Parte,  Capitolo

 1    1,    2|       dopo che nulla mancava all'esercito, neppure un bottone a un
 2    1,    6|        di una ghetta mancava all'esercito e faceva buon mercato dei
 3    2,    2|          piazza forte che nessun esercito mai aveva potuto prendere,
 4    2,    4|    piazze forti abbandonate dall'esercito:~ ~«Quanto alla perdita
 5    2,    4|        noi, credendo di vedere l'esercito nemico.  si era rifugiato
 6    3,    2|          guardia nazionale e all'esercito. Potete voi sopportarli?~ ~«
 7    3,    2|        riunisce ugualmente.~ ~«L'esercito in numero di 400.000 uomini
 8    3,    2|          consigli di guerra dell'esercito permanente sono aboliti. –
 9    3,    3|    servivano di accampamento all'esercito, a far della propaganda
10    3,    5|    Thiers accarezzava, adulava l'esercito, del quale aveva bisogno
11    3,    6|        sarebbero stati un grande esercito ardente, non ebbero l'idea
12    3,    6|      contro i distaccamenti dell'esercito regolare, uniti a dei poliziotti:
13    3,    6|        in fuga ed inseguiti dall'esercito con un movimento aggirante.
14    3,    6|         per essere occupata dall'esercito di Versailles, e che ero
15    3,    6|         sempre di ufficiali dell'esercito, venivano gaie e sorridenti
16    3,    9| nazionale dell'ordine si unì all'esercito e la guerra contro la Comune
17    3,    9|          Parigi, assediata da un esercito francese, dopo esserlo stata
18    3,   10|        la temeraria audacia.~ ~L'esercito della Comune era così esiguo,
19    3,   10|         poco voi non riformate l'esercito, l'esercito finirà col riformare
20    3,   10|          riformate l'esercito, l'esercito finirà col riformare voi
21    3,   12|      sulle fortificazioni, tra l'esercito di Versailles e quello della
22    3,   14|         imperfetta dei capi dell'esercito della Comune, del carattere
23    3,   14|    Caucaso e, come generale dell'esercito dei Vosgi, aveva mostrato
24    4,    1|        21 la Muette era tolta, l'esercito circondava quasi Parigi
25    4,    1|         dell'ordine eccitavano l'esercito all'uccisione gli uni avendo
26    4,    1|     numerosi, i meglio armati, l'esercito che custodisce la sua forza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License