IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buttò 1 buvettes 1 buzenval 2 c' 51 c. 2 cabili 1 cabina 3 | Frequenza [« »] 52 sulle 52 vecchio 51 avrebbe 51 c' 51 federati 51 municipio 51 nome | Louise Michel La comune Concordanze c' |
Parte, Capitolo
1 1, 1| Châtiments:~ ~Harmodius, c'est l'heure,~ Tu peux frapper 2 1, 2| è una data fatidica non c'è che una voce per la caduta 3 1, 3| grande nation plus opprimée, c'est le prolétariat.~ ~(Meeting 4 1, 3| perquisizioni e il pericolo che c'era nel lasciar impuniti 5 1, 3| messa da parte per prudenza: c'era già l'idea per aria e 6 1, 6| ci si ravvide che nulla c'era di pronto, neppure la 7 2, 1| parlando di cose gravi: c'era per aria dell'ansietà.~ ~ 8 2, 2| va finir.~ Debout tous, c'est l'heure héroïque,~ Fort 9 2, 2| in folla gli audaci: non c'era bisogno di chiamarli: 10 2, 5| governo a dimettersi.~ ~Non c'è pane, era stato detto, 11 2, 5| accompagnavano: egli osservò che c'era lì una sola sentinella 12 2, 6| Sulla piazza di Wagram c'erano dei cannoni che le 13 2, 6| Parigi.~ ~In piazza dei Vosgi c'erano pure dei cannoni comperati 14 2, 7| quasi tutte istitutrici; c'era Maria La Cecilia, allora 15 2, 7| risposi loro: – Vengo!~ ~C'erano in quel momento nella 16 3, 6| arrivo con urla di morte, c'era il geografo Eliseo Reclus. 17 3, 7| pas lourds sur la terre;~ C'est une étape humaine, aver 18 3, 9| fu di qualche importanza: c'era un comitato dall'iniziativa 19 3, 9| uomini di Versailles:~ ~«C'è difatto un complotto, organizzato 20 3, 10| capitano di lungo corso. – C'è qualcosa di meglio da fare, 21 3, 10| fra le due barricate.~ ~C'era stato la notte del sedici, 22 3, 10| Malgrado le cure della Comune, c'erano ancora tante miserie 23 4, 1| giro a destra.~ ~«– Che c'è? domandò il paziente.~ ~«– 24 4, 1| domandò il paziente.~ ~«–C'è, gli rispose il luogotenente 25 4, 1| cui la Comune diceva: non c'è odio di parte per le vedove 26 4, 1| di grida, di percosse. C'erano intorno a lui due mila 27 4, 2| era maggiore di dieci e c'erano macelli comodi, come 28 4, 2| decimavano le povere bestie.~ ~C'era nei primi tempi una certa 29 4, 2| esalavano fetidi odori.~ ~C'era fra quei morti gente 30 4, 3| mia madre per fucilarla.~ ~C'è un posto di guardia dell' 31 4, 3| rischiarati da lanterne.~ ~C'erano fra i prigionieri due 32 4, 3| solo fino al gabinetto.~ ~C'era là un uomo seduto, davanti 33 4, 3| funerale di Vittore Noir, c'eravate voi?~ ~– Sì.~ ~L' 34 4, 3| gennaio, davanti al Municipio, c'eravate? Che avete fatto 35 4, 3| un parapioggia in mano.~ ~C'erano nel paniere alcuni 36 4, 3| entrate in Parigi!~ ~Non c'era da negare: era stampato; 37 4, 3| ancora.~ ~Noi sapevamo che c'erano già da parecchio tempo 38 5, 1| non potevano goderne.~ ~C'erano dei giorni in cui il 39 5, 1| corrispondenza non vale.~ ~C'erano racconti semplici e 40 5, 1| dopo sei od otto mesi: c'era una posta mensile, ma 41 5, 1| tardi volle dettarmi.~ ~C'era anche a questo pranzetto 42 5, 1| cresce un eucalipto... C'erano, durante la deportazione, 43 5, 1| dalla posta, su un poggetto, c'era la casupola di Place, 44 5, 1| sua parte.~ ~Più a nord c'è la casa dalle ogive aperte 45 5, 1| ogive aperte di Regère.~ ~C'è ancora il capannone di 46 5, 1| ponte dei Francesi, dove non c'è spesso che un po' di fango 47 5, 1| Marsigliese.~ ~In Caledonia non c'è crepuscolo: l'oscurità 48 App, 1| mezzo, mi unii al corteo. C'erano settecento od ottocento 49 App, 1| sarebbero molte vittime!~ ~«C'erano anche fra i gendarmi 50 App, 3| presenti.~ ~Nella Comune non c'è posto per il prete: ogni 51 App, 3| campi son ben distinti, non c'è confusione possibile che