 4 ora 78 orale 1 oramai 5 orangerie 1 | Frequenza [« »] 79 quanto 79 un' 78 generale 78 ora 78 stesso 77 qualche 76 quali | Louise Michel La comune Concordanze ora |
Parte, Capitolo
1 Aut | germogliare la vita.~ ~Ed ora che nel turbinìo della materia 2 Aut | sua... Ahi più lontane, ora tutte due – se ben fisse 3 Pre | per il suo coraggio nell'ora suprema, le saranno perdonati 4 Pre | lotte per la libertà. Nell'ora presente, in attesa d'un 5 1, 2| repressione da parte dell'impero: ora se la compressione aumenta 6 1, 2| Era alfin scoccata l'ora, nella quale, senza motivi, 7 1, 3| fanno tutte le spese.~ ~«Ora il popolo vuole anzitutto 8 1, 3| credete forse di poterlo far ora, che siamo mille e mille? 9 1, 4| le donne, nè i bambini, ora insultate anche me, per 10 1, 4| capo nulla avrebbe taciuto. Ora egli mi ha sempre affermato – 11 1, 4| precisa. Tocca al ministro ora il dire s'egli vuol rispondere 12 1, 4| conoscete neppure. Vi invito, ora, a limitarvi alla vostra 13 1, 5| delle prove innegabili.~ ~Ora Guérin è un vecchio malandato 14 1, 7| stesso tempo alla stessa ora nefasta, in cui i despoti 15 2, 2| davanti all'Impero, tremavano ora all'idea della rivoluzione.~ ~ 16 2, 2| e se ne andò.~ ~Qualche ora più tardi un membro del 17 2, 2| Il governo apprende ora la notizia dolorosa della 18 2, 4| sè stessa, giudicandosi ora sotto la Repubblica. Costant 19 2, 4| loro le mani, e segneremo l'ora del benessere dei popoli».~ ~ 20 2, 4| parte si sentiva dire ch'era ora di sbarazzarsi di coloro 21 2, 6| diceva Bakunin, si trova ora nelle stesse condizioni 22 2, 6| giovani uomini arditi, che ora vivono della vita popolare: 23 2, 6| mostruosi, quando forse batte l'ora di infrangere uno dei numerosi 24 2, 7| grandicelle della mia scuola, ora l'una ora l'altra l'aiutavano.~ ~ 25 2, 7| della mia scuola, ora l'una ora l'altra l'aiutavano.~ ~I 26 3, 2| governo che ci tradiva. Ora il nostro mandato è finito 27 3, 2| attesa, noi teniamo per ora il Municipio in nome del 28 3, 4| questioni personali, nell'ora in cui gli individui dovevano 29 3, 4| commercio paralizzati stanno ora per ricevere nuovo vigoroso 30 3, 6| insulti. – Ecco Flourens! ora l'abbiam preso! non ci scappa 31 3, 6| sghignazzando disse: – A me, ora gli faccio saltar il cervello, 32 3, 6| gli avvenimenti fino all'ora in cui fui separato dal 33 3, 7| vi fa la vita che viviamo ora?~ ~– Ma, risposi, mi fa 34 3, 7| quando avanzava qualche ora di tempo, leggevamo qualche 35 3, 7| perdere il paese. Mai, come ora, la bassa demagogia aveva 36 3, 9| prendo per forza fra una ora!~ ~– Viva la Comune! gridarono 37 3, 9| furono visti nei dintorni: ora avendo voluto accertarsi 38 3, 11| dalla parte d'Issy; si sta ora allargandola.~ ~«La breccia 39 3, 13| fra di noi: un'occasione ora si presenta di venire ad 40 3, 13| la situazione.~ ~Oserò, ora, signor presidente, di esporvi 41 3, 14| sui Prussiani e che fra un'ora al più tardi ci mitraglieranno.~ ~« 42 4, 1| intrapresa troppo tardi, dicevano ora: – Parigi vincerà, o morirà 43 4, 1| la difesa.~ ~Non so che ora fosse; la notte era calma 44 4, 1| e bella. Che importava l'ora? Bisognava che la Rivoluzione 45 4, 1| Comune non era morta.~ ~È l'ora delle rappresaglie fatali, 46 4, 1| che il Governo proibisce ora le esecuzioni sommarie.~ ~« 47 4, 1| Lussac, ove dimorava, nell'ora stessa in cui venne preso 48 4, 1| ancora, ma oggi non è l'ora della misericordia.~ ~La 49 4, 1| barricata e dell'ultima ora, G. B. Clément dedicò più 50 4, 1| ma tenaci come siamo nell'ora della disfatta, non vogliamo 51 4, 2| questa cifra a pagina 9. Ora voi sapete come l'ordine 52 4, 2| ebbero il loro quarto d'ora di storia.~ ~Nella notte 53 4, 2| trasportarono in una ambulanza.»~ ~Ora questi due disgraziati erano 54 4, 3| sono al bastione 37, dove ora mi condurranno.~ ~Ma io 55 4, 3| alcuna ai moti rivoluzionari. Ora ci spiegheremo ed usciremo 56 4, 3| ché non si può leggerlo ora: è la visita, ma sappiamo 57 4, 3| essi attesero insieme l'ora presso il luogo ov'egli 58 4, 3| quando avessero avuto tempo, ora intanto mi punivano.~ ~Partendo, 59 4, 3| Versailles.~ ~Non so a che ora si partì; era ancor notte, 60 4, 3| artiglieri di Montmartre, ora alla stazione di Clamart, 61 4, 3| alla stazione di Clamart, ora a Montrouge, al forte d' 62 5, 1| nave straniera è in vista, ora forzando le vele ora allentando: 63 5, 1| vista, ora forzando le vele ora allentando: nella sera, 64 5, 1| godere lo spettacolo, nell'ora in cui ci era permesso di 65 5, 1| ritardo d'un giorno o d'un'ora, bisognava aspettare il 66 5, 1| rischiararle tutto il viso: ora dorme al cimitero dei deportati, 67 5, 1| ritirava un poco dopo l'ora stabilita.~ ~Non cessammo 68 5, 1| e Ribourt, io aspetto l'ora della grande giustizia.~ ~ 69 5, 1| tribù ribelli decimate. Ora sono in via d'estinguersi, 70 5, 1| specie di stenografia.~ ~Ora noi possiamo vedere attraverso 71 5, 1| tuo padre~ ho divorato ed ora~ i tuoi figli a divorar 72 5, 1| società sarà morta; è venuta l'ora dell'umanità libera e giusta; 73 App, 2| Infine, dopo una buona ora impiegata in questo macello, 74 App, 2| marcia dolorosa ed umiliante, ora al passo ora di corsa, come 75 App, 2| umiliante, ora al passo ora di corsa, come piaceva ai 76 App, 2| impazzirono. Pensate! trent'un'ora di ferrovia in tali condizioni! 77 App, 3| Ci pare dunque venuta l'ora per noi proscritti di affermarci 78 App, 3| aver coscienza di sè; sa ora che egli porta in sè gli