Parte,  Capitolo

 1    1,    2|      cominciò a poco a poco a star meglio, finchè guarì interamente,
 2    1,    4|            Il dolore mi seguiva, o meglio io seguivo il mio dolore;
 3    2,    2|      Guglielmo s'avvicinava: tanto meglio! Parigi, con una sortita
 4    2,    2|         acqua non sarebbe mancata. Meglio sarebbe stato se tutto fosse
 5    2,    2|         alcuni di noi vene l'idea, meglio ad alcune, chè eravamo quasi
 6    2,    3|       Avendo spento il gaz per far meglio riuscire l'agguato, i Bretoni
 7    2,    3|      guardie nazionali presenti. – Meglio sarebbe statosoggiunse
 8    2,    6|         mantenere la sua parola, o meglio per fingere di mantenerla. (
 9    3,    2|           quando fu detto e fatto, meglio che leggendo la memoria
10    3,    7|        mandati a quelle di Parigi, meglio fornite. Ci sparpagliamo
11    3,    9|            quali si servirono come meglio non fecero contro l'invasione.~ ~
12    3,   10|           corso. – C'è qualcosa di meglio da fare, dicevano i marinai,
13    3,   13|           sarei felice di provarvi meglio che con le parole la riconoscenza
14    4,    1|         Vaysset, che per cospirare meglio aveva sette dimore in Parigi,
15    4,    1|           un compagno di strada, o meglio di gabbia.~ ~«Si stava per
16    4,    1|          fucili: i più numerosi, i meglio armati, l'esercito che custodisce
17    4,    1|               Quanto sarebbe stato meglio e più bello che il rogo
18    4,    2|       Versailles.~ ~Le cose furono meglio chiarite a Bruxelles e a
19    4,    2|            è allora forse che sono meglio impunite.~ ~Camillo Pelletan
20    4,    3|            erano insieme; trattate meglio, però.~ ~Si aveva bisogno,
21    4,    3|        disse uno dei presenti.~ ~– Megliorisposi – ciò affretterà
22    5,    1|           sabordo, si poteva ancor meglio godere lo spettacolo, nell'
23    5,    1|     momento di calma, in cui stava meglio di salute, facevo parte
24    5,    1|       Sidney, dove si trovò un po' meglio che a Numea, che qui il
25    5,    1| gentilissimi, si abbigliavano come meglio potevano nei loro cenci
26  App,    2|          fermate fatte apposta per meglio esporci alle atrocità d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License