Parte,  Capitolo

 1    1,    3|             Non potete dire sul conto dell'Internazionale se non
 2    1,    3|     categorie, quelli tenuti in conto di caporioni, e quelli invece
 3    1,    3|  affigliati, senza rendersi ben conto di questa divisione giacchè
 4    1,    3|         Noi sappiamo ormai qual conto farne della provvidenza,
 5    1,    3|      Ciascun di noi operava per conto suo: non abbiamo noi catene:
 6    1,    4|        avrebbe tenuto in nessun conto questa nuova vertenza, io
 7    1,    4|         lui: egli ha di già sul conto suo parecchi affari loschi.~ ~«
 8    1,    5|     corte, vecchi dubbi sul suo conto, resi più sicuri dall'interrogatorio,
 9    1,    6|       le disfatte si tengono in conto di vittorie. Allora quelli
10    1,    6| mitragliatrici, era di tener da conto le munizioni perchè non
11    2,    2|     sentimenti, ce ne rendevamo conto.~ ~Guglielmo s'avvicinava:
12    2,    2|       affari esteri, ed ha reso conto al governo della sua missione. –
13    2,    3|     alcuni popolani domandarono conto della vigliaccheria del
14    3,    3|      cuor mite, facenti sì poco conto della propria vita e curanti
15    3,    3|       raccontarne di grosse sul conto mio.~ ~Lemoussu, Scheider,
16    3,    7|           Noi sapevamo però che conto fare dei generali dell'Impero
17    3,    9|      quando ci si voglia render conto del movimento che agitò
18    4,    1|       dapprima, poi se ne rende conto: «Come?, egli dice, si è
19    4,    1|   decidiamo d'andare a renderci conto del vero stato delle cose
20    4,    3|       quale è chiamata a render conto della sua condotta: il suo
21    5,    1|   essere come me tranquille sul conto dei loro cari.~ ~Ci chiamarono
22    5,    1|       li avversavano.~ ~Per mio conto ero tutta per essi.~ ~Ne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License