IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prussia 5 prussiana 6 prussiane 4 prussiani 33 prussiano 1 pseudo-prigioniero 1 pseudonome 1 | Frequenza [« »] 33 insieme 33 luogo 33 primo 33 prussiani 33 può 33 quattro 33 rivoluzionari | Louise Michel La comune Concordanze prussiani |
Parte, Capitolo
1 1, 6| eseguiamo. Sembra positivo che i Prussiani siano già padroni di tutta 2 1, 6| Guglielmo.~ ~Quarantamila Prussiani, seguendo le rive della 3 1, 6| insignificanti, i soldati Prussiani montavano riunendosi nella 4 1, 6| della polvere da mina».~ ~I Prussiani entrarono in Francia contemporaneamente 5 1, 7| Trossard. Si sapevano i Prussiani già stabiliti in Francia. 6 1, 7| fannulloni che gridavano: ai Prussiani!~ ~Tutto era finito per 7 2, 1| persone che gridavano: «ai Prussiani», e condotto alla sezione 8 2, 2| viveva di promesse.~ ~I Prussiani continuavano l'avanzata: 9 2, 2| angariare i proletari.~ ~I Prussiani guadagnavano terreno: il 10 2, 2| governo ad alcuni emissari prussiani. Ecco l'avviso:~ ~LEVA IN 11 2, 3| delle strade erano ancora i prussiani.~ ~Qualche credenzone comprato 12 2, 3| combattere, che cacciare i Prussiani con il patriottismo e l' 13 2, 4| giovinezza; respingerà i prussiani con uno slancio ammirevole; 14 2, 4| mitragliate in viso dai Prussiani, alle spalle da Mont Valerien, 15 2, 4| creduto di bombardare così i Prussiani.~ ~«Malgrado ciò, neppure 16 2, 5| Bordeaux, e una sconfitta dei Prussiani in uno di questi punti, 17 2, 6| di Bordeaux.~ Entrata dei Prussiani a Parigi.~ ~Un'altra dilazione 18 2, 6| opporsi a l'entrata dei prussiani in Parigi. Il comitato centrale, 19 2, 6| caffè che aveva aperto ai Prussiani, il banco e tutto ciò ch' 20 3, 1| numero di dettagli.~ ~«I Prussiani continuano ad essere intollerabili, 21 3, 1| pretesto di resistere ai Prussiani che non sono più entro le 22 3, 1| vantano di difendervi contro i Prussiani che non hanno fatto altro 23 3, 2| Parigi i cannoni sottratti ai Prussiani; essi resistono con la forza 24 3, 4| notte in cui entrarono i Prussiani svegliarono Parigi: le bacchette 25 3, 6| principio a qualche festa dei Prussiani che circondavano Parigi, 26 3, 6| brigantaggio e di convivenza con i Prussiani, in aiuto dei quali l'armata 27 3, 7| smantellata in alto dai Prussiani: breccia del resto che gli 28 3, 10| dell'ovest messe lì dai Prussiani per bombardare Parigi, furono 29 3, 10| che erano appunto detti i Prussiani di Parigi: per render ragione 30 3, 10| che pagare l'indennità ai Prussiani! Quando si sarà finito con 31 3, 14| interi senza tirare sui Prussiani e che fra un'ora al più 32 4, 1| Comune se la intendeva coi Prussiani e i crudeli s'abbeverarono 33 4, 2| le trincee innalzate dai prussiani servirono per seppellirvi