Parte,  Capitolo

 1    1,    3|    qualsiasi accusa.~ ~«Non potete dire sul conto dell'Internazionale
 2    1,    4|      portarlo al cimitero. Chi può dire se il sacrifizio sarebbe
 3    1,    4|           Tocca al ministro ora il dire s'egli vuol rispondere oggi
 4    2,    2|        stato annunciato, bisognava dire ciò che egli andava a fare
 5    2,    4|           Da ogni parte si sentiva dire ch'era ora di sbarazzarsi
 6    2,    5|            nazionale, e sappiatemi dire se tutto è rientrato nella
 7    3,    5|     Versailles naturalmente faceva dire che la Comune distruggeva
 8    3,    6|          sui federati. Qui occorre dire come il comandante di Monte
 9    3,   10|       nelle sue circolari o faceva dire dai suoi giornali che Parigi
10    3,   11| vendicatrice avrebbe il diritto di dire che Parigi è stata sgozzata
11    3,   14|     presenti circostanze bisognava dire come già altra volta: Che
12    3,   14|           noi avremo il diritto di dire un giorno: Io sono un soldato
13    4,    1|             Noi dovevamo provare a dire che bisognava affrettarsi
14    4,    1|             Come si sarebbe potuto dire a delle madri: noi vogliamo
15    4,    2|      scavata in quello che si suol dire il primo cimitero parigino,
16    4,    3|           a me: nulla aveva inteso dire di mia madre,  della classe
17    4,    3|          d'essi, il capo.~ ~– Vuol dire che ricomincerete per me,
18    4,    3|           scosse la testa come per dire: Tanto, che importa? – Fu
19    4,    3|           credetti di aver sentito dire: Anna!, forse il nome di
20    4,    3|          donne, messe  per poter dire che erano delle nostre:
21    4,    3|       Millière, non avevo nulla da dire.~ ~Alla mattina ci distribuirono
22    4,    3|        commissioni: potei così far dire a mia madre che io stavo
23    4,    3|        sono mosse.~ ~– Il che vuol dire, rispose Ferré, che io accetto
24    4,    3|             morire, se bisogna, ma dire sempre la verità. La verità
25    4,    3|            importantissima: si può dire anzi che ne fu l'ispiratrice,
26    5,    1|           restringere le righe per dire in poche parole tanti e
27    5,    1|            Rochefort non ha potuto dire perchè non ha visto; tutte
28    5,    1|            che restavano, potevamo dire quanto fossimo felici di
29    5,    1|     abbiamo visto.~ ~È impossibile dire qui gli avvenimenti che
30  App,    1|          convenuto fra noi, uscì a dire che noi avevamo un lasciapassare.~ ~«–
31  App,    1|            ne abbiamo?~ ~«– Volevo diresoggiunse quella, comprendendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License