IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grandeggia 1 grandemente 1 grandezza 9 grandi 32 grandicelle 2 grandicelli 1 grandier 1 | Frequenza [« »] 32 cittadini 32 fecero 32 fin 32 grandi 32 madre 32 occhi 32 ove | Louise Michel La comune Concordanze grandi |
Parte, Capitolo
1 Aut | talvolta le escroquerie, delle grandi metropoli ha di queste meditate 2 1, 6| nel quale vi si avvisa di grandi movimenti di truppe nella 3 1, 7| subito; aprire tutte le grandi porte dell'avvenire ingombre 4 2, 1| Favre ci strinse nelle sue grandi braccia, Rigaud, Ferrè e 5 2, 2| resistenza di Parigi, quattro grandi potenze neutre – l'Inghilterra, 6 2, 4| perchè solamente nelle grandi occasioni, quando si riceveva 7 2, 4| rivoluzionari: «Distretti di Grandi Carriere», appellativo certo 8 2, 6| 71 vi furono ovunque dei grandi sollevamenti d'idee. Un 9 3, 2| Repubblica escono fatte più grandi da queste crisi, e la lotta 10 3, 2| accettato questo incarico, dei grandi doveri.~ ~«L'armata, comprendendo 11 3, 7| rivoluzionari avevano commosso le grandi città, dove sorgevano le 12 3, 7| condurli sani e salvi alle grandi scuderie.~ ~«Quanto a Duval, 13 3, 8| Fate un po' ciò che i grandi popoli energici farebbero 14 3, 9| sentire per lungo tempo nelle grandi città dopo che i moti di 15 3, 10| gravi erano condotti nelle grandi ambulanze, secondo ciò che 16 3, 11| ragione nella sua lettera alle grandi città di Francia.~ ~«Grandi 17 3, 11| grandi città di Francia.~ ~«Grandi città! Non è più il tempo 18 3, 11| delle munizioni; avanti, o grandi città di Francia!~ ~«Parigi 19 3, 14| organo inneggia più sotto le grandi navate sonore.~ ~Nella chiesa 20 3, 14| rivoluzionari di Montmartre.~ ~«Grandi e belle cose si sono fatte 21 3, 14| non è finita: altre e più grandi bisogna farne, e si compiranno 22 4, 1| Dijon furono gli ultimi grandi borghesi simili ai convenzionali.~ ~ 23 4, 2| loro alla strozza.~ ~Le grandi città di provincia, tutta 24 4, 3| del 71: Maria Ferrè, dai grandi occhi neri e dai lunghi 25 4, 3| di particolare sono i due grandi occhi, d'una fissità quasi 26 5, 1| serpeggianti sotto gli abeti, e i grandi dormitori dove soffiava 27 5, 1| Auberive: gli stanzoni sono grandi e sonori; hanno l'aspetto 28 5, 1| disparvero anche gli ultimi grandi uccelli di mare: solo due 29 5, 1| erano racconti semplici e grandi di molti deportati; e dei 30 5, 1| vedemmo arrivare, nei loro grandi bournous bianchi, degli 31 App, 3| arriviamo ad uno di questi grandi momenti storici, ad una 32 App, 3| storici, ad una di queste grandi crisi, in cui il popolo,