IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vittoriosa 4 vittorioso 1 viuzze 1 viva 54 vivacchiare 1 vivaio 1 vivamente 1 | Frequenza [« »] 54 coloro 54 dall' 54 popolo 54 viva 53 lui 53 notte 52 altre | Louise Michel La comune Concordanze viva |
Parte, Capitolo
1 Aut | gesta di cui era stata parte viva. Preferiva narrare quelle 2 1, 3| la Repubblica Sociale. Viva la pace, il lavoro, la libertà!~ ~« 3 1, 5| attribuiva l'apostrofe allo zar: «Viva la Polonia, signore!) erano 4 1, 7| consumato si gettò della calce viva.~ ~E che terribile divoratrice 5 1, 7| in quegli anni, la calce viva!~ ~ 6 2, 1| vento salì fino al cielo:~ ~Viva la Repubblica!~ ~Le guardie 7 2, 1| sotto le finestre gridando: Viva la Repubblica!~ ~La Repubblica 8 2, 1| tanto in tanto dal grido di: Viva la Repubblica. Quelli che 9 2, 1| prigione.~ ~Ancora si grida: Viva la Repubblica!~ ~Si respira 10 2, 1| della scuola, si gridava viva la Repubblica, molto tempo 11 2, 3| settembre si era gridato: Viva la repubblica, si gridò: 12 2, 3| la repubblica, si gridò: Viva la Comune!~ ~Quelli che 13 2, 3| COMUNE~ RESISTENZA O MORTE~ VIVA LA REPUBBLICA!~ ~La folla 14 2, 3| fino al cielo: La Comune! Viva la Comune!~ ~Un'ondata enorme 15 2, 3| Siccome il 106 gridava: Viva la Comune! lo si lasciò 16 2, 3| nomina della Comune.~ ~– Viva la Comune! – gridarono le 17 2, 3| essere tradita. Si grida: – Viva la Comune.~ ~Un omaccione, 18 2, 5| seduta fu levata al grido di: Viva la Comune!~ ~Durante le 19 2, 5| palle entravano nella carne viva: passanti, curiosi, uomini, 20 3, 2| frenetici e grida nudrite di: «Viva la Repubblica!» qualcuno 21 3, 2| qualcuno grida anche: «Viva la Francia!».~ ~«Allora 22 3, 2| chiusi a mezzogiorno.~ ~Viva la Repubblica!~ ~Appena 23 3, 3| gli assassini, i briganti! Viva l'ordine!~ ~Un colpo di 24 3, 3| All'ultima le grida di: Viva l'Ordine! abbasso gli assassini 25 3, 4| urlo immenso si eleva: «Viva la Comune». – I tamburi 26 3, 4| un grido solo, immenso: Viva la Comune!~ ~Tutte le musiche 27 3, 6| mano e cadono gridando: Viva la Comune!~ ~Un versagliese 28 3, 9| vessillo nero acclamando: Viva Parigi! si lasciarono trascinare 29 3, 9| per forza fra una ora!~ ~– Viva la Comune! gridarono i delegati, 30 3, 9| insorti risposero acclamando: Viva la Repubblica! Viva la Comune! 31 3, 9| acclamando: Viva la Repubblica! Viva la Comune! Più tardi la 32 3, 9| nelle loro, file gridando: «Viva la ghigliottina!»~ ~Costoro 33 3, 10| fil di voce, gridavano: Viva la Comune! prima di spirare. 34 3, 10| ossa sono rose dalla calce viva. Sono la Comune, sono lo 35 3, 12| popoli per l'avvenire.~ ~«Viva la Repubblica! Viva le Comuni 36 3, 12| Viva la Repubblica! Viva le Comuni di Francia, confederate 37 3, 14| colonna in gogna di persona viva:~ ~O cacciatore in alto 38 3, 14| quello di tutti i popoli.~ ~«Viva la Repubblica universale!~ ~« 39 3, 14| Repubblica universale!~ ~«Viva la Comune!»~ ~Ci si affrettava 40 4, 1| Panthéon cade gridando: Viva l'umanità! Questo grido 41 4, 1| prigioniero l'invitò a gridare: – Viva Versailles!~ ~– Voi siete 42 4, 1| assassini – rispose Rigaud: – Viva la Comune!~ ~Furono le ultime 43 4, 1| fucilati. Cadono al grido di «Viva la Comune!».~ ~Là, come 44 4, 3| altro grido che quello di Viva la Comune!~ ~Furono ritirate 45 4, 3| settimana per aver gridato: Viva la Comune!...~ ~Una donna 46 4, 3| fuoco, e volle gridare: Viva la Repubblica, ma solamente 47 4, 3| Tuileries. Caddero gridando: Viva la rivoluzione sociale! 48 4, 3| la rivoluzione sociale! Viva la Comune!~ ~In settembre 49 4, 3| vigliacchi! gridarono cadendo: Viva la repubblica universale!~ ~ 50 4, 3| numero dell'ergastolo, gridò: Viva la Comune! Mi ricordo che 51 4, 3| da tutti noi al grido di Viva la Comune! Così avevamo 52 5, 1| interpretato come quello di Viva la Comune! malgrado il rumore 53 App, 2| bravi morirono al grido di Viva la Repubblica! Viva la Comune!~ ~« 54 App, 2| grido di Viva la Repubblica! Viva la Comune!~ ~«Un soldato