Parte,  Capitolo

 1  Aut      |      morte – ma di libertà e di vita: quella della solidarietà...
 2  Aut      |        donato, una volta in sua vita, metà del proprio mantello
 3  Aut      |         pia della morte e della vita: e vedevo tutto, anche nei
 4  Aut      |       sfacelo fa germogliare la vita.~ ~Ed ora che nel turbinìo
 5    1,    1|      come dentro a sepolcri, la vita in silenzio ingigantisce
 6    1,    1|       di durar per tutta la sua vita; ma la fortezza si copriva
 7    1,    2|      Nelle «Avventure della mia vita» Rochefort così parla di
 8    1,    3|    partecipazione di tutti alla vita: – L'antichità – diceva
 9    1,    3|    accusa di congiura contro la vita di Napoleone III fu messa
10    1,    4|   restando sul terreno privo di vita: la quale cosa fece molto
11    1,    5| complotto diretto contro la sua vita, si domandava se mai le
12    1,    5|     sapendo come guadagnarsi la vita,  a che partito appigliarsi,
13    2,    1|  sentivano in  una potenza di vita enorme; sembrava ch'essi
14    2,    2|        fossero venute meno alla vita cittadina le altre provvigioni.~ ~
15    2,    4|      facendo sacrificio di loro vita, le guardie nazionali, uomini
16    2,    4|   Questo combattimento costò la vita a parecchie migliaia d'uomini.
17    2,    6|         poi nemmeno un alito di vita.~ ~Della permanenza del
18    2,    6|    arditi, che ora vivono della vita popolare: Stanka Razine
19    2,    6|    dello zar e dei Boiardi alla vita nomade, andava da ponente
20    2,    6|       uomo deve dare la propria vita per la patria e la libertà.~ ~
21    3,    2|     così a buon mercato la loro vita.~ ~Il Comitato centrale
22    3,    2|         lotta più tormentosa  vita spesso alla più eroica risoluzione.~ ~«
23    3,    3|        poco conto della propria vita e curanti solo quella degli
24    3,    3|     senza rimorso schiantata la vita di quel nano (Thiers) che
25    3,    4|     quanto poteva assicurare la vita della folla, ma la prima
26    3,    5|         Dovunque si agitava una vita intensa. Courbet in un caloroso
27    3,    5|       letteratura, scoperte; la vita bruciava; si aveva fretta
28    3,    6|       promessa di aver salva la vita, fatta dal generale, i federati
29    3,    6|    Cipriani:~ ~«Non è della sua vita che io mi occupo, ma della
30    3,    6|  colonna: se siete stanco della vita, fatevi uccidere domattina,
31    3,    6|        contrattempo mi salvò la vita.~ ~«Un sott'ufficiale passando
32    3,    6|         valutarono poco la loro vita.~ ~
33    3,    7|        Che impressione vi fa la vita che viviamo ora?~ ~– Ma,
34    3,    9|       le membra di chi in piena vita, è colpito mortalmente,
35    3,    9|         proclama inviolabile la vita umana, maledice tutte le
36    3,    9|          al bisogno, con la sua vita, e si immaginavano che 
37    3,   13|      mettere in pericolo la sua vita: ma che malgrado queste
38    3,   14|       diritto di dar la propria vita per il nuovo?~ ~Prometto
39    3,   14|         con pericolo della loro vita non avessero strappato alle
40    3,   14|        del vostro focolare e la vita delle vostre donne e de'
41    4,    1|   aspiravano che a dare la loro vita per la salvezza di tutti,
42    4,    1|      così che vennero resi alla vita altri trenta federati, ma
43    4,    2|       avevano lasciata salva la vita: cosa però che tennero segreta,
44    4,    2|          padroni assoluti della vita dei prigionieri, ne disponevano
45    4,    2|     armata aveva disposto della vita dei parigini, la polizia
46    4,    3|      morta, e di gettare la mia vita in faccia a questi mostri.~ ~
47    4,    3|       tenterò di salvare la mia vita con un atto di viltà: libero
48    4,    3|    Lullier; ai lavori forzati a vita Urbain e Trinquet; deportati
49    4,    3|    Comune, pagarono con la loro vita come tanti altri la morte
50    4,    3|  condannato ai lavori forzati a vita per alcuni articoli.~ ~Rochefort
51    4,    3|         deportazione semplice a vita. Enrico Maret a 5 anni di
52    4,    3|       lenta, i lavori forzati a vita, dai quali però riuscì a
53    4,    3|         avevo consacrato la mia vita, dopo aver visto e ponderato
54    5,    1|     evasione di Rochefort. – La vita penale. – Il ritorno.~ ~
55    5,    1|         Forse che le opere e la vita di chi lotta per la libertà
56    5,    1|  Bourail, sotto pretesto che la vita era migliore ; per questo
57    5,    1|     coloro che nulla contano la vita, debbano rischiarla per
58    5,    1|     sorridenti, già fuori della vita.~ ~Il plotone d'esecuzione
59    5,    1|       notizie della loro triste vita.~ ~L'11 marzo 1875 venti
60    5,    1| grandezza del sacrificio.~ ~Una vita rivoluzionaria fa rinascere;
61    5,    1|       menzogne e rispetto della vita umana; non andrà a seminare
62  App,    1|           il racconto della sua vita durante la Comune e dopo
63  App,    1|        quel tenente mi salvò la vita: non vedendo infatti che
64  App,    2|        che noi avremmo tutti la vita salva, i nostri ufficiali
65  App,    3| riprendere a poco a poco la sua vita e sfuggire alla loro stretta.~ ~
66  App,    3|       contro il nuovo.~ ~Già la vita ha abbandonate parecchie
67  App,    3|       di cui vogliono salvare e vita e interessi. Dimenticando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License