Parte,  Capitolo

 1  Aut      |      trionfo del più adatto, con l'impero del più forte. Ma io conosco
 2  Pre      |            prima della sua fine, l'Impero rantolante si attaccava
 3  Pre      |           a quello della fine dell'Impero, con in più la repressione
 4    1      |         PARTE PRIMA~ L'agonia dell'Impero~ ~
 5    1,    1|          dicembre copriva il terzo impero, la Francia pareva morta;
 6    1,    1|            provare, sul finir dell'impero, quanti si lanciavano nella
 7    1,    1|       festa, la leggenda del primo impero, i famosi sette milioni
 8    1,    1|      immaginato che i delitti dell'impero avrebbero potuto esser uguagliati.
 9    1,    1|         custodivano, per i quali l'Impero esisteva ancora, ebbero
10    1,    1|               La convinzione che l'impero avesse da sopravvivere era
11    1,    2|         letteratura alla fine dell'Impero.~ Manifestazioni della Pace.~ ~
12    1,    2|        stamparsi anche a Parigi. L'Impero atterrito, metteva la maschera
13    1,    2|            voce per la caduta dell'impero nel 69. Si aspetta la libertà,
14    1,    2|          repressione da parte dell'impero: ora se la compressione
15    1,    2|          andar più in fretta?~ ~«L'impero agonizza, l'impero è morto:
16    1,    2|               L'impero agonizza, l'impero è morto: si dice, e con
17    1,    2|            rivelare i delitti dell'impero:~ ~«Nello scrivere i loro
18    1,    2|      invece il colpo di grazia all'impero. Vi furono arruolamenti
19    1,    2|     risvegliare le masse: allora l'impero intuonò la Marsigliese.
20    1,    2|       dimostrare che i nemici dell'impero avevano la pelle dura.~ ~
21    1,    2|   tracciato degli ultimi anni dell'impero un quadro, che è d'una meravigliosa
22    1,    3|    sottoposta gli ultimi anni dell'impero, potè svilupparsi ed estendersi
23    1,    3|         Europa e d'America.~ ~Ma l'Impero inquieto, quasi si fosse
24    1,    3|     ergersi giudici, di fronte all'Impero, nei suoi Tribunali. Tolain
25    1,    3|          di volontà.~ ~Già sotto l'impero la Francia era la nazione
26    1,    4|      liberazione.~ ~Da parte sua l'impero aveva chiamato a raccolta
27    1,    4|     inutile? Tutti credevano che l'impero avrebbe provocato, e si
28    1,    4|         come prima, sempre sotto l'impero: e parecchi pensarono al
29    1,    4|            chè tutte le forze dell'impero erano presenti e pronte.~ ~
30    1,    4|      silenzio più minaccioso per l'Impero che per me.~ ~«Io sapevo
31    1,    4|         alcuni alti dignitari dell'impero. La situazione è grave,
32    1,    4|            quanto faccia, oramai l'impero ha ricevuto il suo colpo
33    1,    5|          L. M. le Coupe-Gorge)~ ~L'Impero faceva intorno a  del
34    1,    5|         passava turbinando sopra l'Impero, si abbozzò il processo
35    1,    5|        sala degli Sati di Blois. L'Impero voleva un gran successo:
36    1,    5|   rappresentavano al processo dell'Impero la lotta per la giustizia:
37    1,    5|     apertamente il loro odio per l'impero e il loro amore per la Repubblica.
38    1,    5|           il tempo di partire.~ ~L'Impero aveva fatto un calcolo sbagliato
39    1,    5|            e Guglielmo sognavano l'Impero d'Occidente, Carlomagno
40    1,    7|        purificarla di vent'anni di impero ch'essa aveva subito; aprire
41    1,    7|          la Repubblica prima che l'impero bacato cadesse da se stesso.
42    1,    7|         insolenti e parassiti dell'Impero?~ ~Mentre le vittorie, secondo
43    1,    7|          pezzi di artiglieria.~ ~L'Impero era finito, e così profondamente
44    2,    1|           spavento che inspirava l'Impero, l'idea della sua prossima
45    2,    1|         quale l'onta ricadeva sull'Impero, l'evocazione della Repubblica
46    2,    1|          gli ultimi difensori dell'Impero: poliziotti e guardie municipali
47    2,    1|         canta la Marsigliese. Ma l'impero l'ha profanata: noi, ribelli,
48    2,    1|            altri perseguitati dall'impero erano mesi in libertà,~ ~
49    2,    1|           sostituendo quella che l'impero aveva profanato.~ ~Ma ciò
50    2,    1|        tempo prima della fine dell'Impero.~ ~
51    2,    2|            visti fieri davanti all'Impero, tremavano ora all'idea
52    2,    2|           vecchio ingranaggio dell'Impero, col quale, sotto nomi diversi,
53    2,    2| amministrativo, quello stesso dell'Impero, paralizzò ogni movimento.~ ~
54    2,    2|         circolare come già sotto l'Impero, annuncianti il prossimo
55    2,    2|         tribuni che combattevano l'impero, neppur uno rimaneva: si
56    2,    3|           minacce.~ ~Gli è forse l'Impero che ritorna? si chiedevano
57    2,    4|          Les Spectres)~ ~Sì, era l'Impero! le prigioni piene, la paura
58    2,    4|          Giulio Favre, che sotto l'Impero aveva audacemente detto:
59    2,    4|        essere stati avversari dell'impero, cadeva da  stessa, giudicandosi
60    2,    4|           passato le speranze dell'impero e provato per sempre l'incapacità
61    2,    5|           ciò è colpevole quanto l'Impero, perchè come lui incapace
62    2,    7|        aveva fraternizzato sotto l'Impero, con una sì grande attività
63    3,    7|       conto fare dei generali dell'Impero passati al servizio della
64    4,    1|           sopratutto il sovrano; l'impero ci aveva abituati così.~ ~
65    4,    1|        agenti di Versailles e dell'Impero sono trucidati. Ma sull'
66    4,    3|           che avevano sostituito l'impero, crollato nel fango e nel
67    4,    3|     immensa presa alla caduta dell'Impero.~ ~Gli articoli apparsi
68    4,    3|            moduli stampati sotto l'Impero, dell'epoca in cui noi ci
69  App,    1|            di carcere. L'odio dell'Impero l'aveva perseguitato, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License