Parte,  Capitolo

 1  Aut      | terrible, le voci solenni della storia e dell'irrevocabile, le
 2  Pre      |    Comune è oggi a punto per la storia. Alla distanza di venticinque
 3    1,    4|     risvegliato.~ ~«Questa è la storia dello svenimento, che dalla
 4    2,    2|     canzone ed anche secondo la storia, presso il sig. Duclon,
 5    2,    2|     dice Giulio Favre nella sua Storia della difesa nazionale –
 6    2,    5|     Felice Pyat.~ ~(Sempronius, Storia della Comune).~ ~Sia che
 7    3,    2|      queste pagine tristi della storia nostra sul finir del secolo
 8    3,    2|   scrivere la lugubre pagina di storia che noi facciamo. Così la
 9    3,    8|  Castelar. – Io mi appello alla storia, che con la penna di Tacito
10    3,    8|    Nerone e Caligola; e così la storia dice che Filiberto di Savoia,
11    3,    9|        Asia, in America. La sua storia deve essere ancora scritta,
12    3,   11|        la libertà del mondo, la storia vendicatrice avrebbe il
13    3,   14|      guerra senza esempio nella storia dei popoli ci è mossa: essa
14    4,    1|   sopratutto con menzogne: alla storia troppo vecchia dell'indiano
15    4,    1|       patibolo».~ ~(Lissagaray, Storia della Comune).~ ~Il sangue
16    4,    2|         il loro quarto d'ora di storia.~ ~Nella notte dal 25 al
17    4,    3|        Cadolle hanno scritto la storia atroce della prigione ai
18    4,    3|        il silenzio eterno sulla storia con il terrore.~ ~Alcuni
19    5,    1|        dal Lissagaray nella sua Storia della Comune.~ ~In detta
20  App,    3|        che le è assegnato dalla storia e dalla natura propria,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License