Parte,  Capitolo

 1  Aut      | seguissero il ritmo delle ardenti parole.~ ~La voce aveva inflessioni
 2  Aut      |           suoi occhi e quelle sue parole incalzavano il nemico, con
 3  Aut      |           pupille e le irrequiete parole si posavano, come in una
 4    1,    1|             Non si sceglievano le parole che servissero a buttar
 5    1,    3|           spaventoso miscuglio di parole come: picrato di potassio,
 6    1,    3|     generale, che io vi ripeta le parole dell'amico Mallet: non toccate
 7    1,    4|      Pietro Bonaparte, dopo poche parole scambiate con essi, aveva
 8    1,    4|         loro di guardarsi: le mie parole, nel vocìo del corteo non
 9    1,    4|         gli grido queste testuali parole che io ritrovo in un numero
10    2,    2|          ch'era espressa in poche parole su un affisso rosso, che
11    2,    6|    semplici bisognava parlare con parole semplici, con delle figure,
12    3,    2|       comitato centrale, in poche parole, rettificò le bugie ufficiali.~ ~
13    3,    3|      rivoluzione del 18 marzo: le parole sante di allora fanno rivivere
14    3,    4|           la sciarpa rossa. Poche parole fra un colpo e l'altro dell'
15    3,    8|      Emilio Castelar pronunciò le parole seguenti: «Quando la patria
16    3,    9|     scritto sulla sua bandiera le parole sacre: Libertà, Eguaglianza,
17    3,    9|       alla Comune per recare loro parole di pace, e solo la Comune
18    3,   11|          Comune, ma non erano che parole: l'incaricato delle relazioni
19    3,   12|     antica, diretta a pronunciare parole di libertà e di pace che
20    3,   13|        provarvi meglio che con le parole la riconoscenza che mi hanno
21    3,   13|       latore della lettera queste parole, scritte in fretta con la
22    3,   14|           il cuore, che io trovai parole che andarono a toccare il
23    4,    1|          Egli disse queste strane parole: «Voi risponderete della
24    4,    1|          del ferito e gli mormora parole di speranza.~ ~«A cinquanta
25    4,    1|              Furono le ultime sue parole. L'ufficiale prese il suo
26    4,    2|        stampa, dopo le imprudenti parole pronunziate da Leroyer,
27    4,    3|        sia possibile capire altre parole che minacce incoerenti.~ ~
28    4,    3|        Queste devote ebbero delle parole giuste ma non osarono, poverette,
29    4,    3|          momento in cui citavo le parole di Rousseau, delle quali
30    5,    1|           righe per dire in poche parole tanti e tanti ricordi. Io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License